Visualizzazione Stampabile
-
Perfetto grazie allora è la configurazione che sto utilizzando ora. Ultima domanda, che taglio date al sub sul pannello configurazione altoparlanti? Io ho un sub Magnat attivo che è già impostato a 80 Hz, sul pioneer ho messo su "bypass". Nel manuale non viene menzionata quella funzione, a cosa serve? Grazie ancora
-
In merito alla domanda sopra, qualcuno gentilmente è in grado di fornirmi la risposta? Non capisco se il filtro in questione si applica ai canali frontali (in modo da tagliare le frequenze basse che di norma dovrebbe erogare il sub) oppure al sub stesso (in questo caso non capisco l'utilitàin quanto un sub attivo ha già il suo crossover). Grazie
-
Ovvaimente se il sub è attivo e già tagliato a 80hz qualsiasi intervento sul lettore, sopra gli 80hz, non avrebbe effetto. Se invece si utilizza un sub passivo, con ampli separato, allora è necessario utilizzare il taglio di crossover sul lettore.
Credo che la modalità bypass serva, appunto, a bypassare il crossover del lettore. E' questo che ti chiedevi?
-
Si esatto, quello che chiedo è se avendo un sub attivo conviene lasciare il filtro su bypass e se quel filtro opera anche sui canali frontali
-
Quel filtro opera sui diffusori che hai impostato come Small, altrimenti se sono tutti su Large taglia solo il canale LFE.
-
Esatto, come dice Gippi.
Ora, se ti conviene mettere tutto su LARGE e bypassare il crossover, oppure mettere su SMALL centrale e surround in modo da inviare le frequenze basse di questi canali al sub ... queste sono prove che devi fare nel tuo ambiente scegliendo poi la soluzione che ti soddisfa di più.
-
Ho ricevuto un Ottima offerta per 2 pezzi garanzia Italia :cool:
Ci sto facendo un serio pensierino !! :Perfido:
Non è escluso che possa a breve essere dei vostri :D ;)
-
Vai! Cogli l'attimo! Non farti scappare l'occasione!:)
-
per curiosità a che prezzo siamo circa Highlander attualmente?
io ultimamente ho dovuto per meri motivi pecuniari mettere in standby l'acquisto... :(
-
Come più volte invitati dai Mods e su vari threads, credo sia "consigliabile" evitare di parlare di prezzi ;)
-
dai Roberto, buttati. manchi solo tu :cool:
-
Ragazzi ... credetemi ... non ce la faccio più ... :rolleyes:
Dopo tanta PS3, ho riascoltato le analogiche del Pio 868 e mi si è riaperto il mondo ... :p
Pur riconoscendo una buona superiorità nel Video HD dell'LX91 sulla PS3 il vero motivo e sofferenza che mi spinge all'upgrade è proprio per rigodere di un Audio analogico che le mie Tannoy mi supplicano mestamente :p
-
ieri notte ho provato a vedere un dvd ed è capitata una cosa alquanto strana: video ok ma audio regolare x tutti i canali meno quello del parlato, utilizzando le cuffie ho dovuto regolare il volume dal denon a +10db, quando normalmente è regolato a -15db, e comunque anche a +10db la voce era come ovattata, distante.
anche con 2 titoli bd stessa solfa.
ho provato a regolare il tipo di audio da analog a hdmi sul lx91 e da ext.in a hdmi sul denon e finalmente ascolto audio regolare con volume a -15db.
stamane ho provato con i diffusori, regolando nuovamente i parametri per utilizzare le uscite analogiche dal lx91 e ext.in nel denon, tutto ok.
qualcuno può spiegarmi cosa può essere successo?
ho il dubbio che non fosse il lettore lx91 dato che ho provato a riprodurre sia il dvd che i 2 bd con la ps3, ottenendo lo stesso risultato x la parte audio, quindi propenderei x il denon, ma non sono sicuro.
-
ciao raga, mi sono accorto di un piccolo "bug" sul display del pio. Se inserite un bluRay nel display compare giustamente la sigla "24p", e fin qui tutto ok. Poi estraete il BluRay ed inserite un normale DVD. Ora il display segnala 60 hz, ancora corretto. Ma ora, inserite di nuovo il bluray e vedrete con NON torna a 24p ma resta a 60hz! Se spegnete la macchina torna tutto a posto. Avete notato anche voi questa cosa? Sembrerebbe fosse solo un problema di visualizzazione, in quanto, il materiale HD esce realmente in 24p anche se il display indica 60Hz. Fatemi sapere se lo fa anche a voi. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da aristaderra
... Ma ora, inserite di nuovo il bluray e vedrete con NON torna a 24p ma resta a 60hz! ...
Ma resta a 60 anche riproducendo il Film o stava riproducendo solo il menù del disco ??
Occhio che alcuni menù non sono a 24p .... ;)