Fammi solo un favore, mi dici se hai un mac address assegnato pur non avendo collegato nulla alla presa di rete ?Citazione:
Originariamente scritto da enrinan
Il mio è 00.00 e mi sa che il mio hdx è ubriaco....
Visualizzazione Stampabile
Fammi solo un favore, mi dici se hai un mac address assegnato pur non avendo collegato nulla alla presa di rete ?Citazione:
Originariamente scritto da enrinan
Il mio è 00.00 e mi sa che il mio hdx è ubriaco....
Si SxM, la scheda di rete del mio funziona esattamente come quella del pc con i due led arancio e verde sui lati. Credo in effetti che se il tuo non blinka può essere un problema di HW. Hai già fatto qualche altro test?fare un rollback del firmware e reinstallare tutto? Poi non è grave, capsico che magari ti rompa. Valuta tu il da farsi. Secondo me non vale al pena rimandarlo indietro. Certo l'unica speranza è che questo tipo di problematica poi non diventi qualcosa di più grave. e comunque a quel punto lo rispedisci.Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Ah si è solo uno sfizio io la rete non la uso.
Fortuna che mi sono fermato nel tirare un nuovo cavo di rete per tutta la casa.:D
Proverò cmq a riflashare il firmware.
Il Mac address l'ho anche perchè l'ho collegato in rete via wifi. Se lo colleghi in rete devi averlo per forzaCitazione:
Originariamente scritto da SxM
Aspetta il mac address non viene assegnato, ma è una impostazione che deve avere la sk di rete in se.
Quindi comincio anche a pensare che il mio sia un problema software, speriamo non si siano dimenticati di impostarlo nella sk di rete in fabbrica :D
Ragazzi, il mac address è l'indirizzo UNIVOCO MONDIALE che viene assegnato in fabbrica alla scheda di rete, sia integrata in un chip che su scheda apposita, che dovunque sia....
NON è modificabile via sw se non raggirandolo con qualche trucchetto
Il Mac Address lo dovete vedere anche a cavo staccato, solo se la scheda è disattivata allora probabilmente non lo vedete.
Sarebbe in pratica una sorta di indirizzo ip a basso livello (livello rete) e non logico, le reti parlano con il mac, noi umani usiamo l'ip ;)
yes confermo, quindi o il firmware è in pappa o in fabbrica si sono dimenticati di assegnargliene uno.
Ora il problema è...dove risiede il mac address della sk ?
Nel firmware o in qualche bios interno ....? :)
@SxM
ho provato a togliere il cavo di rete e comunque il MAC lo vedo...
intanto prova a riflashare il FW
Mi sono spiegato male: il MAC è univoco per ogni scheda, quindi devi averlo. Collegando in rete l'hdx, andando nella configurazione devi visualizzarloCitazione:
Originariamente scritto da SxM
Perfetto, mi spiegavo male io ma la risposta di pipirito era quella che mi serviva.
Sorry per il casino. :D
Dimenticavo grazie pipirito.
chi mi aiuta con torrent, per farlo funzionare e sfruttare la velocità al max?
il problema dell'audio tramite HDMI dopo l'aggiornamento del firmware si è rilevato solo un semplice problema di configurazione.
Appena effettuato l'upgrade la configurazione dell'uscita video del PCH passa da HDMI a COMPONENT continuando, comunque, a mostrare il video correttamente anche con il solo cavo HDMI. Questo significa però per l'unità che l'audio via HDMI non deve essere mandato.
Per ripristinare il corretto funzionamento è sufficiente andare nel menù di configurazione video ed impostare l'uscita video in HDMI.
Questa è la mail ricevuta in questo momento e fa riferimento ad un mio post precedente su problemi audio. Come già detto si riferisce al po....rn, ma non si sa mai possa essere utile a chi ha avuto problemi con l'hdx
@SxM: prego :)
@enrinan: speriamo che quando uscirà l'aggiornamento FW per l'HDX questo problema lo abbiano già risolto :sperem:
Ma siiii vedrai che i nostri tecnici di HDX risolvono tuttooooo!!!!!
Una domanda: mi pare di capire quindi che attaccando un lettore bluray usb all'HDX questo non sia in grado di riprodurre il film, giusto?Citazione:
Originariamente scritto da anfry