Grande Guido !!!!Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Sono 3 minuti che rido da solo come un demente per la tua declinazione delle tecnologie .... :D :D :D
Mandi !
Alberto :cool:
Visualizzazione Stampabile
Grande Guido !!!!Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Sono 3 minuti che rido da solo come un demente per la tua declinazione delle tecnologie .... :D :D :D
Mandi !
Alberto :cool:
Che dire, mi è venuta così, di getto...
Io in effetti appartengo a tutte le categorie...
Ho avuto un Barco Cine 7 e ho un Marquee 8500 e un Epson tw700 e un Sony KDF 50 retroLCD, avrei sempre voluto un DLP (tra tutti mi hanno sempre colpito i Sim2) ma soffro un pò di arcobaleno, forse prenderò il JVC...sono un pluralista anche forse un pò qualunquista, non vorrei mai scontentare nessuno:D
Ciaooo
i "riflessivi" dovrebbero essere quelli dotati di maggior autocontrollo :D
sinceramente sposare a prescindere una tecnologia piuttosto che un'altra la trovo una cosa molto riduttiva intelettualmente.
il TAV di Roma potrebbe togliere il dubbio a molti anche se sono sicuro che assisteremo a giudizi discordi ;)
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Mia esperienza: mentre si stava cambiando il DVD col BD (silenzio, nessuno parlava) mi sono girato per guardare il proiettore, ho visto le bocchette delle ventole è mi è venuto in mente che volevo anche controllare di persona il rumore che faceva perchè 26 db mi sembravano parecchi ed allora, solo in quel momento, ho sentito che le ventole andavano e c'era rumore. La ventola nel silenzio si sente se ti ricordi che c'è :) se fosse fastidiosa o molto rumorosa la sentiresti anche se facessi di tutto per scordartela.
Ora che l'ho sentito credo che per me il rumore del JVC non rappresenta più un freno per un eventuale acquisto.
Per non essere scambiato per un fan boy da nessuno aggiungo che adesso sono più frenato nell'acquisto un po' perchè ci sono cose (a livello mio personale che esulano la pura visione) che non mi hanno mai convinto troppo e pensavo che vedendolo avrei potuto anche scendere a qualche compromesso, ma la visione per quanto ottima non è stata strabiliante da farmi dire "incredibile!"e così sono ancora qui indeciso cercando di vedere vedere personalmente anche gli altri 1080 maanche ad ascoltare pareri di chi li ah visti e mi può aiutare e poi scegliere, ovviamente anche in funzione del prezzo. Per qualcosa di perfetto o simil-perfetto, non si baderebbe a spese (sempre nei limiti del mio accettabile :p ), ma visto che non c'è continuo a cercare il proiettore che più si avvicina a quello che mi serve :D
P.S.: è davvero un peccato che io no possa andare al TAV di Roma è davvero ottimo quello che si prospetta e spero davvero tanto in eventuali recensioni da parte della redazione per gli sfortunati come me che non possono andarci
grande Guido!!!!! permettetemi di quotare tutto. Ecco cosa vorrei dai forum, il meglio di quello che ognuno di noi può dare!!Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Finalmente i norvegesi hanno postato in inglese le impressioni della prova comparata:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&&#post9879039
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&&#post9885666
Ho tradotto tutto per chi mastica poco l'inglese (apprezzate lo sforzo !!);) :
"Ho visto il JVC HD-1 in uno shootout norvegese contro lo sharp 20k,il pearl, epson tw1000, action model three, e alcuni proiettori 720p.
Lontani dalle condizioni ideali (camera oscurata ma con muri bianchi) il JVC ha assolutamente schiacciato la concorrenza IMHO.
L'immagine del JVC non aveva angoli con luce, solo un leggero alone che si trovava fuori dai bordi dello schermo.
Per me il JVC ha la migliore immagine proiettata mai vista. E considerate che non possiedo il JVC !
Lo Sharp 20k era chiaramente inferiore sia in termini di luminosità che contrasto, mentre erano alla pari quanto a sharpness.
L'HD1 aveva un nero profondo e il miglior dettaglio sulle basse luci di tutti i proiettori presenti. L'immagine aveva un tale "pop" ("bucava lo schermo") che tutta la gente esclamava oooohhh e aaaahhh durante la demo :D
I proiettori erano collegati al toshiba HD-XE1.
Materiale SD:
Signore degli Anelli: incredibile profondità all'inizio quando Frodo sta seduto sotto l'albero - sia il JVC che lo sharp erano grandiosi qui.
The Rock (SD): La scena dove i soldati emergono dalle acque intorno ad Alcatraz. Scena scura ma il contrasto del JVC era fantastico. Nonostante le luci flash accecanti, nero era da "inchiostro". Lo sharp aveva un nero molto profondo, ma sembrava piu' piatto e con meno dettagli sulle ombre IMHO. Penso anche che il JVC conserva piu' colori nelle parti molto scure o quasi nere dell'immagine.
Star Wars (SD) : Grandi dettagli delle astronavi e delle esplosioni sia sullo Sharp che sul JVC, ma le stelle erano veramente brillanti sul JVC e se ne vedevano molte di piu' che sullo Sharp.
Robbie Williams concert (SD): Qui penso che lo Sharp e il JVC erano allo stesso livello, anche se il JVC era chiaramente piu' luminoso.
Last Samurai (HD-DVD): Fantastica tridimensionalità nella scena con le montagne e le vallate. Avevo visto questo HDDVD il giorno prima sul mio BENQ 8720 ma e' stato chiaro che, specialmente il JVC, era molto meglio.
Anche lo Sharp era buono, ma mancava quel mordente se comparato al JVC, e questo riduceva la mia sensazione di 3d sullo sharp.
Allla fine il JVC è stato il proiettore che ha impressionato di piu' tutti . E' realmente emerso dagli altri. Lo Sharp aveva un ottimo livello del nero ed era molto buono, ma il JVC era di una classe a parte "
Che dire .... l'attesa del JVC si fa spasmodica !!!!!!!!
bye
Emanuele
Bob Sorel di AVS ha postato anche alcune misure del JVC contro lo Sharp:
Sharp : 400 lumens con contrasto 5000:1
JVC RS-1 (HD1) : 700 lumens con 15000:1 CR
Sharp black level = 0.08 lumens
RS-1 black level = 0.047 lumens
:cool: :cool:
bye
Emanuele
Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Be .. c'è da dire che lo Sharp permette di regolare irirs e lampada in + modalità .. bisognerebbe sapere come era regolato per la prova. Ad esempio con irirs chiusa al massimo e lampada in economy è un lumicino, con iris tutta aperta e lampada al massimo fa male agli occhi da quanto è luminoso (troppo imho).
Per favore, evitate le quotature integrali.
Grazie e ciao.
Beh l'iris sarà stato regolato in modo da ottenere il massimo contrasto in D65 (5000:1 come scritto da Bob Sorel).Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
bye
Emanuele
Già, però come Ansi Contrast lo sharp và sui 600:1 (fonte Avscience), il JVC sui 300:1 (fonte AVSforum) ;)Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Ragazzi e' uscita la recensione completa del JVC su Cine4home !!!
Cine4home complete HD1 test
Come volevasi dimostrare tutte le scalettature che sono state incontrate durante la visione da Spinelli sono da imputare ad un problema di Chroma Upsampling sull'ingresso in HDMI 576i YPbPr. :p
Cine4home riporta 2 immagini:
questa in RGB:
http://www.cine4home.de/tests/projek...HD1/Bild74.jpg
e questa in HDMI YPbPr:
http://www.cine4home.de/tests/projek...HD1/Bild75.jpg
Evitiamo il "ve lo avevo detto" :D :D
Comunque nella recensione Ekkehart dice di aver contattato la JVC, che ha confermato che gli ingegneri sono al lavoro per un update del firmware con il fix per il chroma upsampling bug...
bye
Emanuele
ve l'avevo detto io.:p
Luca
Oddio le scalettature che avevo notato io sull'immagine
PAL non erano così evidenti come quelle dello shoot sopra,
si vedevano ma non erano assolutamente così nette.....!!!!
Comunque se il problema verrà risolto attraverso l'aggiornamento del
firmware la cosa è sicuramente positiva !!!!
Continuo comunque a non capire come mai una macchina performante come questo pj debba uscire con un problema di questo tipo !!!!!
La cosa è sicuramente ....come dire imbarazzante !!! comunque resta il fatto che l'importante che venga risolta, mi auguro che chi acquisterà
il suddetto proiettore abbia già installato l'ultimo aggiornamento disponibile, che a questo punto diventa fondamentale su questo pj
per una corretta visualizzazione di DVD/PAL !!!!;) ;)
Marçelo;)
Tanto poi a questo livello, l'uso di uno scaler esterno rimane tassativo, poche storie ....Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
Saluti
Marco