Visualizzazione Stampabile
-
Scusatemi sono un amatore di video proiettori, ma nn ne ho mai posseduto uno. Da quello che leggo mi verrebbe voglia di incominciare con l hc5000 visto che lo userei con le console esistenti tipo 360 e wii, ma anche per vedere hd dvd e dvd normali. Il mio negoziante però mi dice di comprare il domino d35 perchè migliore come qualità rispetto all hc5000. Io il domino l'ho visto e mi piace molto; ma voi che mi consigliate?:confused:
-
Se non vado errato, il Domino D35 è un vpr con risoluzione di 1280x720, quindi non un full HD (1920x1080) come il 5000 di cui si parla in questa discussione.
Fare un paragone tra i due è un po' arduo, il SIM è sicuramente una gran macchina, ovviamente costosetta, però non è un full HD.
Attualmente un vpr a 720, di ultima generazione, lo trovi sicuramente a meno (forse anche molto meno).
Ciao
-
ma sinceramente sarebbe meglio spendere 2800 euro per l'hc5000 o per il domino d35 e programmare in un futuro l'acquisto di un full hd?
-
Oggi come oggi io andrei su un fullHD.
A parte il Mitsu, che va molto bene, stanno arrivando modelli che immagino si troveranno sul mercato a prezzi inferiori al D35.
Penso all'Optoma HD80 ad esempio.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jeuthy86
ma voi che mi consigliate?:confused:
Il Domino 35, è sicuramente una bella macchina ma, a volerti bene, nell'autunno ormai vicino, dovrebbero arrivare DLP Full a quel prezzo, se non meno ;) (BenQ W9000, Optoma HD80....).....quindi il mio consiglio è di aspettare ancora un pò! A parte il fatto, che reputo i SIM2 troppo costosi, e che se dovessi prendere un 720p, mi orienterei verso macchine senza compromessi ( Yamaha DPX1300, Sharp XV-Z12000 ) che adesso si trovano a prezzi stracciati, se si pensa al prezzo di listino e alla categoria di appartenenza!
-
Grazie dei preziosi consigli, va bhe forse mi conviene aspettare anche se come qualità costruttiva non penso che mi avvicinerei a prodotti sim2:O
Poi questi modelli che mi avete menzionato non si sa se raggiungeranno un buon livello di contrasto e se abbiano a bordo un buono scaler, potrebbero essere full hd, ma scadenti è tutto da vedere....e io nn so se resisterò. Spero di riuscirci. Grazie ancora.:p
-
Grazie dei preziosi consigli, va bhe forse mi conviene aspettare anche se come qualità costruttiva non penso che mi avvicinerei a prodotti sim2:O
Poi questi modelli che mi avete menzionato non si sa se raggiungeranno un buon livello di contrasto e se abbiano a bordo un buono scaler, potrebbero essere full hd, ma scadenti è tutto da vedere....e io nn so se resisterò. Spero di riuscirci. Grazie ancora.:p
-
Grazie dei preziosi consigli, va bhe forse mi conviene aspettare anche se come qualità costruttiva non penso che mi avvicinerei a prodotti sim2:O
Poi questi modelli che mi avete menzionato non si sa se raggiungeranno un buon livello di contrasto e se abbiano a bordo un buono scaler, potrebbero essere full hd, ma scadenti: è tutto da vedere....e io nn so se resisterò. Spero di riuscirci. Grazie ancora.:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jeuthy86
Poi questi modelli che mi avete menzionato non si sa se raggiungeranno un buon livello di contrasto e se abbiano a bordo un buono scaler, potrebbero essere full hd, ma scadenti…
Da quello che vedo, stanno venendo fuori proiettori FullHD che di fatto sono la versione senza scaler, o con scaler molto economici, delle rispettive versioni maggiori.
L'Optoma HD80, il Mitsubishi HC4900 lo stesso Epson TW1000 fanno parte di questa gategoria.
A mio avviso è una scelta sensata, ormai ci sono sorgenti e sw HD che non necessitano di scalatura e la qualità degli scaler montati sulle ultime generazioni di player ed ampli AV è decisamente superiore alle precedenti e spesso superiore anche a quelli presenti sui vp FullHD entry level.
Ad esempio io non uso lo scaler presente sul Mitsu HC5000 perché il Toshiba HD-XE1 esce magnificamente a 1080p con i normali DVD e, ovviamente, con gli HD-DVD.
Se hai già un buon player, o se pensi di prenderlo, non vedrei la "castrazione" dello scaler come uno svantaggio ma come un risparmio.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
io non uso lo scaler presente sul Mitsu HC5000 perché il Toshiba HD-XE1 esce magnificamente a 1080p con i normali DVD e, ovviamente, con gli HD-DVD.
E' vero, lo ritengo economico se rapportato alle prestazioni (video)! E' stato veramente un bell'acquisto!!
Citazione:
Se hai già un buon player, o se pensi di prenderlo, non vedrei la "castrazione" dello scaler come uno svantaggio ma come un risparmio.
Sono d'accordissimo con Girmi! E' sulle sorgenti, che bisogna puntare in primis, x spremere a dovere display e VPR. Diamo a Cesare, ciò che è di Cesare! ;)
-
Purtroppo il trend attuale è quello di dotare tutti gli apparecchi di una catena AV del chip che fa da scaler/deinterlacer video, secondo me si sta ripetendo quel che è successo con l'audio dove il chip di decodifica per il dolby lo si trova nei player, negli ampli e pure nei televisori.
Domanda: ma a chi serve davvero questa integrazione?
Comunque per tornare in topic col Mitsu, devo dire che sono proprio soddisfatto della visione di materiale 24p con questo proiettore.
Proprio ieri pensavo, guardando i microscattini dovuti al supporto non nativo ai 24p ed alla relativa conversione -->60p che fa l' LG 50PC55 (ottimo televisore comunque), che se avessi preso l'Epson a quest'ora starei in lacrime...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
pensavo, guardando i microscattini che se avessi preso l'Epson a quest'ora starei in lacrime...
Tu dici.....magari piangi x altre cose! :p
p.s. a parte tutto, io con l'Epson (x adesso e spero x sempre) non noto nulla! Credo sia una cosa molto soggettiva, come succede con il rainbow d'altronde.
-
Beh allora diciamo che siamo entrambi fortunati, tu perchè non li vedi, io perchè anche vedendoli ho preso (a c**o perchè non si sapeva prima di provarlo) un pj che non scatta
:D :D
-
I microsccatti dovuti ai 60Hz ci sono e si vedono!!!
Se poi vogliamo dire che non li vuoi vedere è un'altra storia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Credo sia una cosa molto soggettiva, come succede con il rainbow d'altronde.
Più o meno. Si tratta solo di avere un termine di paragone. Se vieni al Tav quest'anno avrai modo di fare dei confronti diretti.
Il rainbow non è mascherabile totalmente da nessun dlp monochip. E' come l'attacco dell'Inter: lo puoi solo contenere ma non annullare!!!.
I microscatti dovuti al pulldown li puoi "mascherare" con una elettronica furba (tipo il "pure cinema" di alcuni Pioneer).