Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Occhio poi che se se si usa l'opzione Auto il VPR guarda i metadati,..........[CUT]
Ma sei sicuro? A me non sembra, io ho provato con dischi privi di metadati e l'ottimizzazione partiva, solo che ad occhio me la portava sempre o quasi su "alto". Io penso che auto serva ad applicare la correzione auto o medio a discrezione del software. Teoricamente dovrebbe cambiare durante la visione, passando da una all'altra, ma un film intero ancora non l'ho visto. Penso che la "funzione" che legge i metadati sia quella indicata nell'altro campo come "statico" invece che fotogramma o scena.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ACAL
Già provato, il problema rimane anche con il 2.10
La cosa strana e che me lo fa solo con la risoluzione 4k e solo quando metto il film a schermo interno, inizialmente per i primi 2-3 secondi il livello del nero è perfetto, successivamente succede qualcosa che fa diventare l'immagine tutta grigia
..........[CUT]
Scusa non ho capito una cosa: questo problema te lo fa solo quando usi madVR da segnale esterno senza intervento del software Jvc o anche se gli mandi un segnale hdr non trattato ed utilizzi il frame adapt? Perchp nel primo caso la colpa non penso sia del software Jvc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Questo problema io lo riscontro con maDVR quando gli faccio fare il passtrough del segnale HDR. Non sempre il JVC aggancia l'HDR e l'immagine diventa come dici tu grigetta.
Penso che il mio problema sia dovuto a qualcosa di diverso, poichè non faccio fare il passtrough hdr a madvr dato che utlizzo la calibrazione con 3d lut per hdr, inoltre lo fa anche quando faccio partire un normale film blu ray, quindi non hdr, ma con risoluzione in uscita 4k
Comunque, come dicevo prima, questa sera farò altre prove
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Scusa non ho capito una cosa: questo problema te lo fa solo quando usi madVR da segnale esterno senza intervento del software Jvc o anche se gli mandi un segnale hdr non trattato ed utilizzi il frame adapt? Perchp nel primo caso la colpa non penso sia del software Jvc.
Solo quando uso madvr, ma come dicevo, prima dell'aggiornamento non avevo alcun problema. Inoltre il frame adapt l'ho disattivato dato che utilizzo la calibrazione con madvr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Ma sei sicuro? A me non sembra, io ho provato con dischi privi di metadati e l'ottimizzazione partiva, solo che ad occhio me la portava sempre o quasi su "alto". Io penso che auto serva ad applicare la correzione auto o medio a discrezione del software. Teoricamente dovrebbe cambiare durante la visione, passando da una all'altra, ma un fi..........[CUT]
Sulle note dell'aggiornamento le opzioni sono spiegate così:
https://i.postimg.cc/Xqzs5rKf/Cattura.jpg
Quindi AUTO sembra leggere i dati generali di MaxCLL/FALL e di conseguenza si adegua una sola volta a questi.
https://postimg.cc/xNLGDT48
-
Esatto, dicevo che usa i metadata perché l'ho letto da quella nota.
Però perché dici "adegua una sola volta"? Questo non l'ha mai detto. la mia interpretazione è che li usa per mettere dei paletti alla variabilità dinamica. Come se cercasse il livello giusto tra low-med-high basandosi sulla lettura di quelli. Quindi se un contenuto è prevalentemente scuro in base ai metadati, si regola su High, per esempio.
Perché se vai a vedere cosa dice per l'ozione "statica", la spiegazione è diversa e fa capire che quella da luogo alla vecchia logica applicata una sola volta basandosi sui metadata.
Dice: "does not make any dynamic adjustment", cosa che non specifica con Auto.
-
Però la cosa è priva di senso, nel senso che la vecchia modalità HDR10 è rimasta e fa o faceva esattamente quello, con frame adapt i metadati dovrebbero venire ignorati completamente, specialmente se selezioni frame e non statico, altrimenti che frame adapt è? A me alcuni film privi di metadati che nella vecchia modalità erano troppo scuri con auto me li fa vedere belli luminosi quindi ...boh!
-
Non ho capito il sovrapprezzo DOPO l'uscita sul mercato. Cosa è successo? Se qualcuno me lo potrebbe spiegare perchè la trovo una cosa a dir poco vergognosa per il cliente oltre ad una cosa mai vista prima, grazie.
-
@Locutus2K
Non è priva di senso IMHO. L'idea è di sfruttarli ove presenti per orientarsi, ma lasciare la gestione dinamica, quindi una cosa diversa dal classico HDR10. In fondo sarebbe auspicabile a patto di essere certi della veridicità dei dati.
Il comportamento in assenza di metadata secondo me è quello di scalare ad High. Hai provato a compararli nel caso da te menzionato?
Se fa come dico, si dovrebbe seguire questo processo mentale: se sono certo dei metadata o sono assenti, lasciare Auto, viceversa se i metadata sono sospetti o sicuramente errati, usare Medium o High a seconda dei gusti.
-
@DarkKnight
Io lo avevo preannunciato... Il motivo non è chiaro ma l'avevano detto. Qualcuno aveva citato i problemi dei dazi con la Cina, anche se non vengono proprio dalla Cina... Chi può dirlo.
Mi spiace che tu non l'abbia letto
-
Si si l'ho letto. Ma cosa c'entra? Volevo sapere il motivo di questa vergogna, tutto qui.
-
Credo non sia mai accaduto... Ma hai verificato se i rivenditori ti fanno da "cuscinetto"? ;)
Sempre se sei interessato all'acquisto.
I modelli N5 e N9 non sono interessati peraltro, ancora più strano...
-
Appunto sia l'n5 che n9 sono rimasti uguali boh. Sinceramente non so se i rivenditori mi potrebbero fare "lo sconto" a che pro poi non so. Ero interessato all'acquisto ma non prima di fine dell'anno prossimo, non si hanno sull'unghia 8mila euro. Ora però dobbiamo aggiungere 9mila per la stessa macchina senza uno straccio di spiegazione? Gia con il taglio del prezzo del x7900 hanno fatto un'altra cosa vergognosa per chi lo aveva appena preso, senza considerare che il valore dell'usato è calato drasticamente grazie a questo giochetto. Quindi anche per questo altri mille euro sono molto pesanti, io ho l'x7900 a marzo farà due anni e Jvc mi ha tradito doppiamente. Allucinante.
-
-
Difendiamoli mi raccomando eh. N5 ed N9 non hanno avuto nessun aggiornamento quindi? Oppure voi per l'aggiornamento della macchina avete pagato mille euro??? Clienti di serie A e di sere B? Allucinante.