Visualizzazione Stampabile
-
Pienamente daccordo con gianni123,ho partecipato a diverse start-up ma devo dire che si sta rasentando il ridicolo...quasi tutte hanno qualcosa che non va......altro che rispetto per gli appassionati....ora speriamo almeno che in Seven non facciano altri disastri,ma a sto punto ci credo poco.
-
Tranquillo.
Si vedrà meglio del DVD quindi è un’uscita imperdibile:rolleyes:
-
cmq a memoria le uniche tre fatte bene sono state Eraserhead, Dillinger è morto e Bagdad Café. neutro il giudizio su Heat dove hanno usato l'encoding e master warner appiccicandoci l'audio ita anche se c'era a disposizione il nuovo master fox, ma almeno qui non hanno fatto danni con l'encoding. le altre sono o uscite con encoding peggiori delle controparti estere o cmq con encoding peggiori e master inferiori (talvolta pure filtrati, per non parlare dei taglia e cuci fatti in casa). direi che non esiste che io butti via dei soldi prima di vedere il risultato finale, soprattutto in considerazione che dopo pochi mesi escono anche in edizione "liscia" in tutti gli store possibili ed immaginabili. per Seven se andrà bene useranno il master New Line già visto da 10 anni augurandoci che non cannino la compressione. ovviamente il discorso che "si vede meglio del dvd" non lo considero neppure e non voglio neanche commentarlo, altrimenti questi 13 anni di HD non sarebbero serviti a nulla.
-
Ma quindi se La Grande Abbuffata volete guardarlo in italiano cosa fate? Io preferisco guardarlo in blu-ray con una qualita' a meta' strada tra il dvd e il blu-ray Arrow piuttosto che guardarlo in dvd. Non credo che voi preferite guardarlo in dvd.
-
non lo guardo. oppure lo guardo nella miglior qualità possibile ad oggi disponibile e nella sua lingua originale (nel caso specifico tra l'altro non è neanche così difficile da seguire: gli attori italiani che parlano il francese sono assolutamente comprensibili).
-
Alla fine la pensiamo tutti allo stesso modo. Ovviamente anche io vorrei che le startup avessero sempre il miglior master disponibile sul mercato. La differenza e' che voi non avete necessita' di guardare il film in italiano. Vi va bene anche vederlo solo in lingua originale, oppure non guardarlo proprio, anche fosse per 10 anni. Io invece se sento parlare del film mi viene voglia di vederlo il prima possibile e in Italiano. Quindi continuero' a supportare le startup che fanno uscire film che da anni aspetto in blu-ray. E se 4 volte su 5 devo accontentarmi di una qualita' non al top, ci sara' invece quella volta su 5 che potro' avere persino un film con qualita' migliore rispetto a tutte le altre esistenti all'estero, come successo con Eraserhead, o Dillinger è morto che addirittura non esiste da nessun'altra parte in blu-ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Alla fine la pensiamo tutti allo stesso modo. Ovviamente anche io vorrei che le startup avessero sempre il miglior master disponibile sul mercato. La differenza e' che voi non avete necessita' di guardare il film in italiano. Vi va bene anche vederlo solo in lingua originale, oppure non guardarlo proprio, anche fosse per 10 anni. Io invece se sento..........[CUT]
La penso in modo identico.
-
la partita tra gli integralisti della qualità video (tra cui, ovviamente, il sottoscritto) contro quegli appassionati che invece non possono rinunciare al nostro idioma non avrà mai un vincitore e un vinto. alla fine ognuno per le proprie argomentazioni ha la ragione dalla sua parte. avendo sacrificato da anni la lingua italiana e gioendo per le uscite "estere" dispiace solo vedere spesso con quale dilettantismo vengono pubblicati i vari dischi dalle label nostrane per le quali forse l'unica che si salva al momento è Eagle (peraltro con tutti i problemi che conosciamo) e un po' MF (ma è ancora troppo presto per giudicare, peraltro è una sussidiaria di Koch, che certamente italiana non è). chiaro, il nostro mercato è quello che è e sappiamo tutti che nessuno ci investirebbe mai, vista la pochezza dei numeri espressi. nel caso del topic della label in questione però quello che non mi va giù è che nel 2019 ci siano ancora delle uscite piene di problemi, e la cosa più grave è che si opera solo ad incassi già avvenuti. se non sei capace di fare un encoding/authoring decente perché non compri il master con l'encoding che ti rifila il distributore (tipo Heat), ci muxi l'audio italiano e chiudi il disco così? davvero a volte ritengo più onesta la controparte dvd, magari uscita 20 anni prima, sicuramente più economica, ma meno cialtronesca (estremizzo naturalmente, ma è per rendere l'idea). parliamo sempre e comunque di dischi che non ci vengono regalati e spesso non costano neanche poco e io non ci sto a spendere dei soldi per uscite a "metà". e notare che sono il primo a ricomprare i dischi quando esce qualcosa di meglio (esempio: una farfalla con le ali insanguinate - bellissimo il disco arrow ma ancora meglio il camera obscura appena uscito, upgrade già effettuato). ma qui partiamo quasi sempre sotto qualsiasi altra uscita disponibile all'estero (tranne i titoli citati prima), non di qualcosa che invece viene sorpassato dopo diverso tempo. poi è evidente che volere a tutti i costi l'audio italiano sempre e comunque ti chiude una fetta sterminata di titoli, ed è un vero peccato. ma a volte capisco anche le scelte delle label nostrane: a parte una piccola cerchia di appassionati, in italia vendi solo le confezioni (steelbook) ed i supereroi per cui non ha senso investire in questo mercato.
-
Hanno ragione tutti quelli che criticano le uscite di questa Start Up (con relative spese di media tra i 15 e i 20 €) perchè son quasi sempre lavori fatti con poco rispetto degli appassionati.
Ha ragione pure chi la pensa come Marco e che dà la precedenza alla lingua italiana. La grande abbuffata in versione integrale (sempre che sia confermata la presenza di questo montaggio...) da noi non era arrivata neanche in dvd, eravamo rimasti alla vhs. Ma capisco che vedere altrove master migliori faccia incavolare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
se non sei capace di fare un encoding/authoring decente perché non compri il master con l'encoding che ti rifila il distributore (tipo Heat), ci muxi l'audio italiano e chiudi il disco così?..........[CUT]
Per La grande abbuffata purtroppo hanno fatto esattamente questo. Il problema sono i master che gli danno che sono un terno al lotto. Una volta ti va bene e 5 no. Hanno persino utilizzato un BD50 quando in altri casi simili per lo spazio richiesto hanno sempre utilizzato un BD25. Cosa ovviamente inutile se poi utilizzi un master scarso come quello che hanno utilizzato.
Comunque io rispetto, capisco e anche invidio chi puo' permettersi di non acquistare queste edizioni, perche' puo' vedere questi film con qualita' migliore. Pero' anche voi dovete rispettare chi non ha scelta e cerca di supportare il mercato italiano per far si che il blu-ray non sparisca definitivamente, e che possa finalmente vedere i propri film preferiti dopo anni di attesa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
a parte una piccola cerchia di appassionati, in italia vendi solo le confezioni (steelbook) ed i supereroi per cui non ha senso investire in questo mercato.
Che bellezza sta affermazione, la vorrei mettere in firma... :eek::winner:
-
Non mi sembra che ci siano molti film di supereroi nelle startup CG, eppure hanno tutti raggiunto almeno 300 copie, e non credo che sia solo per la slipcase numerata e il nome nella confezione. In Italia ci sono molti piu' appassionati del vero cinema di quanto si crede. Basta guardare le richieste di startup che vengono fatte sul gruppo facebook. Quello che manca in Italia non e' la cultura cinematografica, ma la ricerca della qualita'. Moltissimi startupper richiedono film di nicchia, e li richiedono anche in dvd purche' li facciano uscire. A loro interessa piu' il film che il supporto o la qualita' con cui escono.
-
Io come marco li prendo perché in qualità migliore non esistono con audio italiano però é vero che ad un certo punto per quanto di bocca buona posso essere non mi accontento più semplicemente perché pago prima e vorrei avere almeno la stessa qualità video delle edizioni estere, non penso di chiedere la luna. Vorrei sapere in anticipo quale master andrà a finire sul disco visto che mi interessa zero di confezione ed extra, invece di rifugiarsi con la scritta nuovo master hd che non vuol dire nulla. Con Se7en sto sperando che non rovinino un disco vecchio di 10 anni sempre se useranno il master new line...pensate che credibilità che hanno guadagnato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Non mi sembra che ci siano molti film di supereroi nelle startup CG
direi che non ce n'è neanche uno visto che sia il mondo DC che quello MCU sono ad appannaggio delle majors (warner, disney, paramount, fox etc). parlavo ovviamente in generale. sono iscritto in quasi tutti i gruppi FB dove si discute di cinema e di supporti e il grosso delle argomentazioni risiede sempre nelle confezioni e nell'ultimo Avengers. e le label se ne sono accorte tanto è vero che se noti anche negli UHD più recenti abbiamo tantissime uscite in steelbook che altri paesi non hanno (Equalizer, Schindler's list, Pet Sematary, e molti altri). ci sono poi anche nuove realtà editoriali italiane che fanno uscire i dischi già pubblicati in passato ma con confezioni extra lusso e ripiene di gadgets e ti assicuro che i prezzi non sono proprio popolarissimi eppure sono quasi tutte sold-out. quindi cos'è che interessa di più all'appassionato medio? la qualità a/v del film o il contorno? poi ovvio è che ci sono anche gli appassionati tout court come ci sono qui ma non siamo certo la maggioranza. le 300 copie delle startup CG non sono nulla per un mercato HV e di certo CG non si mantiene con i pre-order. diciamo che fanno cassetto per pagarsi parzialmente l'acquisto dei master (300X15 euro fanno 4500 euro pensi che basti così poco per fare uscire un blu-ray?) ma poi le entrate devono derivare necessariamente dalla vendita post start-up. tralascio poi la questione dello streaming che sta lentamente uccidendo il mercato (ma non solo il nostro) e quella della pirateria che sono discorsi vecchi come il mondo (ma sempre validi).
-
Non ci crederete ma ci sono ottime notizie per Una Vita al Massimo. Il master è lo studioCanal del 20mo anniversario. Ho visto anche alcune scene in lingua originale con sottotitoli in italiano, e nessun fuori sync. A breve screenshots e report del disco.