Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kevlar
Scusate però, possibile che nel consigliarmi questa configurazione duale nessuno abbia tirato fuori questo discorso? .... Era 100 volte meglio il singolo. Mah
Citazione:
Originariamente scritto da
Kevlar
..........[CUT] Avevo già comprato il Velo spl1000 e me lo avete fatto mandare indietro. Mi auguro di non pentirmene
Magari ho frainteso io, chissà... ma personalmente questi toni non mi sembrano adatti a un forum come questo, dove si chiedono consigli e ci si confronta l'un l'altro. Fra l'altro da qualche tempo questo 3d - ma non solo - assomiglia molto a una specie di call center a tuo favore, io al contrario tuo avrei apprezzato...
Ma si sa, non tutti siamo uguali.
Ettore
-
Mi scuso per i toni ed impulsività...
Riflettevo solo sul fatto che probabilmente i consigli ricevuti non sono stati del tutto all'altezza. Ma per carità alla fine chi decide è solo il sottoscritto per cui errore mio.
Meglio tornare il tema e non "sporcare" ulteriormente la discussione
-
lasciali slegare, non è possibile che due 2000 vadan peggio del singolo 10 pollici velodyne
l'iter per scegliere è stato fatto correttamente a mio parere
-
Ieri prima accensione e prime fusa del gattone... che spettacolo.
Nel weekend forse riesco a ritagliarmi del tempo per sentirlo meglio all'opera con qualche visione.
-
Kevlar, dagli tempo di rodarsi prima di tutto. Poi valuta molto bene il posizionamento di entrambi. Questo fa la differenza tra un'ottima e una pessima installazione.
-
Secondo voi in un ambiente circa 20 mq che differenze dovrei sentire tra una cassa chiusa e una aperta?
Il 1000, sealed o ported, potrebbe essere sufficiente?
(Immagino non sia una gran novità di argomento, ma grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere!! :))
-
Ieri sera ho fatto qualche prova...
Innanzitutto il gain match (con app da cellulare, risultato di 1 db superiore uno dei due sub che colmerò in un secondo momento dopo il rodaggio) ed autotaratura del Pre Arcam, che ha diminuito di 2 db il canale sub passato da uno a due elementi ovviamente. La stranezza è che in tutti e tre i test fatti finora ha sempre posizionato il/i sub a 3,93 m contro una distanza metro alla mano di 3.20. Stranissimo ma ho lasciato la 3,93 nelle impostazioni. Tutti i diffusori su small e taglio a 80Hz.
Ora si sente il sub, altrochè se si sente, forse troppo! Qualche coda di troppo ed eccessivi rimbombi su determinate frequenze. Vorrei però far terminare bene il rodaggio prima di effettuare misurazioni con microfono e nel caso metterci le mani con Antimode vari. Non ho avuto modo di provare senza la Room Eq inserita ma lo farò presto, così come impostando la distanza reale tra sub e punto di ascolto.
Esteticamente mi aggrada molto ma spesso estetica e qualità audio non vanno a braccetto
Per il momento va bene così :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bagigio
Kevlar... valuta molto bene il posizionamento di entrambi...
Rew dice che posizionati simmetricamente,come da immagini postate qualche messaggio fà, è il miglior compromesso affinché su tutto il punto di ascolto principale (4 sedute del divano) ci sia la medesima risposta. Ovviamente bisognerà spianare eventuali picchi (responsabili delle code e rimbombi presumo) per ottenere il miglior risultato possibile e da quel che ho capito potrà farlo si spera l'antimode.
-
non sono sicuro vada corretta la distanza rilevata del sub rispetto al punto di ascolto!!!! da quel che so è ho sempre fatto è un dato che non va mai modificato !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kevlar
... La stranezza è che in tutti e tre i test fatti finora ha sempre posizionato il/i sub a 3,93 m contro una distanza metro alla mano di 3.20. ....
La distanza che indica la calibrazione tiene conto per la sua natura dei ritardi introdotti dal DSP. E questa la ragione per cui è maggiore di quella reale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beppec85
non sono sicuro vada corretta la distanza rilevata del sub ..
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
La distanza che indica la calibrazione tiene conto per la sua natura dei ritardi introdotti dal DSP. E questa la ragione per cui è maggiore di quella reale.
Chiarissimo...non va corretta
-
ragazzi, appena ordinato l'SB-4000. Spero rispetto al PB-1000 di aver fatto un grosso passo avanti. Appena arriva posterò le mie impressioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamos76
...'SB-4000...spero...rispetto al PB-1000 ...un grosso passo avanti....
E ti credo, il rapporto tra i prezzi potrebbe essere misurato... in decibel! :p
Siamo in una dimensione in cui più che parlar di "meglio" e di "peggio" si dovrebbe parlare di soluzioni adatte / non adatte ad un determinato problema, pr ora l'unica cosa che sappiamo è che per te tale problema vale 1900 euro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
E ti credo, il rapporto tra i prezzi potrebbe essere misurato... in decibel! :p
Siamo in una dimensione in cui più che parlar di "meglio" e di "peggio" si dovrebbe parlare di soluzioni adatte / non adatte ad un determinato problema, pr ora l'unica cosa che sappiamo è che per te tale problema vale 1900 euro ;)
Ma, io francamente ho cambiato il mio PB-1000 non per fare lo sborone me semplicemente perché con i miei volumi e il mio ambiente sentivo che in diverse scene andava a fine corsa.... quindi visto che dovevo fare il passo ho preferito fare un passo che direi sia definitivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamos76
...non per fare lo sborone...
ma no figurati, mi sono iscritto come simpatizzante al "club 1000w" (ho un sub da 400W in 14mq... :p )
Citazione:
Originariamente scritto da
mamos76
...perché con i miei volumi e il mio ambiente sentivo che in diverse scene andava a fine corsa...
ma sì, trattandosi di una discussione in cui si condividono esperienze tecniche avrei dovuto semplicemente chiedere di quanti metri è la stanza (ed eventualmente quanto è alta) per valorizzare la notizia della inefficienza del vecchio sub e l'esito del nuovo. :)