salve ragazzi cortesemente qualcuno di voi puo indicarmi i settaggi migliori per la visione dei canali digitale terrestre testati???
grazie...
vi sarei molto grato....
grazieeee
Visualizzazione Stampabile
salve ragazzi cortesemente qualcuno di voi puo indicarmi i settaggi migliori per la visione dei canali digitale terrestre testati???
grazie...
vi sarei molto grato....
grazieeee
Ciao, è uscito un nuovo aggiornamento sapete già cosa fa?oppure sapete dove posso guardare?
http://www.sony.it/support/it/conten...ub/KDL-32W653A
◾Vantaggi e miglioramenti: ◾L'aggiornamento migliora:
◾Funzionalità screen mirroring
◾Prestazioni della TV durante la visione di Netflix
◾Ricezione canale satellitare SRF durante l'utilizzo di Neotion dual CAM
◾Funzionalità ordinamento dei nomi dei canali satellitari
Il changelog riportato sopra si riferisce al penultimo aggiornamento. Oggi è invece uscito un nuovo aggiornamento, ma per sapere le modifiche/migliorie che apporta bisognerà come al solito attendere 1 o 2 settimane per vederle pubblicate sul sito Sony
Purtroppo non ho ne programmi ne sonde.... Vorrei avere una configurazione per poi lavorarci eventualmente...
In prima pagina ci sono le impostazioni suggerite da nemesis2k per il digitale terrestre
Grazie... Ma non riesco a trovare nulla sui settaggio audio.... Sono n Po troppo bassi... Potete aiutarmi?!??
Io uso la modalità audio "Standard" con il "Booster Audio" attivato, tutto il resto lasciato a default. Il Tv è poggiato sul suo supporto, quindi ho selezionato "Supporto da tavolo" alla voce "Posizione del televisore".
Non ho modificato altro e mi trovo bene così, ma ovviamente è soggettivo ;)
Vorrei tanto capire se il reality creation e gli Ottimizzatore dettaglio e contorno rendono l. Immagine migliore
http://www.sony.it/support/it/conten...ub/KDL-32W653A
Vantaggi e miglioramenti: ◾ Migliora le prestazioni Netflix sul televisore
Tre domandine.
Senza connettere la tv ad internet si possono cercare ed effettuare aggiornamenti? Sono rischiosi questi ultimi?
La smarcam (per usare ad esempio la scheda mediaset premium) dove si inserisce? E quale acquistare?
Come si aggancia a muro? Io non vedo canali e ganci per attaccarla...
Grazie in anticipo.
1) certamente, li scarichi dal sito, li metti su usb e segui la procedura per aggiornare!certo che sono sicuri, l'ultimo lo trovi al link del post sopra al tuo.
2) si inserisce dietro più o meno al centro della tv, dove vedo una "falsa scheda in plastica" togli quella e liberi lo slot dove inserire la cam, personalmente io ho preso la cam premium hd
Ciao ragazzi, vi segnalo un po' di difetti che ho riscontrato dopo un paio di mesi di utilizzo del mio w653.
Lo faccio nella speranza che si tratti di errori miei nel configurarla e per dare informazioni a chi volesse comprarla.
Ho notato che:
1) non esiste un comando di rimozione sicura dei supporti USB, e per di più un hdd esterno può rimanere acceso (e ruotare) anche per ore dopo lo spegnimento della TV, rendendo impossibile scollegarlo da fermo.
2) non si può usare lo stesso supporto USB per registrare programmi TV e per film/musica/foto. Per questa ragione, avendo una sola USB, è sempre necessario scollegare l'uno e collegare l'altro, a seconda della necessità.
3) non legge film con video codificato DIVX, e quindi gran parte del materiale video più vecchio di 5 anni (e parte del nuovo) non può essere letto. Ho anche problemi, a volte, a far funzionare i sottotitoli. Esisteva un comando per scegliere la decodifica dei sottotitoli (tramite pulsante options) ma mi sembra che con l'ultimo aggiornamento firmware l'abbiano eliminato.
4) su Windows 8.1 non riesco ad attivare il mirroring dello schermo. Tramite DLNA riesco a trasmettere solo AVI (niente MKV) e ovviamente senza sottotitoli. Può essere che si tratti di problemi del mio Windows o del mio PC comunque.
5) il timer di spegnimento si può attivare solo se la sorgente è la TV. Se si guarda un film da USB, il comando di attivazione del timer sparisce dal menù options.
6) non supporta, al momento, INFINITY e SKY ONLINE.
7) con alcuni file video (non raramente) la riproduzione si blocca e riavvia ogni volta che si prova ad andare avanti o dietro nel video.
Ok, è tutto!
Nel complessivo sono soddisfatto eh, devo dirlo.
Ovviamente, se avete consigli da darmi per risolverli fatemi sapere.
Ciao
Quando accendo la plasystation4, in alto a sinistra dello schermo vedo scritto 1080p 12bit.
12 bit cosa stanno ad indicare?