il mediaplayer via usb supporta anche wmv 9, ok.
Chiedo ma riuscite a visualizzare video wmv in versione 7 o 8? Io no!, ma non dovrebbe essere compatibile verso il basso il codec?
Visualizzazione Stampabile
il mediaplayer via usb supporta anche wmv 9, ok.
Chiedo ma riuscite a visualizzare video wmv in versione 7 o 8? Io no!, ma non dovrebbe essere compatibile verso il basso il codec?
sbagliato topic, scusate!
Ciao a tutti. Da quando ho il gt50 noto che se visualizzo il menù del lettore BD anche per poco tempo...se poi avvio la lettura o guardo tv..si vede l'ombra del menù del lettore su fondo scuro. Non persistente ma dura un pò. .qualche minuto. .5 o 10. È normale ?
ciao, guarda, lo fa anche il mio VT50 ,dopo poco che visualizzi un blu ray ad esempio sparisce ;-)
ciao a tutti mi sono letto tutte e 90 le pagine. ero in procinto di cambiare il mio vecchio tv (15 anni) sony 40 pollici che non vuole saperne di rompersi... e alla fine ho preso il 65st50. devo dire che di giorno non mi piace perche i colori si vedono un po slavati ma quando calano le tenebre...è uno spettacolo. non noto tutti i difetti elencati in questo topic, tipo aloni strani o bande colorate... però ho 2 perplessità...anzi 3
1 fa molto riverbero il pannello tipo specchio... sono cosi tutti i tv, lcd compresi?
2 c' è qualche settaggio particolare per vedere meglio il tv di giorno? a me piacciono i colori brillanti e alta nitidezza delle immagini...
3 il mio divano è a 3 metri...un 65 pollici mi sembra veramente troppo grande e stavo pensando di prendere il 55, qualcuno è nelle mie stesse condizioni? anche perche dopo tipo 2 ore mi si affattica la vista, cosa che con il 40 pollici non succedeva.
grazie in anticipo
Nell'ordine:
1. Avresti dovuto prendere il VT che ha un migliore trattamento antiriflesso del pannello...
2. prova con THX Bright Room
3. 65 pollici da tre metri vanno benissimo (avessi potuto comprarlo io...), fra qualche settimana ti sarai abituato sicuramente; Francamente non penso che l'affaticamento visivo possa dipendere dalla misura del TV ma, piuttosto, dai settaggi che hai impostato.
Ciao,
non lo trovo THX bright room...
Temo che le regolazioni THX siano appannaggio esclusivo della serie VT, ho guardato proprio adesso sul mio VT50 e lì movviamente c'è.
Ti chiedo scusa Yuri ma stamani ho risposto un po' di fretta prima di andare al lavoro....
Ciao a tutti,
mi sono iscritto da poco, ma vi seguo da molto. Da Maggio 2012 sono un soddisfatto possessore del VT50 da 50 pollici. Ho postato nella discussione della segnalazione dei difetti un problema che vorrei riportare anche qui, e del quale mi sembra che altri utenti si siano lamentati: raggiunto un certo numero di ore di utilizzo (io sono abbondantemente oltre le 1000), sono comparsi due aloni, a destra e a sinistra, visibili come chiazze più chiare sulle schermate molto scure. La cosa è più evidente con le modalità Professionali e tende a ridursi passando a THX e Normale. Ad oggi il fenomeno non mi comporta problemi durante la normale visione, nè della TV nè di film su media player/DVD/Blue Ray.
Quanti altri hanno riscontrato questo fenomeno? Vorrei inoltre chiedere agli esperti: a cosa potrebbe essere imputabile? E, soprattutto, potrebbe essere qualcosa destinato a peggiorare col passare del tempo?
yuri83 - corsicali
Siete OT qui, per cortesia procedete nei (numerosi) thread disponibili.
tevildo
Non sei la prima persona che parla di questa problematica.
E' sicuramente un qualcosa che (in alcune TV) viene fuori nel tempo man mano che il pannello evolve, ma ad oggi non si è capito se possa scomparire così come è comparso o meno (cioè, facendo le corna, addirittura peggiorare).
Nelle modalità pro il livello del nero è meno basso della THX e il pilotaggio è diverso, quindi che sia visibile più in alcune modalità e meno in altre ha senso.
Se non altro da quel che ho capito al momento non ti comporta problemi nella visione.
Facci sapere come evolve!
Mi auguro solo che non peggiori...
Confermo che non mi dà particolare fastidio. Ho provato rapidamente con le slide colorate e non si notano aloni. Ieri sera in TV davano Pitch Black e Codice Genesi, ho visto l'effetto in un paio di scene in cui più di metà schermo è molto scuro, ma solo perchè me lo sono andato a cercare...
Ho visto invece che è sufficiente alzare il livello di Luminosità per farlo sparire: a parità di impostazioni, mi è bastato portare il valore a +2 (e oltre) per far sparire gli aloni (ovviamente schiarendo il nero), mentre scendendo sotto allo zero ricompaiono...
Se avrò un po' di tempo, farò qualche altra prova nel weekend.
Vi terrò aggiornati.
Anche è questo è abbastanza logico: se è un problema di mancanza di uniformità, più il quadro è luminoso meno lo vedi.
Con luminosità a +2 innalzi parecchio il livello del nero purtroppo, è un peccato perdersi una delle peculiarità di questi pannelli. D'altro canto se è l'unico modo per convivere con la cosa non hai altre strade...
Luminosità a +2 è un delitto, infatti ho subito riportato a valori più adeguati...
Mi chiedo anche se non ci sia anche qualche influenza delle altre impostazioni... smanetterò un po' con i settings per vedere se cambia qualcosa.
Mah, a rigore è ancora in garanzia.. mi seccherebbe doverlo sostituire/riparare perchè, nonostante i difettucci, sono soddisfatto... Vediamo come si evolve.
La mia funziona benissimo :)
Purtroppo con l'acquisto del lettore BD, nel tentativo di calibrare il Display con i vari DVD che si trovano in rete (ho usato il Merighi) ho fatto la spiacevolissima scoperta di possedere un pannello pesantemente affetto da VB o aloni verdi. Il difetto si nota con schermate grigie dal 20 al 40%, poi si affievolisce notevolmente con gradazioni superiori. La parte interessata è soprattutto quella sinistra, fino a quasi metà schermo, ma anche quella destra per una porzione inferiore. Durante la visione di partite di calcio avevo notato che non c'era una uniformità perfetta, ma non pensavo si trattasse di questo problema. Sembra quasi che dove c'è il problema le celle verdi non si spengano completamente, ma restino con un minimo di luminosità residua.
A un anno dall'acquisto dite che si può fare qualcosa o per risolvere il problema o per valere uno straccio di garanzia?