Visualizzazione Stampabile
-
-
credo che a livello di codifiche siano pressoché identici mentre a livello di elaborazione del segnale dovrebbe essere superiore il pop dato che monta un sigma design... poi non saprei per ciò che riguarda la rete ma ti posso confermare che il pop è gigabit compatibile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jpjcssource
..........Il secondo mi attira molto perchè costa sensibilmente meno, ma nonostante abbia provato a districarmi fra le schede tecniche dei due per vedere cosa ha in più il Pop per costare maggiormente, ho più confusione in testa di prima. [CUT]
il primo è il re dei network media player, il secondo.....boh....una volgare imitazione :asd:
-
Domanda hardware..non riesco a collegare il pop A300 al plasma LG da 60" in sala - via HDMI - .
Accendo il pop, esce l'icona PopCornHour Loading, poi svanisce e dopo alcuni secondi di nero assoluto il plasma perde il segnale HDMI...attraverso la normale uscita Video invece funziona tutto perfettamente...che diavolo può essere ?
Grazie a chi mi volesse aiutare.
Sal.
-
hai provato un'altro cavo HDMI?
-
Si, ho intercambiato con quello della PS3, della Skyfobox, e un terzo a disposizione, e fa sempre la stessa cosa... :mad:
-
allora non saprei dirti,mi spiace.
-
-
-
Potrebbe essere l'handshaking del protocollo di protezione HDCP che fallisce, che in effetti è presente solo nel collegamenti HDMI. Hai provato ad informarti se siano usciti firmware aggiornati per il tuo plasma?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
......... Hai provato ad informarti se sono usciti firmware aggiornati per il tuo plasma?
No... ma mi hai dato un suggerimento a 5 stelle ! Verifico subito e grazie !
-
Dopo un bel resettone hardware, prova a riportare il segnale l'uscita a PAL (576i), con TV MODE + 2.
Così dovresti agganciarti.
Poi cambia i parametri video in uscita da menu.
Boa sorte.
-
Nulla da fare....collegato all'epson 9000 e va a fulmine...con LG evidentemente non si parla ...stranissimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ss68
Nulla da fare....collegato all'epson 9000 e va a fulmine...con LG evidentemente non si parla ...stranissimo...
Hai provato a cambiare l'impostazione uscita video da auto a 1080 50 o 60?
io avevo lo stesso problema con il lcd lg.
Spero di esserti stato d'aiuto.
-
Ciao a tutti... Ho comprato da qualche mese il nuovo Dvico Xroid A1,ero rimasto molto contento del mio vecchio dvico 6600 e quindi ho comprato la stessa marca... Non posso dire che non sia un ottimo prodotto ma paradossalmente al momento e' addirittura inferiore al vecchio,tutta colpa di un firmware ancora acerbo...
Prima di comprare un A-300 quindi volevo essere sicuro che avesse gia' disponibili le cose che "mancano" al dvico o cmq le cose dove non mi soddisfa..
Quindi vi chiedo,in riferimento al popcorn A-300:
1- Supporta lo switch automatico a 24p/24fps?
2- Sono stati risolti i problemi della rete gigabit? La velocita' e' buona nel trasferimento file tramite Lan?
3- Una cosa che odio del dvico e' che nel setting ha la possibilita' di regolare contrasto/luminosita',che di per se non sarebbe una cosa brutta,se non fosse che sballa completamente le regolazioni del tv e rende impossibile regolare l'immagine alla perfezione...
l'A-300 come si comporta in questo ambito? anche nel suo menu si puo' regolare luminosita' e contrasto o come spero e' lasciato di default?
4- E' possibile adattare le immagini video 4/3 in panscan per togliere le bande nere ai lati? (vedo molte serie tv e se sono datate mi serve)
5- Viene visto dal mac come disco SMB o cmq dal mac e' possibile copiare files all'interno?
6- Supporta dischi superiori ai 2TB? io al momento nel dvico ho un 3Tb
Grazie della pazienza e delle risposte...