Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
@fantalorenzo.
Si, è possibile. Ma si perdono tutti i setting.
ah ok, più che altro sarebbe stata la quadratura del cerchio del "tormentone dei microscatti" perchè, se un possessore che non avesse mai rilevato i microscatti avesse potuto attivarla e se infine avesse rilevato i famigerati microscatti, si sarebbe potuto verificare con certezza che erano contemporaneamente vere sia le affermazioni di chi (da non possessore) aveva visto i microscatti nei CC, sia di chi (da possessore) non li ha mai visti nè con CS on nè con CS off.
-
@kirates
Senza dubbio lo vedi meglio in BD (non è suggestione :) non preoccuparti ) ma la differenza è dovuta al tipo e alla compressione del segnale non alla risoluzione.
Il mio intervento era solo teso a precisare che skyHD trasmette in fullHD visto che spesso erroneamente qui sul forum si legge il contrario (avevo inteso che anche tu fossi caduto in questo errore ;) ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da kirates
Non dico di non essere contento della visione SKY hd, dico solo che lo stesso film (signore degli anelli) visto sia su blu ray che su SKY hd, ai miei occhi appariva nettamente superiore in blu ray, ma magari è "suggestione", che dirti.. Non ho misurazioni strumentali ma solo i miei occhi..
ma va? hai scoperto l'acqua calda o la patata lessa, e ti credo che è meglio il br e ci mancherebbe altro mappando 1:1, con il 1080i la tv deve intervenire con il deinterlacing, la stessa sensazione che ho passando dal br al 1080i è quasi uguale a quella che provo poi passando dal 1080i al 576i, ossia sempre peggio.
-
giaki dici che il 64 e meno definito del tuo Pioneer 50
Secondo te mettendo affianco Il 51'' samsung e il Kuro 50 quale dei due avrebbe una resa più definita barra "razor"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Koji
Io ieri sono stato un bel pò in un cc osservando bene un D8000 e un D6900.
Stavano trasmettendo un film su skycinemaHD, e devo dire che i colori mi piacevano molto e anche la definizione, però quello che mi faceva storcere il naso erano i continui scatti e microscatti che vedevo ad ogni scena con un pò di movimento.
Ciao io sono interessato al D6900, come ti è sembrato rispetto al D8000?
è proprio di molto inferiore oppure gli si avvicina come qualità di visione?
thanks
;)
ps erano da 51'' oppure + grossi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da giaki2010
Devo dirti però che trovo nettamente superiore il Pioneer in tutto e, se come penso stai pensando di vendere il tuo, ti sconsiglio vivamente di farlo.
Ripeto il Samsung è un ottimo televisore ma se lo devo paragonare al Pioneer quest'ultimo ne esce, sempre a mio modesto parere, vincitore.
no non era per quello ma giusto per avere un'idea, ricordo mi sembra eri proprio tu che avevi preso prima il 51 e poi l'hai cambiato con il 64 che avevi notato che il 51 era più razor del kuro, anche se nel kuro lavorando con il DRE si ottiene un dettaglio pazzesco.
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Ansi preferisco l'immagine bypassando il Reon dell'Onkyo, la trovo molto più "razor"
il reon ha proprio quella peculiarità: rende le immagini più morbide, lo monta anche il cinescaler, è adatto soprattutto per le partite ma per i film se preferisci immagini più razor o bypassi come fai tu o prendi un dvdo che processa in modo molto razor.
-
conoscete un dvd/br test 3D ...qualcosa di semplice ..tipo che fa muovere una palla avanti e indietro
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Hai provato almeno tu a vederti i contenuti 3D gratuiti su Explor 3D??
.
Purtroppo nel mio comune non esiste un'adsl decente.. Ho dato un'occhiata e sembra fantastico ma dopo pochi secondi mi butta fuori.. Riguardo le impostazioni, mi riferivo proprio a prospettiva e profondità..
-
Grazie ragazzi, se mi dite che era la modalità negozio il problema, allora sono sollevato. Perchè sono molto indeciso tra i Pana e i Sammy, però per me è importante anche vedere la programmazione in SD, per cui da quello che leggo e che ho visto di persona, il Sammy mi da più garanzie. Per l'HD pure, ho visto dal vivo il GT30 e non mi sembra che i Sammy siano così lontani, anzi....ho anche notato più dithering sul Pana (sarà sempre colpa delle impostazioni nei cc, però tant'è).
@Suzuki: erano entrambi 51", il D8000 ha un nero per me fenomenale, non ho ancora visto il VT30 per cui non ho potuto fare un paragone diretto, però rispetto al GT30 non ho notato differenze sostanziali.
Il D6900 era ugualmente un bel vedere (a parte gli scatti, ma è stato spiegato il motivo :D ) e forse ha un pelo meno di nero (quasi impercettibile a occhio nudo), ma ugualmente per me grandioso (vengo da un vecchio crt), e la definizione, la qualità, la pulizia dell'immagine erano identiche al D8000. Dithering non ne ho notato se non a 20cm dallo schermo. :p
Io infatti sto puntando il D6900, per il prezzo (che per me sarebbe già oltre il budget) che per l'estetica (la cornice argentata con le zampette non mi piace granchè, ma qui è un'opinione personalissima).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Koji
@Suzuki: erano entrambi 51", il D8000 ha un nero per me fenomenale...
Il D6900 era ugualmente un bel vedere (a parte gli scatti, ma è stato spiegato il motivo :D ) e forse ha un pelo meno di nero (quasi impercettibile a occhio nudo), ma ugualmente per me grandioso (vengo da un vecchio crt), e la definizione, la qualità, la pulizia dell'immagine erano identiche al D8000
Io infatti sto puntando il D6900, per il prezzo (che per me sarebbe già oltre il budget) che per l'estetica (la cornice argentata con le zampette non mi piace granchè, ma qui è un'opinione personalissima).
Si ;) anche a me il piede di "Gallina" del D8000 non piace... (IMHO cmq chiaro che ad altri puo' piacere tanto invece)
Ottimo questa cosa che hai (se ho capito bene) osservato una qualità visiva molto simile con solo piccole differenze, chiaro che poi magari con una sonda risulti un nero peggiore nel D6900, ma sinceramente io cerco un prodotto con un elevato rapporto qualità/prezzo e se ad occhio come qualità siamo lì non m'importa tanto che ha 0,07 di nero invece di 0,05...
adesso il 51D6900 si trova già a meno di 1000€ se poi si riesce a prendere il 3D Pack ad 1€ in più penso che si puo' definire un Best Buy ;)
P.s. io lo dovrei vedere quasi al 95% in ambiente con luce controllato per cui del Real Black Filter penso che potrei farne a meno.
Cmq Grazie mille!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Ci sono anche i documentari della IMAX !!!:eekk: E tutto GRATUITAMENTE!!!:)
)
Ciao Marco, questi contenuti di cui parli sai se sono anche disponibili sulle serie inferiori?
Mi sta arrivando un 40 LED della serie D6500 che appenderò di fronte al king size bed:D
le applicazioni smart dovrebbero essere comuni a tutti i modelli se non erro
-
Ciao!! Si sicuramente, tutti i TV contrassegnati dal logo Smart Tv hanno le stesse apps.
;)
-
Un'altra domanda al volo:
qualcuno ha utilizzato questa staffa per appendere a parete il plasma o led
http://www.fiutaprezzi.com/images/p/...9f92e7f8a3.jpg
E' della Samsung, costa un botto e gradirei capire se è pratica e semplice da montare
-
Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
giaki dici che il 64 e meno definito del tuo Pioneer 50
Secondo te mettendo affianco Il 51'' samsung e il Kuro 50 quale dei due avrebbe una resa più definita barra "razor"?
Guarda ho avuto anche il 51 che poi ho cambiato con il 64 e ti devo dire che a parità di polliciaggio erano allo stesso livello forse un pelino sopra il Sammy.
Con il 64 ho notato una piccola perdita di luminosità ed una resa un pochino meno definita/razor ma penso sia dovuto alla maggiore grandezza
-
ma a chi non lo ha ancora preso, consiglieresti il 51 o il 64?