Visualizzazione Stampabile
-
Certo che almeno con i rapporti tra le dimensioni della saletta son stato fortunato :-)
Provate ad inserire 4.2 - 3.5 - 2.6 nel calcolatore di modi di risonanza che vi linko
http://www.bobgolds.com/Mode/RoomModes.htm
Quasi tutto 'semaforo' verde e curva quasi identica all'ideale.
Provate a mettere un cubo da 3x3x3 e vedete cosa salta fuori... Giusto per estremizzare !!
-
Una volta che ci sono dentro comincia a piacermi lo sapevo...
In questo sito oltre a darti i modi di risonanza della stanza ti mostra graficamente come si distribuiscono valutando credo come intervenire ?! Bass trap in centro parete nel mio caso per assorbire una risonanza assiale a 63 hz , l'avrei dalla parete della porta verso quella della finestra...
http://www.hunecke.de/en/calculators...igenmodes.html
-
Anche QUESTO non e' male....
Saluti gil
-
vero, molto ben fatto....!! aver tempo a disposizione non sarebbe male fare un corso di acustica..e poi uno di fai da te :-)
-
Manuale di acustica
di F. Alton Everest
Buona lettura :D
-
Ordinato... così mi metto a studiare.... e almeno avrò le basi teoriche per affrontare argomenti e valutare decisioni da prendere....
-
Bravo Ale e buona fortuna...;)
Saluti gil
-
Se nel frattempo senti Alberto HCS, chiedigli se gli è arrivato il mio SMS :-P
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Ottimo serve per rispondere ad un altro utente riguardo i tempi di decadimento normati :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Ottimo serve per rispondere ad un altro utente riguardo i tempi di decadimento normati :D :D
Potresti gentilmente postare i tuoi.........vorrei vedere se sono normati:D
Prima ancora magari, almeno una minima descrizione del tuo impianto......
Grazie
-
Ora glielo posto anche li...
Saluti gil
-
state buone !!! :-)
che tanto facciamo e dopo ci rifilano il dolby digital 3.1 per noi italiani :-)
-
Ahahah :rotfl:
Comunque hai proprio ragione...
C'e' sempre un divario sempre piu' grande tra l'originale e il ns idioma...
Saluti gil
-
Ale ci siamo dimenticati di variare il defoult dell'Arc e farlo intervenire più in basso così lasciare la parte alta indisturbata...