Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!
Ultimamente ho collegato un HTPC al mio fido sr508, facendo i test audio mi sono reso conto che i canali surround sono invertiti. Leggendo sul sito onkyo americano ho visto che è un problema noto legato solo alla connessione PCM e che c'è un aggiornamento firmware che risolve il tutto.
Ho provato a inserire il seriale ma non lo riconosce come valido e non mi fa registrare il prodotto e quindi niente firmware.
C'è qualche anima pia che abbia l'aggiornamento?
thanks!
-
Se andando QUI ed inserendo il tuo seriale non funziona, significa che il tuo onkyo non ha quel problema con la connessione pcm (infondo ce l'avevano solo i primissimo pezzi usciti in America) Ti consiglio di controllare bene le impostazioni della scheda audio del tuo PC e magari aggiornare i driver di quella più che dell'Onkyo
-
ho ritrovato il file firmware e la guida sul mio vecchio hdd se lo carico su rapidshare posso postarlo sul forum?
-
up chiedo scusa ai mod anticipamente se ho sbiagliato ad uppare la discussone,ma dato che a molti credo interessi questo argomento credo sia stato doveroso farlo
-
Io però non ho capito di che firmware stiamo parlando visto che l'unico aggiornamento uscito è stato per correggere un bug di alcuni modelli. Puoi indicare che versione è?
-
Ciao a tutti, avrei bisogno di una dritta, l'ennesima, da parte di chi è più competente del sottoscritto in certi ambiti; il mio "problema" è questo: ho il sinto SR508 al quale sono collegati il TV ed il lettore BR tramite cavi HDMI 1.4, fino ad oggi ho fatto funzionare il tutto attraverso unicamente il telecomando TV (quando accendevo il TV automaticamente partiva anche l'Onkyo e sentivo l'audio del TV attraverso l'amplificatore, lo stesso valeva per il lettore BR).
Da qualche giorno ho collegato, tramite cavo HDMI normale (non 1.4 e non so che differenza possa esserci tra questi due collegamenti) il decoder MySky HD all'Onkyo, ho configurato il telecomando del MySky in modo tale da poter accendere decoder e TV solo che l'Onkyo si accende ma non si posiziona automaticamente sul CBL/SAT, quindi vedo l'immagine ma non sento l'audio.
Ho provato nel setup dell'Onkyo a configurare l'uscita CBL/SAT variandola da HDMI 3 ad HDMI 2 (porta sulla quale è configurato il decoder) però finisce che non vedo più nemmeno il video.
Domanda: in cosa ho sbagliato? Quali sono i collegamenti e le configurazioni da rivedere?
Ulteriore domanda, se volessi utilizzare solo ed esclusivamente il telecomando dell'Onkyo per gestire tutto, ossia TV, amplificatore, lettore BR e decoder Sky ho qualche possibilità oppure è qualcosa utopistico?
E se dovessi avere qualche possibilità di utilizzare solo quel telecomando (abbandonando tutti quanti gli altri) quali sono le configurazioni da dover effettuare a tal fine?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi per sfruttare al meglio le potenzialità di questo fantastico sintoamplificatore.
-
Parto dal fondo: Si è molto meglio configurare il telecomando onkyo per comandare le varie sorgenti, (trovi tutto nel manuale di istruzioni insieme a tutti i codici con le frequenze delle varie marche) in questo modo selezionando la sorgente da comandare l'onkyo si posizionerà direttamente su quella fonte. La cosa che però l'onkyo non può fare è comandare al televisore di cambiare sorgente e posizionarsi su di lui. Infatti automaticamente l'onkyo è vero che si accende all'accensione della tv e come hai detto correttamente tu, ti fa sentire l'audio. Se però non vuoi vedere il video proveniente dall'antenna tv devi dire tu al tv da dove la vuoi vedere. Se ci fai caso infatti sul telecomando onkyo sotto al tasto per accendere la tv (a metà circa sulla sinix) c'è il tasto per cambiare sorgente alla tv stessa. Quindi mettiamo caso che l'onkyo è collegato all'hdmi1 della tv e il decoder all'hdmi2 (a cui avrai associato il tasto SAT) dell'onkyo. Prendi il solo telecomando onkyo, accendi la tv, la sintonizzi su hdmi1, premi il tasto sat. e accendi il decoder sky premendo sul tasto accensione in alto a sinix. Fatto! Fai la stessa cosa con qualsiasi altra sorgente collegata all'onkyo, devi solo associarla ai tasti sorgente sul suo telecomando. Ovviamente come ti dicevo all'inizio devi anche programmare il telecomando in base alla marca dell'apparecchio che vuoi comandare
-
Scusate sono nuovo e spero di scrivere nella sezione adeguata altrimenti chiedo scusa in anticipo. Possiedo questo amplificatore e siccome volevo fare un upgrade delle casse volevo sapere se qualcuno più esperto poteva darmi un consiglio in particolare se è possibile una soluzione wireless, per ora sarei indirizzato su indiana line. Vi ringrazio in anticipo
-
Buongiorno ragazzi, purtroppo mi trovo in crisi e ho bisogno di un consiglio per il mio impianto.
Attualmente come vedete, tengo il mio fido 508 collegato ad un monitor\tv samsung p2770hd e la mia intenzione sarebbe di upgradare il mio impianto aggiungendo un plasma panasonic mantendo anche il vecchio display collegato.
Come avrete intuito, il mio problema è che disponendo di una sola uscita hdmi out, la cosa non è possibile...quello che mi chiedo è se utilizzando un hdmi splitter posso ovviare alla cosa senza causare un degradamento della qualità dell' immagine; ho visto che i nuovi onkyo hanno 2 uscite hdmi out, ma non vorrei arrivare alla soluzione estrema di rimpiazzare il mio attuale amli. Qualcuno di voi che usa\ ha usato uno splitter del genere può indicarmi un modello?
P.S. non avrei mai bisogno di utilizzare i 2 monitor\tv contemporaneamente, quindi anche se si trattasse di usare un selettore con interruttore non ci sarebbero problemi, quello che temo è solo la possibile perdita di qualità
-
Nessuno può aiutarmi ? :confused:
-
Il fatto è che tu non ci chiedi nulla sul 508 in realtà ci chiedi se gli switch hdmi sono buoni e quale modello comprare. Qui siamo "esperti" del 508 e non so consigliarti su quello che ci chiedi. Ti consiglio di scrivere in una sezione diversa dove potresti trovare persone più esperte.
-
Innanzitutto grazie per la risposta! Diciamo che in realtà il mio obiettivo era sapere se qualcuno con il 508 utilizzasse uno splitter\selettore hdmi cosi da farmi dire marca e modello per andare sul sicuro ;)
In ogni caso, proverò a postare in un'altra sezione nella speranza di trovare qualcuno con il mio stesso problema \ in grado di aiutarmi
-
Ciao belli :D
Allora, ho l'uscita cbl/sat del 508 libera, volevo sapere se qualcuno di voi ha collegato un pc via hdmi.
La mia intenzione era quella di collegare un mac mini, di prossimo acquisto, al 508 così da sfruttarne l'amplificazione.
Attendo risposte.
-
Io ho un mac mini ultima generazione attaccato via hdmi e funziona tutto regolarmente.
Puoi andare tranquillo, non vedo perché non dovrebbe funzionare.
-
Ciao Massimo,
che bella notizia mi hai dato :D
una volta collegato, hai settato qualcosa del 508?
Non essendo esperto in materia, il mio dubbio era dettato dal fatto che, essendo una uscita dedicata, fosse impostata solo per quello. :(