Visualizzazione Stampabile
-
Ed hai fatto benissimo! :)
Io ho un pannello CN01 ed una delle cose più fastidiose è proprio l'angolo di visione estremamente limitato, basta spostarsi di poco lateralmente e le immagini iniziano ad annebbiarsi.
Purtroppo avendolo acquistato online non ho potuto scegliere il pannello....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Phantomas69
Ciao, scusate la domanda, ma ho visto sul sito internazionale che hanno messo un nuovo firmware chiamato : T-MSX6DEUC_1001.1.exe Qualcuna sa a cosa serve?
Ciao
penso che Samsung abbia rilasciato, a fronte dello stesso modello, un hw differente .... succede talvolta, purtroppo ... e questo crea ulteriore confusione tra gli utenti .....,
in sostanza il fw degli RW "vecchi" non è compatibile con il fw degli RW "nuovi" ...
Tra l'altro per il fw T-MSX6DEUC_1001.1.exe ...... la Samsung indica esplicitamente di controllare che fw sia già presente sul proprio TV ..
!! Please check the firmware name on your TV before upgrading
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da rolando63
Hai il problema che abbiamo in tanti, anche se il televisore è contrassegnato con la sigla RP (Italia) hai la scheda madre del modello RW (Europa) perciò hai due strade aggiornare con il firm del RW e non usufruire del MhP o chiamare l'assistenza e spiegare il problema che a questo punto, visto i numerosi casi, ben conoscono.
ma il modello rw io lo trovo solo sul sito ungherese...
qual'è l'ultimo firmware per questa versione?!
Che cos'è il MhP?
E se chiamassi l'assistenza che risolvo? me lo cambiano con una versione italiana?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fridrick
Domanda: ho scaricato questo firmware per il mio ue32c6000rp, estratto il .exe e messo la cartella in chiavetta! quando però faccio la ricerca dal televisore nell'usb mi dice che non trova file per l'aggiornamento! cosa sbaglio?:wtf:
succede anche a me
qualcuno è riuscito ad aggiornare?
-
@Fridrick
qui trovi tutti i fw e non solo destinati ai modelli LED della Samsung.
http://www.samsung.com/download/Mode...code=111&model
Se leggi le ultime 20 pagine della discussione troverai risposte più che esaustive ai tuoi quesiti.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da karlos
succede anche a me
qualcuno è riuscito ad aggiornare?
Si, senza alcun problema, però la TV è la UE40C6500UP.
-
Citazione:
Originariamente scritto da karlos
succede anche a me
qualcuno è riuscito ad aggiornare?
beh visto che l'update funziona questo vuol dire che nonostante abbia il modello RP mi trovo la scheda RW
a questo punto come faccio a capire se la TV ha il bollino Gold ??
grazie
-
Ho comprato da un paio di giorni il modello 40c6000rp.
Leggendo il forum ero già a conoscenza dei punti deboli di questo modello e alla distanza di un paio di giorni non posso che confermare questi punti.
Il clothing c'è e in determinate occasioni anche un occhio non esperto e indirizzato a cercarlo lo vede.
A questo punto credo che sia presente in tutti gli schermi di questo modello. Dipende molto dalle immagini e dalla luminosita. Se si pone la luminosità al massimo si vede chiaramente in qualsiasi condizione.
Sinceramente credo che con il tempo non ci farò tanto caso, ache perché se guardi la parte dello schermo dove c'è l'immagine è veramente difficile trovarlo.
Il commesso mi spiegava che dipende dal fatto che nella serie C i led sono presenti solo nella parte superiore e inferiore. Questo chiaramente implica una maggiore emanazione di luce da parte dei led e quindi una più probabile infiltrazione proprio in queste zone.
Tutto sommano il discorso è credibile.
Un mio amico con la serie b8000 non vede nessuna infiltrazione, probabilmente perché questa serie ha i led in tutta la cornice.
Sarei curioso di capire che versione di pannello ha il tv, ma non ho ben capito la procedura per evincerlo dal numero di serie.
Oggi ho visto che c'è un agg del firmware uscito il 2 settembre.
Vediamo se il mio si aggiorna.
Il mio è un rp con decoder interattivo già attivo di default( non ho dovuto abilitare nulla).
-
C6600 CN01
Comprato on-line e arrivato Venerdi. Pannello CN01.
La prima cosa che ho guardato è stata l'Italia su prato verde fluoroscente. :cry:
Poi con calma nel weekend ho cominciato a settarlo. :D
Settings come da consigli di Rob1965 anche se devo dissentire dal Warm2. Credo che sia meglio il Warm1.
Leggero clouding percettibile solo con camera buia e sui canali non visibili del DT (quelli neri ovvero devo andarlo a cercare per rendermente conto). Angolo di visione direi buono. Non trovo questa grande differenza nella visione fino a superare i 45° (i neri perdono un po'). Diverso guardando il pannello dall'alto dove perde un po' di più mostrando il riflesso stile nebbia. Ottima definizione con contenuti in HD. Dopo i settaggi e l'eliminazione del MPlus le immagini presentano la giusta profondità (ho notato che il televisore tende ad abbassare la luminosità del pannello nelle scene luminose facendo risultare i neri veramente neri. Nelle scene scure invece il risultato è accettabile).
Trovo veramente usabile la parte Media Player. Immediata e semplice con funzionalità decisamente utili (ripresa di visione di un contenuto dal punto di interruzione, salto in avanti). La parte PVR con il Time Shift è anch'essa molto fruibile. Ho lanciato una registrazione e ho spento il televisore e dopo due ore me la sono ritrovata. Buona la qualità.
La nota veramente dolente è l'audio :cry:. Pessimo è fargli un complimento. Da bypassare subito. Con un piccolo swoofer + due casse della Logitech (35€) almeno sono tornato ai livelli del mio CRT Sony. La cosa interessante è che il televisore disattiva autonomamente l'audio locale e permette di impostare la regolazione del volume delle cuffie con gli stessi controlli del telecomando una volta inserito lo spinotto minijack.
In conclusione la pagella:
Pannello: 6/7
Qualita immagine: 7.5
Definizione: 7.5
Visione contenuti HD: 8
Visione contenuti SD: 7
Ricevitore DVB-T: 8.5
Colori: 7+
Media Player e PVR: 8.5
Audio: 4
Mi manca da testare la parte internet e le varie connessioni di rete. Non ho ancora uno storage con dnla.
Il cantastorie
-
Salve a tutti ragazzi, prima di tutto volevo ringraziare tutti per le numerose info che ho reperito leggendo questo forum (non ho letto tutte le pagine... ma parecchie), che mi sono state molto utili per la scelta del mio acquisto.
Detto questo passiamo alle cose importanti.
Ho appena acquistato online l' UE46C6500 di Importazione 3gg e dovrebbe essere a casa e vorrei un pò di risposte per essere preparato al grande evento.
Ecco le domande:
1) Mi confermate che la garanzia europea ti permette di sostituire il prodotto se hai almeno 5 pixel bruciati (entro i due anni), mentre quella italiana, in piu, nei primi sei mesi te lo sostituisce anche per 1 pixel bruciato?
2) Ho letto che potrei avere dei problemi per quanto riguarda la sintonizzazione dei canali c'è qualcuno che mi può spiegare meglio questo problema e in caso come risolverlo?
3) Potrei avere problemi per l'aggiornamento del firmware? Se si come li posso risolvere?
4) Oltre alle domande sopra che cosa mi devo aspettare di diverso da un televisore non di importazione?
5) Qualcuno mi puo dare qualche consiglio per i settaggi video, ho letto che molti usano Regolo che ne pensate?
6) Posso collegare il PC alla TV via WI-FI? Se si posso anche condividere una cartella sul PC con i film e vederli con la TV?
Spero di ricevere tante risposte (questo è il mio primo mess)... Intanto grazie :)
-
Ciao a tutti...
ho seguito con molto interesse questo topic...sarei intenzionato a prendere il 32C6000, ho visto che nel volantino della mediaworld e' in offerta, ma queste offerte vengono fatte perche' sono modelli che andranno a scomparire?
-
Rispondo solo su alcuni punti
Citazione:
1) Mi confermate che la garanzia europea ti permette di sostituire il prodotto se hai almeno 5 pixel bruciati (entro i due anni), mentre quella italiana, in piu, nei primi sei mesi te lo sostituisce anche per 1 pixel bruciato?
Si
Citazione:
5) Qualcuno mi puo dare qualche consiglio per i settaggi video, ho letto che molti usano Regolo che ne pensate?
E' sicuramente un buon inizio. Per una calibrazione tuttavia hai bisogno di un colorimetro e del relativo software.
Citazione:
6) Posso collegare il PC alla TV via WI-FI? Se si posso anche condividere una cartella sul PC con i film e vederli con la TV?
Tramite wi-fi puoi collegare la TV al PC, non il viceversa. Questo ti consente, una volta che hai installato sul PC un apposito software, di accedere direttamente dalla TV a una o più cartelle del tuo PC e vedere film (anche in alta definizione) ed immagini, e ad ascoltare musica ad esempio in MP3.
Ti consiglio di leggere, con un po' di pazienza, le varie pagine di cui si compone questo thread e vedrai che troverai risposte a molti dei quesiti che hai posto.
Buona serata.
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da lordfly78
Ciao a tutti...
ho seguito con molto interesse questo topic...sarei intenzionato a prendere il 32C6000, ho visto che nel volantino della mediaworld e' in offerta, ma queste offerte vengono fatte perche' sono modelli che andranno a scomparire?
Tutti i modelli prima o poi andranno a scomparire, tuttavia quel televisore è disponibile se ricordo bene da Aprile 2010, quindi è ancora uno dei modelli più recenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da il_cantastorie
La prima cosa che ho guardato è stata l'Italia su prato verde fluoroscente. :cry:
Poi con calma nel weekend ho cominciato a settarlo. :D
Settings come da consigli di Rob1965 anche se devo dissentire dal Warm2. Credo che sia meglio il Warm1.
Tutte le calibrazioni professionali che ho visto su queste TV sono state effettuate su Warm2, anche perchè con Warm1 difficilmente riusciresti a raggiungere una temperatura colore di 6500° K.
Ma:
a) sono parametri che vanno bene per la visione di film, in sala quasi buia
b) sono quelli ottimali per il mio pannello, ma è quasi impossibile trovarne due di identici!
Buona serata.
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da karlos
... come faccio a capire se la TV ha il bollino Gold ??
grazie
esiste il modo di sapere a quale tipo di standard DGTVi è abilitato??
grazie