Io in genere son per lasciarli sempre e comunque disattivi...spalmano il colore e impastano non poco l'immagine e compensare con altri filtri per il dettaglio mi sa tanto di pasticcio...ma una prova la farò senza dubbio...
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Io in genere son per lasciarli sempre e comunque disattivi...spalmano il colore e impastano non poco l'immagine e compensare con altri filtri per il dettaglio mi sa tanto di pasticcio...ma una prova la farò senza dubbio...
Lorenzo.
Purtroppo anche stasera mi sono dovuto concentrare sul mf.. non prendetemi per matto ma solo con mf su no non noto la fastidiosa alterazione di fluidità.. è un crimine lasciare mf su no? in questo caso no c'è differenza tra auto1 e auto2 dico bene? nemmeno con no?
No ma anche io l'ho sempre pensata così sui filtri però consideriamo che stanno via via migliorando (e le review stanno sempre più sottolineando quest'aspetto) quindi una prova io cmq la farei. Poi magari è ancora così e quindi nulla di fatto, amen però provare non costa nulla. ;)
Senza si torna all'età della pietra (300 linee)...direi che in auto2 con nitido l'alterazione è veramente minima...prova anche mod cinema NO e MF nitido o più nitido...
Per i risultati raggiunti è un vero peccato non usufruirne...e ci vuole anche un occhio sensibilissimo per notare l'alterazione di fluidità, che comunque anche io confermo esserci praticamente sempre...ma in auto2 e no è veramente appena percepibile...
Lorenzo.
Allora deve esserci qualcosa che non va perché io la vedo molto.. :(
Forse è questione di abitudine..
Cavolo ragazzi ieri, girando per le impostazioni ps3, mi sono accorto che avevo il superbianco disattivato...questo da quando testavo i vari pattern per il BTB...
BENE L'HO RIATTIVATO e...imho è migliorato drasticamente...il tutto molto più profondo...mi piace...
oggi farò dei test della gamma, per ora è impostata su limitata sia su ps3 che tv...
Forse ho capito perchè le mie prove sul mf erano fallaci.. Il problema è da imputare alle impostazioni sull'uscita del lettore bd e mediacenter che erano su auto. E' corretto uscire a 1080p/24hz giusto? (altrimenti ci sarebbe 1080p/50hz e /60hz) Poi c'è anche la voce frame sync che non comprendo però.. Le possibilità sono off,ntsc, pal, ntsc/24p, pal/ntsc/24p.. Qui dovrebbe andare su off no?
Grazie per l'aiuto..
che lettore hai?
sony s570 e popcorn c200.. Ma il discorso penso sia generale no?
Per gentile segnalazione di Cyborgh:
http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...0-preview.html
Lorenzo.
ahhhhhhhhhhh sei old eheheh :D
:asd:
Appena finita una sessione intensa :D di medal of honor...notevole!
Ci sono dei passaggi in elicottero e delle sezioni a piedi che con gamma rgb completa e mf fluido + auto1 sono a dir poco incredibili per realismo e definizione in movimento...una fluidità elevatissima con basso numero di artefatti...e non noto input lag...ma non sono un professionista del gaming...:D
I possessori che hanno la ps3 possono fare delle prove in gamma completa/limitata e dirmi se notano affogamenti o altro in entrambe le modalità...al contrario degli altri sony anche di gamma alta mi sembra che qui finalmente la gestione di segnali rgb sia corretta, e anche la scala di colori completa degli 8bit...
In completa infatti noto una profondità notevole e un abbassamento del nero eccezionale, cosa che nella maggior parte dei sony, come di altre marche, porta con se una chiusura mostruosa sulle basse luci, una effettiva mala gestione della scala 0-255...mentre qui mi sembra che non ci sia affogamento...ci vorrebbe un gioco che includa un pattern con i livelli colore di modo che sia letto con spazio colore RGB a 8 bit completi...
Lorenzo.
se puoi dirmela un pò più semplice descrivendo che scena ti serve posso aiutarti io per i giochi ,ne conosco tanti oramai ......
giuseppe
Ti manca il mostro, però, peppinello! :D:p
Lorenzo.
recensione di Digital Versus del 52 HX900
http://www.digitalversus.com/sony-br...4_9812_16.html