Il salto, però, con un semplice led senza controllo locale credo sia comunque enorme...
Non ce la faccio più ad aspettare...sto g20 mi va veramente stretto...:D
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Il salto, però, con un semplice led senza controllo locale credo sia comunque enorme...
Non ce la faccio più ad aspettare...sto g20 mi va veramente stretto...:D
Lorenzo.
Senza local dimming non c'è alcun salto (i led non migliorano sostanzialmente nulla, se poi sono edge led, a maggior ragione).
Il contrasto migliora a seconda del pannello e di altri fattori...non dipende solo dalla presenza o meno del local dimming, no?
Lorenzo.
Se parliamo di lcd e di enormi passi in avanti, no: senza local dimming scordati grossi incrementi di contrasto (basta vedere il nero dei vari edge led, senza local dimming: nessuno ottiene chissà quali risultati) e consistenti abbassamenti sul livello del nero.
Appunto dicevo, con il local dimming si ha un salto notevole rispetto a tutto ciò che è venuto prima (ccfl e led senza LD) e si raggiungono finalmente punte di nero mai toccate prima da alcun lcd e, a seconda dei casi, per lo meno paragonabili ai plasma anche se ancora parecchio distanti...
Lorenzo.
Ah, ho capito adesso: intendevi il salto rispetto ad un lcd a led, non il salto con un lcd a led, senza local dimming (scusa, non avevo capito).
Sì, c'è ed è sostanzioso, è sempre stato così, fin dall'F96.
Onsla, Mario e Lorenzo, quando un paio di pagine fa supponevo che il nero del futuro Z21 dovrebbe essere meglio di quello dell'hx900, mi riferivo ovviamente non a quello su schermata nera, ma a quello che viene percepito nella normale visione.
Secondo voi, che siete molto più competenti ed esperti di me, nell'uso quotidiano, da questo punto di vista quale dovrebbe essere migliore ?
Se lo Z21 è quello che dicono (meglio del VT20), direi lo Z21 (già per un lcd è durissima arrivare al livello del VT20, andare ancora sotto lo vedrei fattibile solo con moltissime zone, e non mi pare che sia il caso dell'HX900), ovviamente utilizzo il condizionale dato che parliamo di tv che nessuno ha visto.
Il plasma è paragonabile ad un led local dimming con tante zone quanti sono i pixel ma con l'impossibilità di spegnere completamente questi ultimi quindi con un nero che è bassissimo ma non assenza completa di emissione luminosa...quindi, teoricamente, penso ci voglia un pannello controllato da 2.073.600 zone o poco meno per avere prestazioni superiori ad un ottimo plasma...
Lorenzo.
Grazie 1000, buon week-end ad entrambi :)
Non ricordo su che modello vidi una cosa del genere (forse era l' LX900 ma non sono sicuro nemmeno di quello), ma c'erano delle impostazioni appunto per bilanciare la perdita di luminosità quando si visualizzavano contenuti in 3DCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
scusa potresti spiegare bene nel dettaglio il funzionamento dell BB senza FI dell'HX800? Le varie regolazioni ed i risultati ottenuti.... etc etcCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ti ringrazio molto
lorenzo io mi riferivo specificatamente all BB dell'HX800 :asd:
l'hai provato no? son curioso di sapere come va e che impostazioni offre :D
Ho provato velocemente e in negozio: sembra mantenere intatte le 1080 linee su scene dinamiche con un'ottima definizione e conservando esattamente la cadenza originale del filmato ma impatta abbastanza sulla luminosità...devo controllare se ci sono impostazioni per compensare...
Nel complesso sembra funzionare piuttosto bene...
Lorenzo.