Visualizzazione Stampabile
-
per Liurix
Serve un normale alimentatore da 12 V, per quanto riguarda l'assorbimento, ovvero gli Ampere, devi controllare sull'etichetta del tuo alimentatore il suo valore.
Sul WDTV (non il Live) è indicato 1,5 A, credo che anche per il Live sia uguale.
Verifica la polarità della spina di quello che compri, quello del WD ha il positivo sul contatto centrale, cosa abbastanza standard, ma è meglio verificare (anche questo è indicato sull'etichetta indicata prima, verifica per sicurezza).
Ciao
-
mi sta facendo diventare matto con le impostazioni :D una cosa è certa che su auto non mi piace per niente
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Sul WDTV (non il Live) è indicato 1,5 A, credo che anche per il Live sia uguale.
Confermo. 1,5 A anche per il "Live".
-
Citazione:
Originariamente scritto da alino
Interessante,perche' quell'articolo mi era sfuggito ho provato ora altri 2 file con DTS-HDMA e funzionano :D, il mio modello e' WDBAP0000NBK aggiornato al 1.01.17 cioe' la penultima release, a questo punto non so se sia il modello o il firmware mi viene il dubbio che gli altri DTS-HD li avevo provati con il vecchio wdtv.
Un bel passo in avanti l'implemento del DTS-HD master audio
Io in questo mio vecchio post avevo detto che le codifiche Audio HD erano passate.
La cosa strana è che secondo WD il DTS Master Audio dovrebbe essere supportato mentre Dolby true HD no, mentre sul mio Marantz SR7002 sembra (a giudicare dal display del sinto) passare solo il dolby true HD.
-
Interessante la tua testimonianza TRAKE. Ma sono curioso di sapere quale è il tuo modello, tipo e codice prodotto. Sei certo che i file che leggi contengono il Dolby TrueHD e non il semplice dolby? Perchè il DTS-HD MA in molti affermano di leggerlo al contrario del Dolby True.
-
Perdonate la mia ignoranza, ma il WDTV Live HD trasmette l'audio in HD attraverso il cavo HDMI oppure è necessario collegare separatamente un cavo ottico all'amplificatore, come avviene per il decoder mysky hd? Se trasmette tutto attraverso il cavo HDMI a cosa serve la presa ottica che ha sul retro? Grazie.
-
@Chris83
Il mio modello è il WDTV Live codice prodotto WDBAAP0000NBK, i file li ho scaricati da un sito dove ci sono tutti i filmati demo dei vari produttori, li trovi a questo indirizzo:
http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
-
TRAKE tu hai provato leggere le iso blu ray? hai aggiornato il fw?
-
per Mensanino
La HDMI, come da standard, veicolo anche l'audio.
Non è chiaro se nella versione Live venga fatto transitare anche l'audio HD.
La presa S/PDIF veicola pure lei l'audio, sicuramente non quello dei nuovi formati HD, serve nel caso si abbia un ampli senza ingressi HDMI o situazioni simili.
Ciao
-
@Chris83
Non ho mai fatto leggere al wd live nessuna iso di blu ray, adesso ho il firmware 1.01.24, ma le prove le avevo fatte con il 1.01.17.
Oggi se ho tempo riprovo e ti faccio sapere.
-
Ok, grazie TRAKE. Io purtroppo non posso fare prove al momento.
Ho solo un LCD LED Lg LH9000, attendo un sinto Harman Kardon AVR 255, acquistato pochi giorni fà da MW online. Mi mancherebbe un lettore. Sinceramente sono indeciso tra un htpc (su piattaforma I3), un WD TV Live, oppure un Samsung BD-P3600. Ovviamente la spesa più onerosa sarebbe l'HTPC, e anche per questo sono molto indeciso sulla soluzioneda adottare.
Comunque una volta che avrò il sinto a casa sarà più facile testare qualche lettore. La cosa più importante è che supporti le codifiche audio HD da MKV, anche se preferirei le ISO.
Ieri sera ho scaricato qualche file da quel sito di trailer in HD che mi avevo segnalato. Quando avrò le apparecchiature farò tante prove.
Ciao!
-
Be', è ovvio che un lettore devi comunque averlo, o da tavolo o un HTPC che sia, altrimenti solo con il WDTV che ci fai ?
Ciao
-
a meno che non vuoi ripparti dvd col pc come faccio anche io, però il wd non puo' sostituire in tutto x tutto anche un lettore dvd o bray...
-
Che è quello che praticamente ho scritto io. :D
Ciao
-
eh ma detto da un mod sembra più un imposizione :D