Visualizzazione Stampabile
-
Va bene una normale ventola da pc... ti consiglio di prenderne una silenziosa però....
Metterla internamente non so se sia possibile...nel senso che il 906 dentro è bello pieno! ;)
Leggi questi 3d che ti possono dare una mano. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...raffreddamento
http://www.avmagazine.it/forum/showt...raffreddamento
;) ;)
-
grazie per i consigli. ho appena acquistato una noctua nf-s12b. ho visto che il connettore presenta 3 fili. come devo collegarli al mini jack?
-
Vuoi collegarli alla trigger??? E' un jack mono.... e per il collegamento non ne ho idea...a me l'ha fatto un mio amico elettricista. :D
-
906 in analogico
Salve,
Ho qualche domanda per quanto riguarda il collegamento analogico del 906....se qualcuno lo ha collegato in questo modo mi sarebbe molto di aiuto.... ci devo collegare il mio lettore BD OPPO.
Allora ci sono 2 modalità per l'analogico da selezionare sul 906
MULTICHANNEL DIRECT
e
ANALOG
Per la prima si attiva automaticamente il DIRECT e quindi viene automaticamente spento l'audyssey.
Per la seconda l'audyssey resta attivo....ma si mette in automatico su stereo il 906...credo che questa funzione serva per collegare in analogico sorgenti stereo....sul manuale non è affatto chiaro.
Qualcuno ne sa di più? Cioè in analogico multicanale l'audyssey resta per forza disattivata???
Grazie. ;)
-
-
Grazie dave...
Quindi praticamente se vado in analogico non ho nessuna possibilità di avere un eq!!
-
Col multicanale si, ma non credere che l'onkyo sia una mosca bianca...è così per la stragrande maggioranza degli ampli. Ecco perchè è bene prendere un lettore con un'ottima possibilità di setup sulle uscite analogiche (e l'oppo dovrebbe essere soddisfacente da questo punto di vista).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
(e l'oppo dovrebbe essere soddisfacente da questo punto di vista).
Si però smanettando nei menù ho visto molte impostazioni, cross over, distanze livelli....ma non la possibilità di equalizzare.... ma forse questo nessuno lettore bd lo fa... per quanto riguarda l'analogico sono niubbo...mi sono arrivati stamattina i cavi a ancora non li collego. :D
-
se usi l'analogico 2ch allara puoi usare l'audyssey, ma se usi il 7.1 analogico allara no
se ti interessa solo il 2ch allora prendi le uscite del lettore L/R e inseriscile agli ingressi analogici 2ch dell'ampli
-
grazie peppe , io uso solo l analogico in multichannel... quindi niente eq... ma non mi manca per niente a dire la verità... il mio 906 sembra si sia tolto un peso... adesso è molto piú aperto e dinamico... ma siamo sicuri che sta audyssey faccia un buon lavoro? mi è capitato di parlare qui sul forum con molti utenti che la considerano un freno a mano.... effettivamente!
-
con le focal a datte di altri sicuramente si, a me con le b&W sinceramente fanno un ottimo lavoro, ti sposta il palco piu avanti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
con le focal a datte di altri sicuramente si,
Ecco allora non è una mia impressione...;)
A me succede l'inverso...se attivo l'audyssey vado un palco più indietro. :D
-
si perche le focal sono piu enfatizzate sulle midioalte rispetto B&W che sono piu neutre, poi subentra anche l'ambiente comunque, pero devo dire che la macchina fa un buon lavoro con l'audyssey.
dimmi una cosa rossoner4ever, ma quando fai la calibrazione ti abbassa loa gamma media e alta? da meno intellegibilità sul parlato?
-
Si esatto....oltre a diminuire la dinamica a livello generale. ;)
-
a me invece fa l'esatto contrario, meno male ;)