Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da emanuele.bordon
ma cosi perdo le nuove codifiche audio...
Esatto, infatti devi collegare la PS3 Fat al sinto tramite HDMI e settarla su PCM Lineare per sentire le codifiche audio HD decodificate però dalla PS3 stessa.
Citazione:
Originariamente scritto da emanuele.bordon
Non voglio ritrovarmi magari fra 6 mesi quando cambio la TV dover cambiare anche il sinto per un "semplice" pass through.
Purtroppo sarà così. Attualmente il 255 è già uscito di produzione e stando alle news che si sentono ogni giorno dai produttori delle Tv fra 6 mesi (periodo di esempio) avremo sicuramente pannelli migliori degli attuali, per cui avrai il problema che già alcuni di noi hanno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Purtroppo sarà così. Attualmente il 255 è già uscito di produzione e stando alle news che si sentono ogni giorno dai produttori delle Tv fra 6 mesi (periodo di esempio) avremo sicuramente pannelli migliori degli attuali, per cui avrai il problema che già alcuni di noi hanno.
Giustissimo...
Infatti, avendo il pass through potro' cambiare la tv senza dover sostituire anche il sinto..se invece non c'è il pass through quando cambiero' la TV dovro per forza cambiare anche il sinto..
Correggimi se sbaglio..
-
Diciamo che se ci fosse il pass-through, saresti sicuro che il sinto non ci "metterebbe del suo" nell'elaborazione del segnale video, quindi quando cambierai TV, se nella tua catena ci fosse un'elaborazione/resa video migliore di quella del sinto (cosa non difficile IMHO), questa non verrebbe inficiata dalle prestazioni del sinto.
Invece purtroppo ti confermo che l'AVR 255 non ha pass-through e, soprattutto, apporta SEMPRE delle modifiche al segnale video (peggiorative IMHO), anche quando non sarebbe necessario (es. segnale in ingresso già a 1080p); quindi se la tua catena (escluso l'AVR) avesse una buona elaborazione e una buona resa video, verrebbe "rovinata" dalle elaborazioni dell'AVR 255.
Ad ogni modo, leggendo questo thread, vedrai che ci sono persone che giurano e spergiurano che l'AVR 255 non apporta nessun peggioramento all'immagine, altri (tra cui il sottoscritto) che invece non ritengono accettabili le modifiche che l'AVR 255 apporta sempre alle immagini, anche quando dovrebbe "starsene buono".
-
Esatto coach75h22....hai proprio colto nel segno il mio ragionamento ed il mio pensiero..
Oggi mi procuro un secondo cavo HDMI e vedo di fare qualche test...
-
salve a tutti è da tempo che seguo la discussione sul 255 e dopo attente indagini anche di mercato credo che sia un grande ampli (pure per il prezzo) ho una tele sony full hd da 52 pollici ps3 dvd recorder sony....e qualche finale stereo da attaccare alle uscite preout se serve, diffusori frontali wharfedale diamond 9.6 posteriori 9.1 center indiana line hc...niente sub attivo ma uno passivo che non uso per ora, leggendo le quasi 100 pagine di 3d...mi sono un poco depresso, avrei bisogno veramente, prima di accingermi a prenderlo, di un riassunto delle caratteristiche sonore stereo (in secondo piano) ma soprattutto in Ht, che voce ha stò ampli? se ci sono problemi con il comparto video....insomma mi piace molto la visione blue ray, anche se le codifiche hd sono quasi inesistenti per l'audio in italiano...grazie per l'aiuto...:)
editato tolto testo
-
Citazione:
Originariamente scritto da coach75h22
Ad ogni modo, leggendo questo thread, vedrai che ci sono persone che giurano e spergiurano che l'AVR 255 non apporta nessun peggioramento all'immagine
E' vero, ma anche se così fosse, in futuro l'incompatibilità dell'AVR con le nuove sorgenti e i nuovi display peggiorerà sempre più, anche perchè sicuramente H/K interromperà prima o poi lo sviluppo di nuovi firmware.
Per assurdo un sinto con bypass HDMI anche di fascia minore sarebbe, da questo stretto punto di vista, una scelta migliore....
-
ecco...
Beralios...era proprio quello che pensavo/temevo..
Avrei dovuto fare questa domanda prima dell'acquisto...grrrr
-
Guarda, se hai comperato in questi giorni un 255 significa che hai fatto un buon affare poichè attualmente sono in offerta.
Ricordiamoci sempre che un sintoamplificatore và scelto principalmente per le sue qualità audio e H/K da questo punto di vista e in questa fascia di prezzo sicuramente spicca.
Con il tempo lo apprezzerai sempre di più, soprattutto se ci collegherai sorgenti con buone qualità audio. La sua musicalità e la potenza ti appagheranno sicuramente.
Alla fine il problema scaler non sarà più così fastidioso... ad esempio se fai come me, ti potrai comprare un bel lettore BD con uscite analogiche multicanale, collegando quindi l'HDMI direttamente alla TV (bypassando lo scaler) e godendo contemporaneamente delle codifiche audio lossless.
Tranquillo, alla fine è un buon prodotto.
Bye ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tadashi
... ma soprattutto in Ht, che voce ha stò ampli?
Ovviamente IMHO: in HT è molto potente perchè i Watt dichiarati da H/K sono veri e comprovati. La sezione di amplificazione è egregia, forse un pelo superiore alla sua fascia di prodotto. Il DAC interno sempre IMHO non è troppo all'altezza: un buon lettore BD di fascia 300-400 euro lo surclassa di netto.
Citazione:
Originariamente scritto da tadashi
se ci sono problemi con il comparto video....
Su questo argomento penso che tu abbia potuto leggere abbastanza, c'è chi pensa se sia molto buono e chi no, io sono per il no, e ti dirò di più: con il tuo Tv potresti avere brutte sorprese, anche io prima dell'attuale Tv avevo un Bravia...
-
ciao beralios vedo che sei soddisfatto del 255, alla fine per il prezzo che ha oggi niente gli si avvicina....(solo leggendo i dati di targa ovviamente non ho esperienza)
-
ciao ragazzi, sono (ero?) un felice possessore dell'avr. Purtroppo in questi giorni ho collegato ad esso via hdmi la ps3 slim. risultato: dvd e giochi li codifica unicamente con segnale stereo 2 canali. In particolare con un dvd (no man's land) mi ha codificato in dolby 5.1 l'intro del film, ma quando è iniziato il film lo stesso era in stereo con impossibilità di modifica. Per il vero tramite usb le cose parrebbero funzionare. Mi potete aiutare????? grazie molte
-
Scusatemi se pongo un quesito sui due piedi. Ero partita da Onkyo607, per stabilizzarmi su Pio VSX919
Non avevo fretta, così mi sono concessa il lusso del dubbio, per scoprire questo HK255... quello che leggo in giro è entusiasmante, e oggi inoltre ho trovato un prezzo allucinante, che potrebbe farmi cliccare al volo l'acquisto
scusatemi per cui se non leggo tutto il thread, ma è davvero urgente, volevo chiarirmi
- ho capito bene? l'HK pretende di riprocessare qualsiasi segnale video gli passi? (se sul mio Oppo Bluray mi imposto un DVD scalato e setato come dico io, va tutto a patrasso nel momento in cui il segnale passa nell'HK????)
- altre varie ed eventuali? (difetti seri emersi dopo mesi di vostre discussioni o utilizzo?)
spero in una risposta, non vorrei che l'offerta che ho trovato (se decido di si) nel frattempo finisse...
grazie di cuore.
PS - butto lì una sciocchezza: se la vostra risposta fosse brutta :D non posso uscire in HDMI solo per il video e andare al VPR, e portare l'audio all'HK usando le uscite coax o ottica del mio Oppo983???
Così scavalcherei, credo, eventuali intromissioni di elaborazione video dell'ampli, no?
-
Ciao Meggy,
non ho voce in capitolo in quanto questo AVR c'è l'ho da 3 giorni e non l'ho testato adeguatamente..
attendi qualcuno + esperto di me ma...
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
non posso uscire in HDMI solo per il video e andare al VPR, e portare l'audio all'HK usando le uscite coax o ottica del mio Oppo983???
Così scavalcherei, credo, eventuali intromissioni di elaborazione video dell'ampli, no?
La soluzioen migliore è quella di usare le uscite analogiche multicanale del tuo Oppo per eliminare ogni problema del processamento video nel suddetto sinto e godere appieno delle sue capacità puramente audio.
Come consigliato da Beralios qualche post + su'
Ciao
Emanuele
-
le analogiche non perdono le codifiche audio HD per strada, mi par di aver capito (sorry sono autodidatta e lacunosa, ancora)
Per cui potrebbe andare.
Ma ottico e coassiale digitale invece non andrebbero bene per fare il trucchetto?
Attendo ancora un pochino, se arriva qualche altro consiglio, poi decidero' il da farsi. Grazie!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
le analogiche non perdono le codifiche audio HD per strada, mi par di aver capito (sorry sono autodidatta e lacunosa, ancora)
Esatto, all'ampli arriva già il segnale audio decodificato e trasformato in analogico.
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Ma ottico e coassiale digitale invece non andrebbero bene per fare il trucchetto?
No, al massimo possono veicolare il DD o il DTS o l'LPCM due canali