B&W ASW608 & Velodyns CHT 8 ....Citazione:
Originariamente scritto da primula
Visualizzazione Stampabile
B&W ASW608 & Velodyns CHT 8 ....Citazione:
Originariamente scritto da primula
Speedy,
eccomi qua.....confermo nuovamente le ottime impressioni del Mossacade 7.4. I punti di forza di questo sub sono sicuramente qualità e naturalezza e quindi in grado di riempire la stanza di basse frequenze senza code e risonanze sgradevoli...e non è poco:) . Inoltre , soprattutto in HT, anche a volumi molto elevati (come piace a me :D ) ha il pregio di non farsi mai sentire quando non c'è ne il bisogno ad esempio durante la riproduzione di voci maschili.
Diciamo che non è il sub che ti impressiona per il classico "colpo allo stomaco" ma tieni conto che anche nella mia sala HT di circa 9x6 nelle scene di effetti speciali riesce ugualmenti a bloccarti il fiato:D . Concludendo ritengo che il rapporto qualità/prezzo sia ottimo.
Ciao Lando, grazie per le impressioni. Sono vitali per chi cerca di comprare un sub senza poterne provare neanche uno (escluso il Velo spl-800r)!!!
Ciao, l'ho ordinato! Titan 5.4 :D :D :D
Non vedo l'ora di postare le impressioni!!
Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Appena ti arriva il "bimbo" dammi subito le tue impressioni, anche se sono sicuro che saranno positive.:D
Ciao a tutti. Premetto che non ho avuto tempo per molte prove ht e musica.
Le prime impressioni sono buone. L'unica collocazione disponibile è in un angolo.
Ora lo sto ascoltando con la musica e, settato a 60-70 Hz, con le B&W 685 i bassi si miscelano perfettamente al suono proveniente dalle casse.
Un ottimo acquisto dal rapporto qualità/prezzo molto alto!
Il suono è dettagliato, niente code ...
Insomma, per ora è tutto ... tra qualche giorno vi farò sapere di più!
Ci puo dire le tue impressioni in HT come si comporta essendo un sub a cassa chiusa ?Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Ciao a tutti.
Sarei interessato anch'io... però sapreste dirmi se è schermato il subwoofer?
Ciao e grazie. ;)
MATTEO
A me sembra molto bene con un effetto "al momento giusto" e ben controllato! Nulla di invadente ma lo tengo anche meno della metà del volume.Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
Poi, se piace a me non è detto che piaccia a voi! :D
Voi regolate il sub con la musica o con l'ht?
Io lo taro per la musica, ma rimane leggermente sottodimensionato in ht! Questo penso sia valido per tutti i sub che non hanno dei profili memorizzabili.
Qual'è il cono attivo? Il sinistro o il destro (guardando il pannello elettrico posteriore) ...
E meglio posizionare il cono passivo o quello attivo rivolto contro il muro?
Il cono passivo è quello senza magnete al centro (come un uovo all'occhio di bue senza l'albume al centro :D ).
Anche col mio impianto con la musica devo metterlo più basso che con i film. Ma si può alzare il suo volume comodamente, con alzando il volume solo del sub dall'ampli.
Citazione:
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Pensa, da me è il contrario! Ora ho cambiato la disposizione dell'impianto e staremo a vedere. Ho messo più a ridosso del muro le 685 (a circa 15cm dal muro) e in posizione avanzata, davanti lo stand sinistro, il Titan 5.4.
Come impatto con la musica ho perso un pò - ma chi dice questo sia uno svantaggio :D - e stasera proverò l'ht!
Ora vado a vedere il magnete dove sta ...
Nel mio Titan 7.4 il cono attivo è posizionato a sinistra rispetto al lato con i controlli e le alette di raffredamento. Il mio sub è posizionato frontalmente decentrato a dx a circa 4,5 m. Volevo provare a posizionarlo posteriormente dietro al divano. Che dite?
Ciao a tutti.
Nessuno sa dirmi se è schermato...?
Ciao e grazie. ;)
MATTEO
ciao ragazzi, voglio comprarmi un titan(ne parlate cosi bene....)sono solo indecise per il modello. Premessa gurdo tanti film e mi piacerebbe tremare nei momenti giusti...quindi ero indeciso su 7.4 o 11.4 (la stanza è sui 26 mq). Vorrei sapere se l'11.4 si può pilotare con l'onkyo 605(o 606 in uscita a maggio).
grazie mille
Nico