Visualizzazione Stampabile
-
Posseggo anch'io L'HD65 e ne sono molto soddisfatto ma ultimamente ho iniziato a smanettare con le impostazioni e non riesco a venirne fuori:D
Vi ho collegato un Sinto ampli Onkyo TX-SR607 che fa da swicht tra il Dec SkyHD e una PS3slim; con Sky tutto bene mentre con la PS3 non riesco a capire quale sia il giusto settaggio con l'Optoma.
Mi spiego, se metto La ps3 con l'uscita Full HD lo schermo del VPR risulta "piccolo" infatti le immagini fuoriescono dalla dimensione di proiezione(non dello schermo) ovviamente mettendo come impostazione sull'HD65 di visualizzazione "Nativo" mentre se imposto 16:9 la schermata principale della PS3 rientra nelle giuste dimensioni ma con i Blue Ray mi mette le bande nere sotto e sopra:rolleyes: :confused:
Ora, come conviene tenere l'immagine? sbaglio qualcosa con le impostazioni?? forse è giusto così visto che il VPR non è un Full HD?
Grazie per l'aiuto
un saluto a Tutti
Enrico
-
è giusto così, non è difettoso.
le bande nere sopra e sotto è normale che te le metta perchè la maggior parte dei film non sono in formato 16:9 ma in 21:9. in questi casi ti consiglio di attivare la funzione 'supewide' per aumentare la risoluzione verticale, in questo modo i pixel proiettati verranno concentrati nell'immagine e non verranno buttati via nel proiettare pure le bande nere, che rimangono ma sono solo la parte di schermo dove il videoproiettore non proietta niente.
il formato 'native' io lo uso solo con i film divx o le trasmissioni in sd che a tutto schermo risultano troppo sgranate, mentre sono accetabili in un formato più piccolo dello schermo che ho. però devo settare la fonte a 1080i perchè se metto 720p non c'è differenza fra 16:9 e native. non ho nessuna fonte 1080p per fare prove.
-
immaginavo che non fosse difettoso...:D
quindi te per ogni tipo di proizione cambi settaggio del proiettore:( ma con la superwide non si ha una distorsione delle immagini?
con Sky HD quindi hai impostato 1080i fisso ? io ora ce l'ho automatico e quando sono in canali HD mi riempe lo schermo perfettamente, non è giusto?
e per la PS3 però cosa sarà meglio? grazie comunque Dap.
-
beh si, tanto è un attimo, ci sono i tasti sul telecomando (16:9, 4:3, LBX, native). il superwide invece lo devo mettere dal menu, e francamente non distorce affatto l'immagine se si tratta di un film con bande nere sopra e sotto, lo fa invece se si tratta di un 16:9 nel qual caso ovviamente non lo metto. ho impostato sky fisso su 1080ì anche perchè mi dava fastidio la schermata blu che appariva quando passavo da un canale sd ad uno hd tenedolo in 'originale' (che è 576i per i canali sd e 1080i per quelli hd). che i canali in hd te li faccia vedere in 16:9 è corretto, però avrai visto che alcuni film hanno le bande nere sopra e sotto, in quel caso sono in formato cinematografico che rende meglio col superwide attivo. per la ps3 non so dirti, non ho nessuna fonte 1080p
-
Ok grazie intanto!!
casomai posterò nella sezione della PS3
Saluti:D
-
sarei interessato all'acquisto di questo proiettore..pero' vorrei fare una domanda a chi lo ha gia' acquistato...allora,nn avendo la possibilita' di appenderlo ad una parete ma di poggiarlo su di un mobile alto 1,70m,andrei incontro a dei problemi di centratura telo?come telo ne avrei scelto uno di 200*150..proiettando da una distanza di 4 metri circa,riuscirei a riempire tutta la scena? sulle caratteristiche dei teli,oltre ad avere la descrizione della metratura ne dichiara anche un altra finale..es,200*150 e ingombro,237...quest'ultimo valore è forse rivolto al cassonetto in cui dovrebbe poi rientrale il telo?( e di tipo ad arganello)un ultima domanda(scusatemi sn ancora alle prime armi)a che distanza andrebbe messo il telo dal pavimento?grazie:)
-
la visione ottimale sarebbe con il centro dello schermo all'altezza degli occhi, però francamente io ce l'ho posizionato con gli occhi poco sopra la base dello schermo e vedo comunque molto bene.
nel tuo caso mattendo il proiettore rovesciato sul mobile per proiettare verso il basso avresti un offset di 21 cm per uno schermo largo due metri e che in 16/9 ha un'altezza di 113 cm, quindi la base dello schermo dovrebbe arrivare a 36 cm da terra e probabilmente a sedere avresti lo sguardo proprio al centro dello schermo.
però se lo schermo che vuoi prendere è 200x150 non so come tu lo voglia mettere per farlo arrivare così in basso... se invece la tua idea è quella di mettere il proiettore sul mobile senza giralo tieni presente che la base dell'immagine sarà a 1,91 metri e la parte alta a 3,04 cm, troppo alto secondo me.
i calcoli puoi farli da solo su http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm
ciao,
daniele
p.s. 237 presumo sia la dimensione del cassonetto dello schermo
-
grazie per la risposta...il telo lo dovrei mettere ad una distanza dal pavimento,di 68-70 centimetri...mentre nel mobile dove dovrei piazzarci il pvr,ha 3 scaffallini interni,come altezza il primo ripiano interno e di 1,08m..mentre il 2econdo di,1.40m...e il terzo di 1.70m...quindi potrei provare una di queste 3 altezze...
-
sai che questo proittore deve essere posizionato orizzontalmente al centro dello schermo, giusto? perchè se lo metti più in basso poi non ci puoi certo stare davanti...
-
be' certo...posizionero' il mobile davanti allo schermo al centro..da una distanza di circa 4 m..sn riuscito a recuperare qualche cm per lo schermo..e sto' optando per un 250*141..lo schermo poi lo posizionero' a 65 cm da terra
-
Ciao a tutti,
se a qualcuno interessa...
NO, NON INTERESSA A NESSUNO.
Bannato per tre mesi.
-
Buongiorno a tutti.
Innanzitutto mi presento: mi chiamo Maurizio e mi sono appena iscritto al forum per chiedervi lumi su un problema riguardante questo videoproiettore (optoma hd65).
L'ho acquistato recentemente dopo aver navigato le pagine di questo forum ed averne ricavata un'ottima impressione.
Tuttavia mi sono accorto che durante la visione, in particolare nelle aree di colore bianco o all'atto di spostare rapidamente lo sguardo da un punto all'altro dell'immagine, capita che io veda una fastidiosa scomposizione di colori.
Guardare lo schermo per più di una mezz'ora diventa faticoso e mi trovo costretto a tenere una luce accesa (giova alla mia vista ma non alla qualità dell'immagine).
Si tratta del cosiddetto effetto rainbow o di qualche problema di impostazioni?
Eventualmente, esiste qualche stratagemma per attenuarlo?
Nella speranza che non mi dobbiate dire che ho fatto un acquisto errato, vi ringrazio in anticipo.
-
-
io non ne soffro per cui non posso esserne sicuro, ma temo sia proprio l'effetto rainbow, nel qual caso se lo trovi così fastidioso l'unica soluzione è passare ad un proiettore che non sia dlp. mi pare di avere letto che colpisca sopratutto chi soffre di astigmatismo.
-
regalo dell'optoma: upgrade gratuito per hd65-hd700x-gt7000 per trasformare il proiettore in 3d compatibile
http://www.optoma.eu/projectordetail...203D%20Upgrade
non ho optoma 3d-xl per provare nè ho intenzione di comprarlo, e non ho neppure un pc con capacità 3d.
ma mi interesserebbe sapere se l'upgrade del firmware ha magari qualche piccola miglioria anche sul 2d.
avendo poi il proiettore al soffitto mi resta un pò complicato fare l'aggiornamento col cavo usb.
se qualcuno lo fa posti i risultati, grazie.