guarda che col tvc che c'hai anche il samsung BDP1000 si vedrebbe bene!:asd:
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
guarda che col tvc che c'hai anche il samsung BDP1000 si vedrebbe bene!:asd:
walk on
sasadf
samsung????!!!! e che robba è? :D :D
NON sono d'accordo .:OCitazione:
Originariamente scritto da dmode19
il parallelo che fai non e' consistente ... diciamo che e' "Come chiedere a una Rolls Royce di fare una strada di montagna tutte curve in salita "
E, IMHO, LA DEVE FARE !! e Bene e in modo migliore delle altre vetture con maggiore confortevolezza ! :O
Chiaro ??
Inutile trincerarsi dietro al fatto che un lettore BD deve leggere bene SOLO BD ! :O e' Un controsenso ed alibi comodo per le aziende a tirare fuori prodotti scarsi sul lato upscaling risparmiando e mettendocela nel posteriore .. :rolleyes:
UNA MACCHINA DA 1400 EURO DEVE LEGGERE BENISSIMO TUTTO !!! :O
Con l'occasione aggiorno anche il firmware...
Qual'è l'ultimo disponibile e dove prenderlo...?
Cosi stasera faccio i test definitivi..
lo trovi sul sito pioneer.eu
http://www.pioneer.eu/eur/content/su...grade/BDP.html
ciao ;)
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Ma non gira la 3.20???
Boh, vedila un pò come ti pare....rimane il fatto che a me non interessaCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
per niente come legge cd o dvd (a prescindere dalle tue esternazioni
più o meno MAIUSCOLE).
Al momento è scaricabile solo dai siti jap e usa.Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
I DVD vengono riprodotti benissimo, sul fronte audio invece non è niente di che.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Perdonami ... ;)
Ma sono maiuscole solo perche' le case, prendono spunto da queste rinuncie o disinteressi per fare i loro interessi e risparmiare progettualmente e costruttivamente sulle macchine .... :rolleyes:
Se un Brand ha un Report di mercato che il 60% della potenziale clientela NOn e' interessata all'upscaling, di certo Non lo curera' a dovere, oppure, lo omette proprio ... :rolleyes: Tutto a svantaggio del prodotto finale che avra' meno features e ti costringera' a tenere elettroniche separate per ogni funzione .. :rolleyes:
Bene ! ;)Citazione:
Originariamente scritto da antonio
Male ! .. L'868 che ancora posseggo, lato audio si difende Bene ! :cool:
Ho letto anche che ad esempio, LX70A Non ha la gestione del bass Managment come l'868 .. :rolleyes: Ma gli ci voleva tanto a ricopiarlo ?? :( e le distanze e i livelli delle uscite analogiche ?? :(
Cmq .. penso che per queste ultime basterebbe un firmware adeguato ;)
Sul fronte DVD sono parzialmente d'accordo li riproduce abbastanza male se upscalati, molto molto meglio se lasciati uscire con "direct".
Sul fronte audio non mi pronuncio.
Relativamente al discorso che una macchina deve saper fare bene tutto non invece per niente d'accordo. Ho avuto modo di usare molto macchinari per lavori diversi (cuoco, istruttore di sala pesi, strumentazioni per test psicologici) e quando una macchina faceva più di due o tre cose non le faceva mai e dico mai bene e ho lavorato con macchine da cucina che costavano nel '94 più di 30 milioni.
L'ho acquistato per vedere i blue ray perchè qualcuno di cui mi fido ciecamente ne parlava bene e aveva ragione il suo lavoro lo fa egregiamente. Per vedere i dvd uso altro, per ascoltare i cd uso altro.
Qui mi sembra che a volte si cerca la moglie ubriaca e le botte piena, meglio un colpo alla botte e uno al cerchio ;)
Sul discorso costo è esagerato, infatti... :D
1) Ho visto in due negozi di una nota catena di elettronica un lettore BR della Pioneer a circa €690.
Poichè purtroppo non ricordo con esattezza la sigla riportata, volevo chiedervi se il lettore LX70A (che di listino dovrebbe stare intorno ai 1400€) è l'unico blu ray prodotto dalla pioneer, oppure se esistono anche modelli precedenti e più vecchi che possono giustificare un prezzo così basso.
2) Ma è proprio confermata la storia che l'LX70A non gestisce i ritardi e le distanze dei diffusori riguardo al flusso audio analogico (5.1 o 7.1), derivante dalla decodifica operata dal player dei nuovi formati audio?
Tale player, se così fosse, serebbe in pratica inutilizzabile per chi, come me, possiede un pre e finale di livello abbastanza alto, ma privo di entrate HDMI e di decoder delle nuoche codifiche audio HD.
Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da filip
Si tratta probabilmente del modello precendente LX70, senza la "a" finale. Dovrebbe (il condizionale è d'obbligo non avendolo mai provato di persona) essere uguale sul fronte video ma sicuramente senza l'hdmi 1.3 (quindi non può inviare i segnali audio hd in bitstream).
La risposta alla seconda domanda è si. A meno che non aggiungano regolazioni con un nuovo firmware la situazione è come dici te. Però devo dire che la resa sonora in ht è veramente superba dalle uscite analogiche e molti pre permettono di gestire livelli e ritardi anche sugli ingressi 5.1
L'hai visto in un mediaworld a quel prezzo?