C'è una morale in tutto ciò:
Noi i rumeni li vogliamo buttare "fuori" ed invece saranno loro a farlo!!!! :D :D
Poi mi sembra giusto che sia una nazione che ha l'europeo su satellite in HD (TV di Stato) ad andare avanti!!!! :eek: :D
Visualizzazione Stampabile
C'è una morale in tutto ciò:
Noi i rumeni li vogliamo buttare "fuori" ed invece saranno loro a farlo!!!! :D :D
Poi mi sembra giusto che sia una nazione che ha l'europeo su satellite in HD (TV di Stato) ad andare avanti!!!! :eek: :D
Concordo con Pizzo per l'alta definizione... Ieri ero in preda al panico :muro: cercando di capire quale risultato tra Francia e Olanda fosse il migliore per l'Italia, a un certo punto stavo anche tifando Francia, probabilmente ero discretamente ubriaco:hic: per il resto, non sono molto superstizioso ma vorrei chiedere a Bagni di non dire più che un giocatore avversario dell'Italia non è entrato in partita... l'ha fatto con Mutu e van Nistelrooy e subito dopo sappiamo quello che è successo:eek:
Vorrei mettere la telecronaca della gialappa's per stemperare un pochino la tensione ma il ritardo video rispetto all'audio è quasi imbarazzante...:sob:
Ti quoto:)Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Emblematico a mio avviso è stato il comportamento in occasione dell'assist di Del Piero che ha tagliato fuori la difesa, compreso il portiere, per consegnargli una palla che andava "soffiata" in porta: è partito con il piede d'appoggio sbagliato, ha perso il passo e infine non si è buttato in scivolata:(. Tutte cose che fanno la differenza tra un errore tecnico, che può capitare anche a un fuoriclasse, e un errore di base per evitare il quale un calciatore di serie A va "a memoria" e che lascia intravedere una carenza di fondamentali tipica di chi arriva al calcio che conta in tarda età e che nonostante i buoni progressi non può del tutto cancellare le magagne di fondo compensate col duro lavoro e col fisico aitante. E il fatto che uno segni 30 gol in bundesliga non smentisce quanto sopra.
Non sono d'accordo viceversa sul paragone con Totti: Totti, al pari di Del Piero, sente molto la nazionale e, per motivi diversi, i due calciatori hanno finito per fornire sempre in azzurro prestazioni ben al di sotto delle proprie possibilità.
Ma il valore assoluto, di entrambi i calciatori, non si discute;)
PS. per intenderci, una palla così un Inzaghi a caso l'avrebbe messa dentro 100 volte su 100.
Ieri mi chiedevo se potevo settare il mio sintoampli in modo che l'audio del sintonizzatore arrivasse con un ritardo a mia scelta... in modo di parificare video del DTT e audio della radio... :confused: Scusate l'OT.Citazione:
Originariamente scritto da Xoroxor
Tornando in tema: avete criticato in lungo e in largo Donadoni. Non posso che essere d'accordo con la maggior parte delle critiche :rolleyes:
Ma è giusto sottolineare come non sia colpa di Donadoni se (quello che segue non è la pura verità ma sono solo le mie modeste opinioni in ordine sparso):
1) Cannavaro si è fatto male e il panorama dei "difensori centrali" italiano è piuttosto desolante, specie in prospettiva;
2) ieri la miglior difesa schierabile prevedeva l'impiego di 4 terzini in linea;
3) qualche nostro connazionale ha deciso che la nazionale non è più abbastanza interessante per lui... peccato che questo tizio sia un forte ed esperto difensore centrale;
4) Materazzi del 2008 vale 1/3 del Materazzi del 2006;
5) Zambrotta del 2008 vale 1/2 del Zambrotta del 2006;
6) Gattuso, che nel 2006 era un leone, nel 2008 sembra proprio a fine carriera;
7) Pirlo è fuori forma;
8) Toni ne piglia poche;
9) gli arbitri se possono decidono a nostro sfavore;
10) Camoranesi è fuori forma;
11) Perrotta è apparso stanco dopo un super campionato (pur con l'attenuante di essere stato messo fuori posizione, che non è poca cosa...)
12) pure nel calcio ci sono le "pressioni ambientali" e se ti chiami Cassano (Samp), Grosso (Lione), Di Natale... o il posto te lo devi sudare il doppio oppure, se giochi, in caso di sconfitta sei praticamente l'unico responsabile; se invece giochi in squadre tipo Milan, Milan o Milan facile che tu sia titolare in partenza a prescindere dal fatto che il tuo campionato sia stato entusiasmante o deprimente;
13) viviamo in un Paese che (giustamente) rispetta i propri vincenti. Ne consegue che, eccedendo nel rispetto, non hai il coraggio di non schierarli e allora finisci per perdere 0 a 3 perché se non mettevi Gattuso e Materazzi qualcuno magari ti dava del matto...
14) Del Piero è [stato, quest'anno] fortissimo se gioca con la Juve ma diventa un po' un coniglio quando gioca con la Nazionale (ma, poverino, ha aveva maluccio alla golettina...:rolleyes: Se stava così male perchè ha giocato??). Degno del "miglior" Ciccio Graziani... si impegna, ma........
15) abbiamo avuto pure un po' di sfiga!:D
16) fatalmente dopo che si è vinto un campionato del mondo al successivo europeo le motivazioni sono meno forti... magari anche in maniera inconscia.
Ciao :)
Beh... viviamo in un paese calcistico in cui storicamente il selezionatore azzurro, rimaniamo negli ultimi 30 anni, viene da una lunga gavetta a Coverciano in genere passando per le nazionali minori (Bearzot, Vicini, Maldini) oppure proviene da grandi successi nei club (Lippi, Sacchi, Trapattoni) o almeno da discrete e consolidate prestazioni (Zoff)
E' francamente inusuale trovarsi in panchina uno con pochi mesi d'esperienza a Livorno...e quindi già parti inviso ai più. Se poi giochi male, perdi e in più diventi arrogante e antipatico il gioco è fatto.
Per il resto che il convento non passi granchè è altrettanto vero....non per niente l'Italia pallonara arriva a vincere qualcosa in media ogni 20 anni esprimendo abbastanza fedelmente quella che è la sua reale forza:(
La squadra con miglior coefficiente UEFA, in questo caso l'Italia.Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
La vera disgrazia e' che Fabio Capello due anni fa era gia' impegnato con il Real...lui sarebbe stato perfetto.
Se l'Olanda batte la Romania all'Italia basta un pareggio con gol. anche 1 a 1. Se invece Italia Francia finisce zero a Zero occorre che l'Olanda vinca almeno 3 a zero.
Insomma, se l'Olanda dovesse fare fino in fondo il suo dovere, alla luce delle difese allegre nostra e dei galletti, un pareggio con gol potrebbe anche essere un risultato possibile.
Dico questo perche' non credo che la vittoria con la Francia sia alla nostra portata.
Ed allora forse sarebbe meglio uscire qui, continuando poi per i prossimi due anni (sino ai mondiali) ad accusare gli arbitri e la cattiva sorte piuttosto che proseguire e uscire ancor più ingloriosanmente più avanti, magari con meno alibi.Citazione:
Originariamente scritto da chicchibio
Ciao
e se invece non si uscisse e invece si riuscisse a vincere il Torneo, le vie del calcio come quelle del Signore sono infinite
ciao
igor
D'altro canto...è ampiamente noto che è la cosa che ci riesce meglio, sigh:(Citazione:
Originariamente scritto da nordata
La nostra finale e' questa. Se passiamo dalla cruna dell'ago diventiamo la favorita del torneo: noi italiani siamo fatti cosi'.
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
....e così facendo togliendosi dagli zebedei un allenatore che anche ieri ha commesso errori marchiani?!?:rolleyes:
walk on
sasadf
Ragazzi,il biscotto e' gia' confezionato.
non ti offendere ma penso che di tutte le tue opinioni non ne sta in piedi neanche mezza: ci sono stati degli infortuni o dei giocatori fuori forma? penso che abbiamo dei rincalzi più che all' altezza. la verità vera è che questo incapace non è in grado di valutare le condizioni di forma dei singoli ed impaurito si rifugia nel blasone e nel passato di calciatori ormai cotti.Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
salvo poi voler smentire questa sua teoria inserendo di natale che sembra al momento praticare completamente un altro sport.