E' in vendita anche in Italia sul sito videoproiettori.it al prezzo dei cugini francesi.
Visualizzazione Stampabile
E' in vendita anche in Italia sul sito videoproiettori.it al prezzo dei cugini francesi.
Ragazzi finalmente sono riuscito a tararlo ho sostituito la spyder3 con la 2 e ho iniziato la taratura ieri pomeriggio fino alle 2 stanotte poi dinuovo da stamattina fino a ora:eek: ,comunque ne è valsa la pena sono riuscito a portare quasi tutti i parametri nelle posizioni esatte piano piano passo a passo,ho tradotto la descrizione del sito francese che spiega l'utilizzo del sw e vi assicuro che la taratura occhiometrica non ha niente a che vedere con la sonda:D ,i dettagli che emergono delle basse luci sono incredibili non pensavo che rivedendo il gladiatore uscissero tutti particolari che prima non avevo notato:eek: ,sono molto soddisfatto del risultato e sono sicuro che si potrà ancora migliorare!
che livello del nero hai misurato?
ciao scusa ma non sono un esperto per livello del nero cosa intendi?:)
Ciao, ma oltre al software serve qualcos'altro per tarare il videoproiettore ?Citazione:
Originariamente scritto da Alloesio Walter
Walter,
Non conosco HCFR, ma non ti da un valore di quanto è luminoso il nero?
ciao mi da molti valori bisognerebbe sapere quale tabella guardare per quanto è luminoso il nero:) comunque il gamma che mi dà è 2.26 e il contrasto è 990:1 .
ciao si serve la sonda spyder 2 .Citazione:
Originariamente scritto da eriki71
Ciao, non e' che mi dici i valori della tua taratura? cosi' risparmio l'acquisto della sonda e del software.
Ciao e grazie in anticipo.
Ogni taratura ha storia a sè.
Primo ogni macchina non è mai uguale ad un'altra dello stesso modello;
Secondo ovviamente la taratura è influenzata dalal sorgente utilizzata.
Terzo, la taratura dipende anche dall'ambiente in cui è installata la macchina (colore delle pareti, tappeti tende, ecc.), nonchè ovviamente dallo schermo.
Ciao
Luigi
Un mio amico mi ha imprestato il DVD Avia.
non ho ancora provato ad usarlo. Ma come faccio a fare le regolazioni se non ho la sonda??
Non le fai o le fai ad occhio (con risultati non confrontabili).
Non vedo molte alternative ;) .
Ciao
Luigi
ciao ha ragione Luigi ogni taratura è diversa,ciao.Citazione:
Originariamente scritto da eriki71
ma quindi un giudizio anteprimativamente finale?? come vi state trovando? in una ipotetica top 3 dove lo mettereste? paragonato ad altri di fascia uguale o quasi...
io sinceramente arrivo da uno sharp xvz2000 una macchina che ho pagato 1 anno fa 3000 euro:eek: un ottima macchina 1280x720 sempre dlp,poi 3 mesi fa ho provato il mitsubischi hc4900 lcd full hd, confronto all'optoma neanche da paragonare, era solo molto silenzioso non si sentiva acceso,dei tre sicuramente preferisco l' Optoma poi il rapporto qualità prezzo è incredibile ovviamente credo che un proiettore da 10000 euro si vedrà meglio bisogna vedere se la differenza di prezzo ne vale la pena!!!:p