grazie @antani :)
Visualizzazione Stampabile
grazie @antani :)
Parlando di riprendere un discorso dopo pochi attimi :DCitazione:
Originariamente scritto da antani
La misurazione della risposta in frequenza da un'altra seduta che non sia
quella ottimizzata.
Mi iscrivo...tanto per tenere d'occhio gli utili link dati sul post.
Devo realizzare 3 stampe da circa 90 x 60 con miei file.
Qualcuno alla fine si è trovato bene con qualche fornitore?
Fabio
Ho appena sentito TicTac.... e una signorina gentilissima mi accennava che gli arrivano regolarmente ordini di una
tela chiamata rat mesh microforata il cui uso è per i pannelli da mettere fronte casse.
che ne pensate?
https://www.tictac.it/rete-mesh-microforata
Fabio
Fatti dare dei dati tecnici, quanto meno l'attenuiazione in ferquenza, in modo da capire cosa lascia passare e cosa blocca e di quanto.
Ho comunque l'impressione che la parte riflettente, ovvero il PVC, sia preponderante rispetto a quella forata che lascia passare il suono, pertanto a parità di assorbimento la superficie dovrà essere molto maggiore dei normali pannelli.
Io non mi arrischierei in esperimenti con materiali dubbi.
ci provo ma secondo il mio parere non hanno dati a riguardo.
Comunque la nostra beneamata passiano sta in questo modo:
Se esiste un negozio con dati, certificazione, diagrammi e strac**é di altro ti viene a costa N ad un esponente
da farti rimanere secco (e conosco questi store).
Il trucco è capire quale materiale sia idoneo e dargli il giusto, e i fornitori onesti e umili non hanno dati, diagrammi ed altro.
E' già tanto che la tipa mi sta dicendo che si vende regolarmente quel prodotto per quella funzione, quindi un esperienza sul campo che io non mi posso permettere esiste.
In ogni modo si è parlato anche di stampa sublimatica su poliestere per bandiere e stampa su tessuto quadro.
Sarebbe da indagare anche su questo tipo di materiale.
Fabio
L'importante, come ho scritto altre volte, è che il tessuto, di qualsiasi materile, sia il più possibile "traspirante" e trasparente al suono, come lo sono appunto alcuni tessuti a maglio larga, nel caso poi che si voglia stampare qualcosa sulla superficie la cosa deve essere fatta in modo da non otturare i fori o la trama, come avverrebbe, ad esempio, con vernici varie o spray.
Si ma forse tutta questa sofisticazione analitica non è necessaria. I tessuti che vengono usati per stampare le foto sono leggerissimi, tipo appunto il tessuto da bandiera. La riflettività del suono di questi tessuti secondo me è irrilevante.
Però quelli che ha citato Nidios sono in PVC, pertanto assolutamente non trasparenti se non per i fori esistenti.
Fori che credo vengano praticati per ridurre un possibile effetto vela, non sono certo studiati per uso audio (che poi qualcuno li usi non significa che possano andare bene, bisogna vedere che risultati si hanno, magari per chi li ha utilizzati van bene comunque e non si è posto particolari problemi).
Un PVC da 250 gr al mq!!
Non è che ci deve riprodurre musica attraverso, deve usarlo per un pannello assorbente. L'assorbimento acustico del tessuto è quindi irrilevante, anzi più assorbe meglio è (ma non credo assorba gran che).
L'unico aspetto da considerare è se il tessuto diventa riflettente in alta frequenza, ma anche se fosse, quanto potrebbe mai riflettere?
La stampa stampa sublimatica su poliestere viene descritta come l'inchiostro attraversi il poliestere e quindi viene assorbita parecchio.
Domani provo a chiedere se riescono a spedirmi dei campioni e a casa faccio la prova del soffio.
Bene o male mi darebbe un'idea di quale sia meglio.
I costi sono veramente abbordabili, ho già fatto fare 3 scanner a dei poster di Tolkien e non vedo l'ora di piazzarli.
Fabio
Ciao Antani....
non avevo visto la tua risposta,
non ho capito se intendi che possa andare bene la stampa su rete mesh in PVC microforata.
Vi aggiorno domani per la richiesta campioni.
Fabio
Quello che volevo dire è che stiamo parlando di tessuti talmente leggeri che per un pannello probabilmente vanno bene tutti. Se però riesci ad avere in mano un campione è sicuramente meglio.
Infatti le mie perplessità vertono sul fatto che frequenze in gamma media e alta verrebbero riflesse ed avrebbero difficoltà ad attraversarlo, quanto meno lo farebbero ma solo in parte.
In questo modo tutto il pannello diventerebbe inutile poichè il suo funzionamento si basa sull'assorbimento del materiel posto dietro al telo, con struttura a cellule aperte..
Ottime notizie,
mi spediscono i 3 campioni sopra citati e già stampati per delle prove che farò a casa con
mic ecc ecc.
Il tutto a costo zero, gli ho appena dato la via poi quando arriverà tutto a casa verifico e di conseguenza
si sceglierà il materiale giusto.
Fabio