Tu fai la prova a confronto e poi vedi se suonano uguale!!!Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Visualizzazione Stampabile
Tu fai la prova a confronto e poi vedi se suonano uguale!!!Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
....l'errore è giudicare solo in funzione del costo....a me è capitato anche di peggio...ma puntualmente con i classici marchi che spuntano come funghi.......
[QUOTE=sevenday]provare cavi da 30 euri al metro e poi comprarne da 5 euri al metro...e se poi suonano uguali??? /QUOTE]
Già.
Di fatti, in queste situazioni entrano anche in gioco dei fatto ri psicologici non da poco. :)
Un cavo di potenza non altera le frequenza udibili.
L'unica cosa che può succedere una decadimento in Db in base alla lunghezza: ma con 10mt e cavi dimensionati il giusto, non ci sarà mai differenza che tenga tra un cavo da 5euri ed un cavo da 30. ;)
Poi, se deraimon vuole offrirsi volontario x comprare TOT metri di cavo di un tipo e dell'altro, sono disposto ad offrirgli una cena x fare questo test comparativo a casa sua o mia. :cool:
Cmq, stiamo andando OT dato che qui si parla del marantz 8002 e comari. :D
...mi offro io volontario.....se vieni ti faccio ascoltare un bel pò di cavi di varie fasce e marchi consolidati così vedi se cambiano solo i DB(come se fosse niente) o anche tante ma tante altre cose........
Cmq sia è vero che ci sono altri metalli conduttori migliori del rame, oppure più puri ecc... Schermature di tutti i generi e quant'altro; ma la palese differenza tra un cavo da 5 euro/m (che attenzione non è la banale piattina!) ed uno da 30 sinceramente forse si potrà notare nella musica classica (che è la prova del 9 per qualsiasi impianto); ma nella musica normale e soprattutto nell HT credo prorpio non valga i soldi spesi.
Poi come si dice ognuno è libero di pensarla come vuole.
La gente monta le marmitte spaziali sulle macchine e moto (sono del settore) ed è convinto che il mezzo vada meglio... Prove al banco spesso funziona addirittura peggio e costa di più!!! Non sempre ciò che costa di più vale di più...:)
...sfatiamo un mito....di solito i migliori cavi sono di Rame o rame argentato.......poi dello stesso rame ci sono vari livelli di qualità e di processi produttivi.....a questo và aggiunta la geometria costruttiva e l'eventuale progetto correlato....(vedi ABS Audioqueest o la scatoletta MIT)
Lo noti anche con la musica POP poi e naturale che non si compra un cavo Mont Blanc per l'HT.....sarebbe anche difficile se non impossibile connetterlo nelle morsettiere posteriori che di solito si trovano sugli HT
Mixersrl, se mi dici di dove sei, nel caso dovessi essere dalle tue parti, passo a trovarti e facciamo le prove di cui sopra. ;)
PS: i Db a cui mi riferisco sono grandezzi di decimi di Db, non unità di Db. ;)
Si, vabè, ma del Marantz non ne parlate più?:confused:
Infatti!!!Citazione:
Originariamente scritto da Cironik
Se a qualcuno è arrivato e vuole renderci partecipi delle sue impressioni...siamo qui!
...sono di mercato san severino in provincia di salerno
L'orecchio è in grade di percepire tutto e il cervello elabora l'insieme della percezione anche se si tratta di decimi quà e là......ma il problema sui cavi non si pone visto che di solito si sente meglio e meno forte.....
Mi sapete dire qual'è il prezzo medio di acquisto in negozio di un sinto SR-8002 ?
Diciamo che di listino costa intorno ai 2000 euro, in negozio dovresti trovarlo intorno ai 1600 euro.
Ma questo 8002 se l'è preso qualcuno o no? Tornando a qualche post indietro io ho separato i 2CH dall'HT come potete vedere dallo schema del mio impianto.... e non ho rimpianti
ma c'è qualcuno che l'ha comprato, provato e vuol parlarne?
ciao
A me interessa molto l'argomento Marantz 8002.
Mi sono letto 9 pagine di questo Thread per leggere qualcosa sull'oggetto e nessuno che ce l'ha , nessuno racconta le sue impressioni.. . nada.. 9 Pagine!!
Capisco perfettamente i moderatori.:cool: