ciao ho acquistato una radeon 2400hd e un celeron420
la scheda video può reggere la visione di dvd senza appesantire il processore?
come posso attivare il tutto su kmp?
Visualizzazione Stampabile
ciao ho acquistato una radeon 2400hd e un celeron420
la scheda video può reggere la visione di dvd senza appesantire il processore?
come posso attivare il tutto su kmp?
Salve a tutti, sono nuovo e ho scoperto da poco KM player.
Ho qualche piccolo problema con questo software che trovo a dir poco eccezzionale poichè mi evita di installare software come real player e quicktime.
Durante la riproduzione di DVD, che sono riuscito a vedere solo grazie al vostro forum, mi trovo dei puntini neri sparsi sempre nella stessa posizione.
Un altro problema è che su alcuni DVD il software nn carica il menu del DVD stesso andando in loop o saltandolo addirittura
(ad esempio con il DVD "i fantastici 4 e silver surfer").
Aspetto vostri consigli.
Allego il INFORMAZIONI sul sistema
[Filtro Primario]
0) - DVD Navigator
1) - Gabest Audio Decoder for AC3
2) - Gabest MPEG Video Deocder for MPEG2
3) - OverlayMixer
4) - KMP Audio Transform(Copy)
5) - Video Renderer
6) - Realtek HD Audio output
[Informazioni Video]
Decoder -(MPEG2) Gabest MPEG Video Deocder for MPEG2
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YV12
VideoInfo2: YV12 768X-576, 12 bits
[Informazioni Audio]
Decoder -(0x2000) Gabest Audio Decoder for AC3
Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
WaveFormatEx: PCM(0x1), 48000 Hz, 16 Bits, 2 Ch
[Video Base DSP]
Internal brightness: 100%
[Video Avanzato DSP]
+Video Plugin
[Audio DSP]
+Pre amplification: Main: (100%)
+Auto Volume Control
+TrueBass: 0
+Crystality: 3
+Audio Plugin
[Impostazioni Sottotitoli]
+Draw Mode(Selected): VMR
+Draw Mode(In use): On Overlay
+Text Rendering Method: Rasterizer
+Support HTML Tags(SMI)
[KMPlayer]
+Version: 2.9.3.1428(5.463.552, 16/12/2007 12.44.52)
+libcodec.dll: Exist(4.459.520, 15/12/2007 16.07.44)
+libmplay.dll: Exist(438.784, 21/08/2007 14.11.30)
+PProcDLL.dll: Exist(1.769.472, 30/11/2007 15.52.42)
+LibDTS.dll: Exist(144.384, 24/05/2007 1.01.02)
+liba52.dll: Exist(56.320, 24/05/2007 1.00.50)
+libfaad2.dll: Exist(212.480, 24/05/2007 1.00.26)
+libmad.dll: Exist(92.672, 24/05/2007 1.01.16)
+libmpeg2.dll: Exist(126.464, 24/05/2007 1.01.44)
+theora.dll: Exist(196.608, 13/04/2007 0.46.02)
+OggVorbis.dll: Exist(1.165.312, 24/05/2007 1.08.24)
+xviddll.dll: Exist(655.872, 28/07/2007 17.11.56)
+Old_QUARTZ.DLL: Exist(770.048, 05/05/1999 14.22.00)
+AboutDll.dll: Exist(105.472, 03/10/2005 6.12.18)
+DTView.dll: Exist(104.448, 20/11/2006 13.33.18)
+MPlayer.dll: Missed
+ImLoader.dll: Exist(856.064, 15/01/2006 6.21.26)
--------------------
[Informazioni Sistema]
--------------------
CPU 0: 3010MHz, Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, x86 Family 15 Model 6 Stepping 2
CPU 1: 3010MHz, Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, x86 Family 15 Model 6 Stepping 2
OS: Windows XP Home Edition(Version 5.1 Build 2600) Service Pack 2
Video: NVIDIA GeForce 7600 GT
DirectX: 9.0c(4.09.00.0904)
Memory: All: 2.096.300 KB, Available: 1.693.116 KB, Used: 19%
CodePage: 1252, Charset:1
Instruction: MMX MMX2 SSE SSE2 SSE3 64Bits
[System Process]
System
smss.exe
csrss.exe
winlogon.exe
services.exe
lsass.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
spoolsv.exe
avguard.exe
explorer.exe
sched.exe
nvsvc32.exe
RTHDCPL.exe
avgnt.exe
ctfmon.exe
speedfan.exe
alg.exe
msmsgs.exe
KMPlayer.exe
Stò finalmente assemblando il mio HTPC e volevo porgere delle domande a Red (ovviamente ho deciso di utilizzare il KMPlayer)...ma non lo vedo + frequentare il thread...
sono qua :D
attualmente uso Media Portal. solo per una necessità di un livello superiore cioè un verio media center. per un uso pc diciamo quindi più tradizionale KMP lo consiglio ancora caldamente.
@Gandalf76
inanzitutto occorre attivare l'ac3 filter come codec audio per l'audio multicanale o quello di default liba52 delle libavcodec. insomma quello standard di KMP va benone. ac3 filter come alternativa più che valida.
come renderer video senz'altro scelgi vmr9. non haali renderer perchè cozza un pò con il dvd navigator.
Ciao red5goahead
le opzioni che hai detto le imposto dal menù "opzioni DVD"?
Se si io ho 2 voci con VMR9: "vmr9 modalità finestra" e "vmr9 modalità renderless".
Le ho provate tutte e 2 ma il problema con il menù principale del DVD rimane.
A cmq finora ho provato 3 DVD e solo quello dei fantastici 4 da problemi nel menù.
Ecco le impostazioni
[Filtro Primario]
0) - DVD Navigator
1) - AC3 Filter for AC3
2) - Gabest MPEG Video Deocder for MPEG2
3) - KMP Audio Transform(Copy)
4) - Video Mixing Renderer9(Windowed)
5) - Realtek HD Audio output
[Informazioni Video]
Decoder -(MPEG2) Gabest MPEG Video Deocder for MPEG2
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YV12
VideoInfo2: YV12 768X-576, 12 bits
[Informazioni Audio]
Decoder -(0x2000) AC3 Filter for AC3
Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
WaveFormatEx: ExtPCM(0xFFFE), 48000 Hz, 16 Bits, 5 Ch
[Video Base DSP]
Internal brightness: 100%
[Video Avanzato DSP]
+Video Plugin
[Audio DSP]
+Pre amplification: Main: (100%)
+Equalizer, Mode: DirectX DMO
+Auto Volume Control
+TrueBass: 0
+Crystality: 3
+Audio Plugin
[Impostazioni Sottotitoli]
+Draw Mode(Selected): VMR
+Draw Mode(In use): On Overlay
+Text Rendering Method: Rasterizer
+Support HTML Tags(SMI)
[KMPlayer]
+Version: 2.9.3.1428(5.463.552, 16/12/2007 12.44.52)
+libcodec.dll: Exist(4.459.520, 15/12/2007 16.07.44)
+libmplay.dll: Exist(438.784, 21/08/2007 14.11.30)
+PProcDLL.dll: Exist(1.769.472, 30/11/2007 15.52.42)
+LibDTS.dll: Exist(144.384, 24/05/2007 1.01.02)
+liba52.dll: Exist(56.320, 24/05/2007 1.00.50)
+libfaad2.dll: Exist(212.480, 24/05/2007 1.00.26)
+libmad.dll: Exist(92.672, 24/05/2007 1.01.16)
+libmpeg2.dll: Exist(126.464, 24/05/2007 1.01.44)
+theora.dll: Exist(196.608, 13/04/2007 0.46.02)
+OggVorbis.dll: Exist(1.165.312, 24/05/2007 1.08.24)
+xviddll.dll: Exist(655.872, 28/07/2007 17.11.56)
+Old_QUARTZ.DLL: Exist(770.048, 05/05/1999 14.22.00)
+AboutDll.dll: Exist(105.472, 03/10/2005 6.12.18)
+DTView.dll: Exist(104.448, 20/11/2006 13.33.18)
+MPlayer.dll: Missed
+ImLoader.dll: Exist(856.064, 15/01/2006 6.21.26)
--------------------
[Informazioni Sistema]
--------------------
CPU 0: 3010MHz, Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, x86 Family 15 Model 6 Stepping 2
CPU 1: 3010MHz, Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz, x86 Family 15 Model 6 Stepping 2
OS: Windows XP Home Edition(Version 5.1 Build 2600) Service Pack 2
Video: NVIDIA GeForce 7600 GT
DirectX: 9.0c(4.09.00.0904)
Memory: All: 2.096.300 KB, Available: 1.676.832 KB, Used: 20%
CodePage: 1252, Charset:1
Instruction: MMX MMX2 SSE SSE2 SSE3 64Bits
[System Process]
System
smss.exe
csrss.exe
winlogon.exe
services.exe
lsass.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
svchost.exe
spoolsv.exe
avguard.exe
explorer.exe
sched.exe
nvsvc32.exe
RTHDCPL.exe
avgnt.exe
ctfmon.exe
speedfan.exe
alg.exe
firefox.exe
KMPlayer.exe
ciao a tutti,
anche io avevo intuito le enormi potenzialità di questo player ma vista la mancanza di un manuale ed anche la notevole complessità dei settaggi non ho mai approfondito questo discorso (per vedere i dvd sto continuando ad usare PowerDVD :( )
adesso però sto notando con estremo piacere che si è creato un gruppo di utenti che si muovono con grande perizia nell'ambito di questo software ed anche io vorrei usare KM ;)
per non bombardarvi di domande "inutili" mi sono già stampato tutti i post di questa discussione che mi rileggerò con calma....
vorrei però chiedervi subito una cosa
...leggevo dell' upscaling e del ridimensionamento delle immagini. Vorrei capire se tali funzioni di KM sostituiscono (in tutto o in parte) PowerStrip. Io ho un JVC D-ILA con matrice 1400x1050 e da quanto ho imparato, è essenziale mappare il pannello 1:1 per bypassare lo scaler interno poco performante...
Con KM dovrò sempre usare PowerStrip o c'è qualche funzione interna che lo sostituisce ??
Il mio HW è : E6750+HD2600XT 256MB GDDR4+P5KC
Adesso vado a leggere tutti i precedenti post e poi ci risentiremo perchè sicuramente avrò bisogno di un aiutino ;)
GRAZIE
Mario
Menomale red, di te mi fido ciecamente :DCitazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Allora, intanto questo è il mio HW
Case TT Bach + Mediacenter
Silverstone 500W
ASRock ALiveNF5SLI-1394
AMD Athlon 4800+ X2 (AM2)
4*1GB V-Data PC6400
Sapphire HD3870 512MB
Samsung SP2504C 250GB
Lettore dvD BenQ
SB Audigy (uscite dorate, uscita coassiale)
Windows XP SP2 come sistema operativo
Detto questo, la mia intenzione è quella (forse ti ricorderai, ne parlammo una volta su MSN) di collegare questo HTPC al mio Sony Bravia 32" HD Ready capace di una risoluzione nativa di 1366*768.
Vorrei utilizzare KMPlayer, anche perchè non mi và di impazzire con 1000 prg/filtri.
Gli utilizzi sarebberero questi:
1) Visione divX/xviD SD.
2) Visione mkv 720p o 1080p (di solito codificati in x.264 o similari).
3) Visione mkv 720p o 1080p + sub
4) Gaming (ma quello và fuori dal nostro discorso...)
Partendo dal presupposto di utilizzare KMPlayer, avevo quindi delle domande...
Intanto dovrei creare immagino la risoluzione di 1366*768@60Hz tramite PowerStrip immagino, o sbaglio? Tieni conto che la 3870 sarà collegata al Bravia via cavo (G&BL) DVI-> HDMI.
Fatto questo passo, vediamo per i divX/xviD.
A quanto ho capito tu consigli di utilizzare l'ultimo codec divX per la visione di entrambi, e disabilitare il codec interno di KMPlayer.
Idem per gli xviD, vero? Perchè di solito utilizzavo il codec della Koepi...
Correggimi se sbaglio ma avevi suggerito "deblocking+sharpening e l'opzione film effect a due tacche"...
Per quanto riguarda il render video dovrei scegliere quello della Haali, e poi personalmente farei uso dell'AC3 filter per abilitare l'SPIDF passthrough su AC3 e DTS ed avere il flusso audio immutato che arriva al mio sintoamplificatore che si occuperà delle varie decodifiche...
Per quanto riguarda la modalità video?
Mi spieghi le differenza fra modalità superveloce, e quella ad alta qualità?
Non ho certo problemi di HW, quindi vorrei cmq avere a video la qualità migliore...
Vero è che, per la riproduzione nei punti 2) e 3) vorrei sfruttare via HW le features della mia 3870, presa anche per questo motivo...
Su questi ultimi punti ho un pò di confusione, spero saprai chiarirmi...
Altri settaggi poi eventualmente che dimentico? Opzioni sul resize, sullo sharpening, ecc...mi sembra tu ne avessi suggeriti nel thread...
Infine, cosa pensi di Reclock? Ho provato a forzarlo con un x.264 (mkv) dalle opzioni (come renderer audio predefinito) ma KMPlayer si blocca...
Ciao e grazie!
@gandalf
vmr9 modalità renderless senz'altro come renderer.
per quato rigurda l'audio quel realtke hd audio output non lo capisco
tu non esci dalla scheda in ottico o digitale all'ampli ma direttamente
ad un'uscita analogica?
per il menà ricordo sempre che trattandosi di dvd si puà fare tranquillamente una copia degli stessi e del solo film eliminando di colpo il problema di menù. suggerire questo non è molto scientifico ma se un menù dvd non va e gli altri si ....
Ciao Torpedo,
...vedo che anche tu sei affamato di informazioni :)
purtroppo, come dicevo prima, non essendoci una guida vera e propria l'unica fonte di informazioni sono le esperienze dirette degli utenti (e qui il nostro red è un vero mago :D )
...come va la tua 3870? io ho solo una 2600 ma mi trovo abbastanza bene. Usi qualche settaggio particolare per i dvd ?
Ciao
Mario
@torpedo
le domande sono tante. mettimole in fila per importanza.
inanzitutto per un uso pc dico ancora che kmp è ottimo lo metterei tranquillamente sul portatile per esempio. per un uso con un buon tv lcd o plasma quindi più da poltrirci davanti sul divano io consiglio caldamente media portal.c'è anche un particolare MP sta passando alla versione 2 ed è supportatissimo. KMP con la vendita dei sorgenti temo una fine inglorioso o un passaggio alla licenza commerciale. viste le novitàblueray in penseri ad un gradino superiore appunto un media center.
detto questo con MP serve:
1) un telecomando compatibile media center 25€ circa.
2) l'hw che proponi è ottimo per qualunque decodifica sw. l'hw non
serve. io ho una 3850 e mi piacerebbe utilizzare la modal. hw ma
siamo ancora lontani dalla perfezione ci arriveranno ma ci vuole tempo
3) MP usa la modalità vmr9 exclusive mode. che è perfetta.
4) MP necessita solo per quello che dici di:
ffdshow ultime svn
coreavc eventualmente per gli avc1
directvobsub facolativo solo per avere l0'interattività con MP se no
è sufficiente ffdshow
matroska spliter installato.
non c'e' molto altro da installare. i decoder mpg2 per idvd è già invluso nelle installazioni della 0.2.3 di base di MP.
con ffdshow è possibile poi crearsi tutta una serei di porfili per le varie
codifiche cosa non necessaria per altro.
rigaurdo la risoluzione video una volta connessa la scheda 3870
il catalyst gestirà le risoluzioni disponibili. la 1280x720 o quella nativa se supportata via hdmi.
non serve altro. da MP è possibile poi definire dei plugin per cambiare il refresh del video quindi tipicamente 50 HZ per dvd e materiale PAL, 60 HZ per 24 fps e 30 fps o meglio 72HZ per i 424 fps.
il resize da ffdshow l osi imposta sul profilo solo per il materiale SD ffshow permette già di automizzare il resize alla impostazione dello schermo corrente.
quindi punta a MP. è tutt'altroche comlpliato. ha una marea di skin e di plugin se parli di mkv con sottotitoli probabile anche se parli di serie tv . qui ti rimando al thread apposito relativo al plugin
Eh sì, infatti aspettavo le risposte di Red...!Citazione:
Originariamente scritto da marione61
Ho preso i pezzi, ma non ho ancora assemblato...voglio sapere appena assemblo come dovrò procedere...!
Per i dvD utilizzo la pS3 per vederli upscalati ;)
@red
vedo che parli molto bene di mediaportal... e sono andato a vedere di cosa si tratta ;)
non capisco però questa distinzione che continui a fare tra l'uso pc e l'uso "htpc"... mi spiego meglio...
media portal ha senz'altro un'interfaccia più carina e navigabile e quando ci si butta sul divano risulta forse più "easy" da utilizzare, mentra KMP da questo punto di vista è più da PC.
Ma se io volessi raggiungere la miglior resa possibile nella riproduzione di dvd INDIPENDENTEMENTE dalla semplicità/piacevolezza del software sottostante, tu cosa mi consigli ?
Un dvd fatto girare con media portal (sfruttando al massimo le sue possibilità) come si vedrebbe se paragonato a KMP (sempre al massimo delle sue possibilità) ??
Visto che devo effettuare una scelta "iniziale" vorrei imboccare una strada e mantenerla il più possibile (anche perchè poi si spende tempo e fatica per imparare il funzionamento del software e sarebbe un peccato ricominciare tutto da zero...)
Ciao
Mario
@red5goahead
Ok ho impostato il vrm9 però nn capisco la domanda sull'output audio.
Io ho impostato nella cartella impostazioni\dvd\renderer\renderer audio l'opzione Realtek HD audio output poichè io ho quella scheda audio integrata nella scheda madre. Devo mettere altro settaggio?
Sai se è possibile far saltare il menù e andare direttamente al film con le opzioni di lingua e sottotitoli già settate(saltando anche gli eventuali promo)?
Grazie intanto di aver risposto! ;)Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Capisco.Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Io infatti continuo ad utilizzarlo sul notebook, anche perchè con un singolo programma riesco ad aprire davvero TUTTO.
Media Portal l'ho trovato quì, sito ufficiale
http://www.team-mediaportal.com/download.html
Il telecomando ce l'ho, è incluso nel Thermaltake Bach con Media LabCitazione:
Originariamente scritto da red5goahead
http://www.thermaltake.com/product/C.../vb8001bns.asp
Sulla 3870 peccato, pensavo di poter sfruttare l'accelerazione HW...
Sono queste, vero?Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
http://www.free-codecs.com/download/FFDShow.htm
Ma non devo toccare nulla, a livello di configurazione per una visione ottimale? Posso lasciare tutto a default? Dimmi te...
Non è a pagamento? Esiste qualcosa di free?Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Non ho ben capito...Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Illuminami per favore su questa faccenda dei profili...Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Perfetto...Reclock nulla...?Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Come si imposta il resize sugli SD? Sugli x.264 non ce n'è bisogno?Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Grazie ancora!
@marioneCitazione:
Originariamente scritto da marione61
in altre occasioni anche con altri amici del forum abbiamo e ci siamo chiariti su cosa faccio un player. Il player classico chiamato Player directshow in realtà fa ben poche cose durante la riproduzione . quello che fa in genere è costruire il filtergraph cioè mettere insieme i pezzi che contribuiscono alla visione e all'ascolto del file muiltimediale , dvd ecc.
quindi quando il tutto è partito la differenza tra un player e l'altro è INESISTENTE. il player prende il file e lo manda ad uno splitter audio video che divide video ed audio mandandoli ai code relativi. il video poi passa attraverso altri moduli di postprocessing , sottotitoli ecc e finisce al renderer video e poi alla scheda video e al tv o monitor. tutti questi moduli non appartengono a KMP o MP ma sono esterni. alcuni per facilitari sono installati dai sw stessi ma possono essere usati in tutti i player.
il player costruisce il filtergraph directshow realmente usa questo schema
per riprodurre ii filmato o dvd. la differenza tra player e player o tra Media center diversi risiede esclusicamente nelle modalità di costruzione del filtergraph , nella facilità in questo e nell'interfaccia grafica. ovviamente un Media Center si differenzia dal fatto che se accedi il pc dopo pochi minuti dal boot hai la schermata e con il telecomando e/o tastiera lo piloti. il player classico lo usi davanti al monitor. sono due cose abbastanza diverse non le confronterei neanche. kmp , zoom player hanno qualque funzionalità per fare cioè ma è troppo limitata.