Visualizzazione Stampabile
-
Possibile, più che altro non sta in piedi il fatto "Coppola li ha girati quei particolari...non credo volesse che fossero occultati sul bd...". Il fatto che la pellicola sia stata impressa non implica che nella correzione colore non venga modificata. I registi non sono così fissati come noi :D
-
mah...mi senbra un po' deboluccia questa tua risposta....per me il bd non è stato fatto bene.poi è ovvio che la parola definitiva potrebbe dirla Coppola e non altri.ma dare per scontato che se una immagine sul bd si vede molto scura con anche i neri che affogano e nascondono particolari e dire che di certo il bd non c'entra nulla ...beh anche questa ,scusami,ma non sta in piedi
-
Comuqnue all'uscita di questo BD si è mosso un casino nei forum d'oltreoceano (Avs particolarmente) per il cambio della colorimetria.
Interpellati quelli della Zoetrope hanno detto che il BD era stato fatto da un nuovo telecinema realizzato appositamente da loro e poi supervisionato e promosso da Coppola. In quest'ottica è spiegata sia la coloriemtria differente che la nuova esposizione del master.
Non è il primo nè ultimo caso di BD rivisto in nuova veste dal regista (mi viene in mente "Il braccio violento della legge" ad esempio)
-
@Luctul
Non ho dato per scontato che il BD sia giusto ;)
Comunque ormai c'è poco da sindacare: il video Coppola lo ha visionato e lo ha approvato. Godiamocelo serenamente :D
-
Ecco una comparazione tra la prima versione e quella nuova:
link
-
Nella 4 foto i particolari in basso sono completamente affogati nel nero. Nell'ultima foto si nota che manca mezzo viso rispetto alla penultima.
-
Allora mandiamo una mail a Coppola per dire che è un incompetente perchè non ha saputo fare un master come vogliamo noi del SUO film :rolleyes:
-
Approvo :D ! vabbe sono piccole osservazioni di chi ama quel film, non sto dicendo che nel complesso sia una brutta realizzazione
-
ma io che ho la versione SUPERBIT che video ho? :cool:
-
Quello non rimasterizzato e approvato da Coppola. A molti sembra piacere di più.
-
se non erro tra la versione dvd5 e il dvd superbit c'era una bella differenza di risoluzione/bitrate.
a giudicare dalle foto la nuova versione non piace neanche a me.
-
Dracula di Bram Stoker.
Bellissima trasposizione del personaggio leggendario di Dracula.
Un cast di prim'ordine non c'è che dire.
Lo possiedo in Laser Disc ma non essendo presente l'uscita S-vhs o RGB è inguardabile su lcd quindi visto il prezzo ho preso il BR.
All'inizio le scene buie mostrano parecchia grana però andando avanti tende a scomparire o almeno si attenua molto (era cosi anche LD), nelle scene più luminose la qualità video migliora notevolmente anche se in molte occasioni è un pò impastata, alcuni primi piani sono lodevoli. Pensavo peggio, resto soddisfatto dell'acquisto
Quello che mi ha più impressionato è l'audio in PCM 5.1 (è presente anche il DD 5.1), strepitoso per un film che all'origine era in semplice Dolby Stereo. Un remake audio da record secondo me.
Affascinanti anche le musiche.
-
Mamma mia ragazzi assurdo... questo film mi è sempre piaciuto da morire e non ho preso la prima versione perchè qui sopra leggevo i commenti... ora è uscita questa... Però mi vengono i brividi...
Ho capito che è stata rivista la colorimetria ma nelle foto dove ci sono le due donne.... vedi che in una hanno i vestiti azzurri e rosa e nell'altra uguale il vestito è verde e l'altro bianco...
Ora io mi chiedo, ma sul set del film le due attrici che vestito avevano dei due? Qual'è il colore reale???
Wow...
Credo che oggi prenderò questa versione....
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Lo possiedo in Laser Disc ma non essendo presente l'uscita S-vhs o RGB è inguardabile su lcd quindi visto il prezzo ho preso il BR.
Finalmente, qualcosa in comune! :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Obiwan67
A mio parere l'alta definizione ha cambiato completamente il modo verso il quale ci porgiamo verso il cinema.
Nel senso che la maggior definizione dell'immagine ha amplificato non solo i pregi ma anche i difetti. Ecco che allora la grana della pellicola diventa rumore video oppure una fotografia volutamente "sporca" diventa un difetto di riversaggio e così via.
Dobbiamo distinguere secondo me tra film che hanno una buona resa in HD e film che per scelte registiche in alta definizione non sono "spettacolari".
Sono completamente d'accordo con queste affermazioni che condivido e reputo la base per esprimere opinioni in merito alla qualità video.
Come mai nel BR la cover è diversa da quella del dvd e del Laser disc?