ho provato ma non mi sembra che la qualita diminuiscaCitazione:
Originariamente scritto da tannoiser
Visualizzazione Stampabile
ho provato ma non mi sembra che la qualita diminuiscaCitazione:
Originariamente scritto da tannoiser
Lo fa anche a me e proprio con il DVD di MATRIX (il primo);Citazione:
Originariamente scritto da dedalus
l'audio si ferma per 2/3 secondi nella mitica scena di Trinity che in completo nero aderente salta e tira un calcione alla guardia che prova ad ammanettarla, poi tutto normale.... mah!!
Citazione:
Vorrei sapere se è possibile copiare files divx, oltre che mp3 e jpeg, da dvd-r/+r e dvd-rw all' hard disk del dvdr3595h.
Qulacuno ha provato a collegare alla presa usb del dvdr3595h hard disk esterni con alimentazione propria di una certa capacità (500gb)?.
Silenziosità della ventola del dvdr3595h?
Qualcuno ha provato l'hack per renderlo codefree?
grazie a tutti.
Nessuno cosi' gentile da rispondere?
Ciao Dedalus,Citazione:
Originariamente scritto da dedalus
purtroppo per mancanza di tempo ed anke per pigrizia nn ho ancora portato il dvd in assistenza!
Tra l'altro fino ad oggi ho solo sfruttato la registrazione su HardDisk ma nn ho ancora fatto un passaggio su dvd per riscontrare eventuali problemi.
Gli scatti sul film originale di cars si verificano solo su questo recorder philips.
Ho provato lo stesso dvd in ogni casa di parenti ed amici e funziona sempre alla perfezione su ogni tipo di lettore dvd!
Proprio l'altro giorno ho inserito un dvd di "bancarella" e mi ha fatto lo stesso problema! Skatti ogni 1-2 min!
Sto leggendo ke anke altri utenti stanno avendo questi problemi quindi credo proprio ke sia un difetto non proprio da nulla...
Vedremo...
Saluti
ctower
Ho anch'io lo stesso problema con un Philips DVDR 3595H/31 e un LCD Samsung LE 40M86BD, sul DVDR la porta HDMI non è selezionabile (e grigia) fino a quando sul LCD non passo dalla scart alla porta HDMI ma dopo pochi secondi la tv torna sulla scart, solo pocchissime volte sono riuscito ad esser cosi veloce da riuscire ad attivare la porta HDMI sul DVDR (dopo aver attivato quella del LCD) prima che la TV torni sulla scart!Citazione:
Originariamente scritto da pablosc73
Ah dimenticavo, se dovesse interessarvi la guida plus+ funziona, l'installazione/configurazione e velocissima nessuna impostazione riguardo al canale (MTV) per la ricezione dei dati e ogni notte si aggiorna senza alcun problema però vi avviso che a differenza dello Showview non taglia le pubblicità e nonostante l'orario di registrazione sia di qualche minuto più ampio se il programma inizia qualche minuto prima del previsto potreste perdervi l'inizio della trasmissione.Citazione:
Originariamente scritto da Alessio Businaro
Segnalo in altre la mancanza di qualche pulsante sul telecomando che avrebbe semplificato la vita, perchè mettere un pulsante scart e non mettere quello HDMI?
E quello per tornare al volo al menu del DVD? (ma forse mi sono abbituato troppo bene con i software dvd player dei computer dove tutto e a portata di un click)
Per il resto apparte il problema sulla HDMI funziona tutto molto bene.
Domani 11 febbraio lo porto in assistenza!
Ieri ho visto un dvd x intero e ad un certo punto ha cominciato a fare lo stop and go....
ke skifezza!!!
Saluti
p.s.: scrissi a suo tempo anke un'email al servizio assistenza per la questione sottotitoli del "codice da vinci".
Non ho avuto nessuna risposta ne kiamata, ma solo messaggi pubblicitari in email....
Ciao a tutti sono da pochi giorni un nuovo possessore del philips 3595h
Volevo darvi le mie prime impressioni sul prodotto in questione:
Premetto che è il mio primo dvd recorder e quindi non posso fare confronti con altri ma solo darvi le mie impressioni e dirvi ciò che al momento ho sperimentato.
Innanzitutto i collegamenti:
skybox scart tv ( quella RGB) a ext2 del philips
Ext 1 del philips a tv (toshiba 32wl66z) via scart e hdmi
Accensione del decoder non proprio immediata (almeno 10/15 secondi)
Il decoder è molto silenzioso e non avverto alcun rumore proveniente da ventole o da hard disk.
L’interfacciamento con il decoder a mio avviso è un po’ spartano e non molto intuitivo.
In particolare non ho capito bene ad esempio l’impostazione dell’uscita attiva che per come è posizionata sembrerebbe essere alternativa a quella RGB . In realtà selezionando come attiva l’uscita HDMI funziona anche quella RGB proveniente dalla scart.
Il TSB mi pare essere molto comodo e registra tutto ciò che si sta vedendo anche se proviene da fonte esterna. Ovviamente se si vuole tenere poi ciò che si è visto o parte di questo bisogna andarlo a salvare dal TSB altrimenti una volta che il decoder viene messo in stand by il TSB viene resettato.
Ho al momento visto solo un dvd (spiderman originale ) e non ho riscontrato alcun problema, cosi come non ho al momento riscontrato alcun problema con periferiche USB (sia chiavette che macchina fotografica).
Veniamo ora alla qualità video.
Premetto che sono molto soddisfatto della qualità video della mia TV che reputo abbia un ottimo processore video. Ero molto curioso di verificare se in hdmi upscalando il segnale fino a 1080i ottenessi miglioramenti significativi sia sui dvd che sul segnale proveniente da fonti esterne.
Intanto il segnale scart RGB è passante col decoder in stanb by e la qualità rimane inalterata senza alcun disturbo.
Quando accendo ìl philips noto la seguente cosa:con immagine ferma tipo la schermata menu di sky noto un lieve sfarfallio che non risulta invece visibile con immagini in movimento.
Lo stesso lieve sfarfallio si nota sia con uscita hdmi che con uscita scart .
La qualità video è molto buona sia da scart che da hdmi e solo a distanza di 20 /30 cm si riesce a percepire una qualche differenza nella definizione dell’immagine, ma non ho ancora capito da chi dipenda se dal philips o dal televisore che credo intervenga comunque per portare l’immagine alla risoluzione del pannello.
Qualcuno ha per caso notato la stessa cosa e può dirmi qualche informazione su come giudica la qualità video del philips?
Salve,Citazione:
Originariamente scritto da Taptao
mi intrometto (io ho il 3590 senza hdmi) perché lo sfarvallio ho iniziato ad averlo anche io saltuariamente dopo che ho sistemato i collegamenti dell'alimentazione. Nel primo mese di utilizzo avevo la ciabatta del 220V lontana da TV, DVDR, decored Sky e videosender, e non ho avuto problemi.
Dopo aver messo in ordine i cavi 220 e le scart mi sono accorto delle distorsioni che sono meno visibili con immagini dinamiche e maggiormente durante la navigazione tra menù. Ho iniziato coi problemi quando ho avvicinato la ciabatta al decoder Sky e alla scart della TV; in pratica su un mobile a ripiani ho TV, ciabatta (nascosta dietro il mobile e posta in orizzontale), Sky e video sender, e DVDR.
Penso di aver risolto spostando la ciabatta dall'ultimo tratto di scart che si collega alla TV.
Grazie emmerre per la risposta.
Effettivamenti anche io ho la ciabatta molto vicino ai cavi. Proverò a spostarla un po più lontano
ma il mio dvdr 3595h ha un audio leggermente gracchiante
sia collegato tramite scart sia con hdmi.
inoltre secondo me le immagini con hdmi sono peggiori di quello con la scart.
qualcun'altro lo ha notato ho è solo il mio che ha qualche problema???
[QUOTE=dinoco]ma il mio dvdr 3595h ha un audio leggermente gracchiante
immagini con hdmi sono peggiori di quello con la scart.
Per quanto riguarda l'audio io non ho notato alcun disturbo. Prova come hanno consigliato a me a controllare che cavi di alimentazione e video non provochino interferenze tra loro.
Per quanto riguarda l'hdmi da una distanza normale non mi sembra di vedere sostanziali differenze rispetto alla scart RGB (stesso effetto cromatico e stessa tridimensionalità delle immagini).
ho provato ad impostare 576p 720p e 1080i e forse la migliore mi pare a 720p ma le differenze sono veramente minime. Come ho già detto ad una distanza di 20/30 cm mi sembra di notare con l'hdmi una maggiore definizione sui contorni dei soggetti inquadrati ma voglio fare ancora qualche test sopratutto dopo che ho riposizionato ciabatte e cavi per eliminare
qualsiasi fonte di disturbo.
C'è qualcun altro che può dire la sua impressione sulla qualità video (teniamo presente che comunque interviene anche la tv e quasta potrebbe fare la differenza)
[QUOTE=ctower]Domani 11 febbraio lo porto in assistenza!
ok..io ho provato altri dvd e per ora va tutto bene perciò per il momento aspetto a portarlo in assistenza ma se dovesse peggiorare sarò costretto a portare anche il mio. vedremo..
Un saluto a tutti i possessori del 3595/H e affini . Il mio l'ho acquistato per Natale e sto facendo delle prove molto lentamente. PErò leggo attentamente il post e vado a provare i difetti che riscontrano altri utenti.
Innanzitutto il 3595/h è collegato al 42PF9831 via scart (Ext2) , così anche per i DVD (li vedo in HDMI 1080i usando il DVD del surround HTS 8100 ). E' aggiornato via USB alla versione 1.53 senza aver mai avuto alcun problema.
Ho messo un DVD masterizzato per trovare eventuali problemi, ma non ne ho riscontrati affatto .
Ho registrato parecchie serie con l'Autoview di SKY e non mi ha creato alcun problema (per ora non ho avuito la sfortuna dei ritardi inizio o fine programma ) .
Non posso dire nulla sulla Guide+ perchè non uutilizzo il digitale terrestr (per ora).
Ho notato anche io che la schermata iniziale Philips tende a "friggere" mentre poi l'immagine ,anche registrata ,è molto nitida .
Insomma per ora sono felicissimo dell'acquisto fatto. Se devo trovare un difetto è nel telecomando , veramente TRISTE, peggio di quello di SKY , soprattutto se paragonato a quelli del televisore e del Surround .
In effetti il menu avrebbero potuto farlo meglio e più intuitivo e sopratutto non c'è paragone con i sistemi HTPC .
Per spezzare una lancia in favore al servizio Philips, avevo scritto una mail per avere una risposta su un problema che avevo segnalato anche qui (senza alcuna risposta :cry: ) e dopo aver ricevuto una mail in cui mi dicevano che mi avrebbero risposto nel giro di 4 giorni max, non avendo ricevuto nulla, ho rimandato una mail con il mio cellulare e ....mi hanno richiamato per ben due volte per cercare di risolvere il problema. Speriamo il tecnico mi dia una mano .
Intanto continuo a leggere i vostri post con molto interesse . Ciao, alla prossima .
PS: grazie Gianluk per la dritta con il Sat ;)
forse ho risolto installando l'aggiornamento 1.53 ieri.Citazione:
Originariamente scritto da dinoco
stasera faccio delle prove