Di nulla, ma okkio che le quotature integrali su qs.forum sono vietate!Citazione:
Originariamente scritto da playstop
...anche se lo frequento da poco, ho già visto vari post di richiamo dagli amministratori...
Visualizzazione Stampabile
Di nulla, ma okkio che le quotature integrali su qs.forum sono vietate!Citazione:
Originariamente scritto da playstop
...anche se lo frequento da poco, ho già visto vari post di richiamo dagli amministratori...
ciao ho letto che uno voleva una prova tra yamaha e onkyo ebbene per mia sfurtuna io l ho fatta . venerdi ho preso onkyo 875 dopo aver letto oppinioni ottime , ma mio malgrado oggi ho dovuto riportarlo indietro per problemi d immagine in tre giorni mi e comparsa immagine verde mentre guardavo tv dopo prove ho abbandonato e oggi ho preso yamaha 3800 e come prima impressione devo dire e ottima . posso dire che yamaha come video e sicuramente meglio, per quel poco che sono riuscito a vedere con okyo prima che incominciasse a darmi problemi . comunque probabilmente io sono stato sfortunato , e poi e solo un mio giudizioe nonvoglio assolutamente influenzare nessuno .:p
@marcello1963
puoi per cortesia darmi notizie sul sistema di calibrazione YPAO? funziona o regola in modo approssimativo?
Inoltre per "miglior video" cosa intendi? sarebbe interessante capire come si comporta con fonti SD mafari con SKY.
E' possibile settare il comportamento del processore su ogni singola sorgente?
grazie
Sante parole!!! sei stato davvero sfigato secondo me.....perche se parli di immagini VERDI pisello mi sa che la macchina aveva qualche grosso difetto...;)Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
ciao si parlo di immagini verde per ora ho provato la resa video mi sembra buona intendiamoci io non sono un tecnico percio per me puo andare per un altro no comunque mi sembra buono senza toccare ancora nulla si ha meno watt di onkyo ma non e che vogliamo spaccare i vetri scherzi a parte per ora mi sembra diciamo buono anche se penso dovro fare un po di pratica comunque mi e andata bene se mi succedeva tra una settimana sarei sto costretto atenerlo (onkyo875) nel male va bene cosi si ho dovuto aggiungere qualcosa ma.....pazienza
Ragazzi permettetemi di dissentire. La perdita, passando tramite qualunque switch, c'è su segnali analogici per via di interferenze elettriche intercorse sul segnale video in ingresso ed in uscita. Nel caso di segnali video digitale (hdmi) c'è una trasposizione bit per bit in entrata e in uscita; ciò, come è ovvio, fa si che il segnale in uscita o sia allacciato o non sia allacciato (in caso di degrado dello stesso), ma se allacciato è indistinguibile dall'originale (è come duplicare un dvd video senza applicare compressione e quindi bit per bit: risultato praticamente identico). Spero di essere stato chiaro.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Allora spiegami perchè, se collego il lettore dvd ad uno switch e da qui al proiettore, con il cavo in dotazione al decoder SKY, vedo l'immagine piena di puntini bianchi? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da masscar7
Eppure sono bit :rolleyes:
Ciao
Beh, permetti anche a me di dissentire dalle tue affermazioni.Citazione:
Originariamente scritto da masscar7
Questa convinzione che se il segnale è digitale sia praticamente immodificabile (aggancia o non aggancia), è del tutto priva di fondamento.
Per me una leggera perdita ci puo' anche essere (da dimostrare), ma di certo non visibile e notabile probabilmente solo con misurazioni "fini".
Detto questo il problema di Puka potrebbe essere dovuto ad altro :confused:
Certo, non mi riferivo al problema specifico, ma in generale ;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Citazione:
Originariamente scritto da The Believer
Infatti.
Provate a dare un occhio a questo interessante articolo con particolare attenzione alla fine dove parla dei disturbi e interferenze....
HDMI ver. 1.3 e 1.3a
Venerdì mattina:
1) prova: Yamaha rxv 1800 con le sonus faber concerto domus ( frontali) + centrale domus + wall. Riuscià a pilotare bene questi carichi a 4 ohm ?
2) prova: Yamaha rxv 1800 con le concerto collegate all'ampli copland cta 405, attualmente in mio possesso, e centrale e wall ( posteriori ) Yamaha 1800
3) prova: Yamaha rxv 1800 con le concerto collegate all'ampli mcinosh
6300, in questo caso utilizzando solo il finale dell'integrato mcintosh.
e il sub ? caspita mica li semino i soldi :D :D :D
Scallino scusa ma lo hai già acquistato?
Per ora no, anche se sono intenzionato all'aquisto. Perchè?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Se hai collegato il decoder SKY con HDMI molto probabilmente le alterazioni sono create o dalla eccessiva lunghezza del/i cavo/i o dalla non eccelsa qualità dello/gli stesso/i. Quando mi riferivo alla trasposzione bit per bit mi riferivo a ciò che avviene all'interno dello switch tra segnale in ingresso e segnale in uscita. Le aberrazioni prodotte dai cavi sono altro. Liberi comunque di dissentire.Citazione:
Originariamente scritto da Puka