Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bobobox68
dopo aver fatto l'aggiornamento all'ultimo fw beta ho provato l'MKV 1080p...
purtroppo scatta paurosamente...Peccato per il full hd che sembrerebbe essere un limite fisico della macchina a quanto sembra...qualcun altro ha fatto prove con altri formati a 1080?
Ho appena provato con un file mkv a 1080p da 10.4gb e non scatta assolutamente, noto soltanto dei piccoli artefatti di compressione, ma ribadisco che non scatta affatto, credo ("spero" sarebbe meglio) che con un'aggiornamento firmware possano metterci una toppa :D
Ho però un problema con la lan, collegato ad un router usr 5461 non c'è verso di farlo andare...non vorrei essere costretto a comprare la chiavetta wireless usb...
Qualcuno ha configurato il tvix in modo che funzioni correttamente con un router? a riguardo il manuale dice di assegnare un'ip alla macchina al di fuori della rete interna (esempio...rete interna gateway 192.168.1.1, ip presunto tvix 192.168.2.2) ma ovviamente il router non lo vede...magari mi sfugge qualcosa...
-
Strano quello che dici, io non ho assegnato ip al di fuori della lan ma l' ho fatto assegnare automaticamente dal router. Io uso un chiavetta wifi perchè il pc è lontano, ma la stessa transita attraverso il router wifi e ti assicuro che funziona. A maggior ragione dovrebbe funzionare con il cavo.
-
con il dhcp il mio router non rileva il tvix, con ip statico neanche, a questo punto penso a una incompatibilità col router usr 5461...:(
mi diresti il modello della chiavetta? lo stream dei files hd è fluido anche col wireless? non vorrei acquistarne una incompatibile, grazie!
-
Il DHCP normalmente è assegnato dal router, e acquisito dagli altri dispositivi di rete.
Se hai un PC configurato per ottenere gli indirizzi IP in automatica (come normalmente è), e se con questo PC riesci a connetterti al router e quindi alla rete e a Internet, devi impostare il TVIX come client DHCP (ovvero che acquisisca in automatico l'indirizzo da un server DHCP, che nel tuo caso è il router).
Il resto dovrebbe venire in automatico.
-
infatti è sempre quello che ho fatto con i pc, ma col tvix niente...e cmq dal manuale dicono che se non si riesce col dhcp provare con ip statico cambiando gli ultimi 2 numeri (rete 192.168.1.1 - tvix 192.168.2.2) cmq sto controllando anche su altri forum internazionali e qualcuno ha lo stesso problema con i router, approfondisco e appena capisco qualcosa mi faccio risentire...grazie cmq!
-
Solitamente con i router i primi 100 indirizzi sono lasciati per il DHCP gli altri per assegnare ip statitici. Se l' ip del tuo router è 192.168.1.1 prova ad assegnare al TVIX l' ip 192.168.1.101 (cmq leggi sulle istruzioni del router quali sono gli ip da assegnare manualmente).
La chiavetta USB che ho è una di quelle compatibili col TVIX e precisamente la Linksys WUSB54GC-EU. Lo streaming è decisamente fluido anche in wireless del resto la chiavetta è a 54MB e lo streaming ne richiede grosso modo 10MB.
-
grazie mille, se non risolvo con il wired passo al wireless, a proposito se ci attacco un hub usb ci sono problemi per il riconoscimento della chiavetta e degli eventuali hard disk?
-
Ame la rete non va mai sopra i 1,4mbit con tivx boh... ho messo .27 come fw.
-
Hub USB cinese
Citazione:
Originariamente scritto da tierrebi
... se ci attacco un hub usb ci sono problemi per il riconoscimento della chiavetta e degli eventuali hard disk?
Ho provato un hub USB ed ha funzionato bene, ha riconosciuto la mia solita chiavetta e messo in play il contenuto senza problemi.
Purtroppo non ho idea di marca e modello perchè l'hub è contenuto in uno di quei kit di adattatori vari USB e quindi non ha marca, comunque non è sicuramente un granchè, una cineseria come tante altre.
Ciao
-
Prove in rete
Visto che si parla un po' di rete mi sono incuriosito e ho fatto un po' di test, vi racconto la mia configurazione e i test.
Ho un router FastWeb, ad una porta c'è attaccato il pc alla seconda porta c'è un hub con TViX e PS3, tutti configurati per ottenere dal DHCP le impostazioni di rete.
In questa condizione tutto ha funzionato alla perfezione.
In modalità FTP diversi programmi, FTP manager, hanno funzionato correttamente (troppo pigro per provare anche da linea comando).
L'unica cosa riscontrata è un saltuario rallentamento nella risposta alla login, ma una volta connesso viaggia veloce sempre e senza mai problemi o errori.
Il miglior modo questo per trasferire files di grosse dimensioni da pc verso il suo disco interno.
Poi ho provato il metodo consigliato nel manuale e cioè quello di usare il loro programmino TViX NetShare 1.08, scaricato dal loro sito.
Anche quì niente da dire, veloce, senza errori, facile da installare, nessun parametro di configurazione richiesto su pc tranne la cartella da condividere e il solo indirizzo IP del pc da dare al TViX per trovarlo, veloce e semplice.
In questa modalità, leggendo appunto dalla cartella condivisa del pc, ho guardato file HD a 1080 con contenitori TS senza nessun problema, fluidi e con qualità identica allo stesso file letto da hard disk interno.
Direi quindi test positivo, anzi a questo punto mi spiace un po' averci messo così tanto a provare, avrei fatto molto prima anche a fare le prove le scorse settimane, la pigrizia non paga.
Ciao a tutti
-
ho aggiornato al nuovo firmware, risolti completamente i piccoli problemi con i files mkv, ora filano lisci come l'olio sia i 720p che i 1080i in compenso ora ho dei problemi con i files ts e m2ts registrati dal clarke 5000 che prima andavano perfettamente ed ora scattano abbastanza vistosamente...
-
@ renedrive
Se ho capito bene collegando una pennetta wi-fi al tvix ed avendo un hub posso vedere i film in streaming pescandoli drettamente dal pc, giusto?
Ci vuole un programma per fare questo o basta la solita cartella condivisa?
Se è così ti posso chiedere che hub hai e che pennetta?
Scusa l'ignoramza, ma sul wi-fi non ho la minima conoscenza e grazie ;)
-
Qual è la resa qualitativa di un file mkv 720p? E' migliore o peggiore di un dvd?
-
Direi che non c' è paragone tra un mkv a 720p e un dvd, dal giorno alla notte.
P.S.
Oggi è uscita la nuova versione del firmware la versione tvix_M-x100_1.3.05 RC1 che mi sembra vada una meraviglia.
-
tvix 4100
Ho deciso di lanciarmi. Ho ordinato il 4100 ed anche il pennino wireless d-link dwl-g122 che il sito dichiara compatibile con il mediaplayer.
Peccato che il manuale (scaricabile dal sito) sia in inglese.
Ho visto che il 1° novembre è già disponibile un nuovo firmware; sai dirmi le migliorie che ha apportato rispetto al precedente?
Qualcuno sa dirmi a che serve il programma, scaricabile dal sito, tvix manager?
Un saluto