Purtroppo ho l'impressione che dovrai ricorrere a parallels o a boot camp.:D
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo ho l'impressione che dovrai ricorrere a parallels o a boot camp.:D
Grazie mille per le risposte e i consigli.....:mano:Citazione:
Originariamente scritto da galmir
emboss...Manuele
e come si fa?Citazione:
Originariamente scritto da galmir
ciao ragazzi..
son nuovo..
ho provato a leggere un pò di discussioni, poi ho deciso di postare qui.. :)
io davvero non capisco una cosa..
io ho dei filmati in mkv..li vorrei mettere su un dvd dual layer in struttura bluray, tenendo la risoluzione alta, e potendolo poi far leggere al mio lettore bluray in sala (bdp1000)
ho provato TSMuxer ecc...
ma nulla..
non ne vuol sapere..
mi sapreste dire la procedura che dovrei seguire?
non ho ancora capito se questa cosa è possibile, oppure no..
alcuni utenti sentivo che dicevano che non si può per via del diverso quantitativo di flusso, altri di si...
voi sapreste aiutarmi?
grazie :)
Ma che fai, leggi solo la porzione di frase che ti interessa? la mia frase completa eraCitazione:
Originariamente scritto da unreal99
Citazione:
Originariamente scritto da galmir
Un normale supporto dvd con struttura blu ray non funzionerebbe su nessun lettore, la struttura blu ray deve essere per forza registrata su un blu ray solo il formato HDDVD prevede indifferentemente l'utlizzo di un supporto DVD o HDDVD. Se vuoi mettere un filmato in alta definizione su un normale DVD per poi leggerlo su un lettore Blu Ray devi fare un DVD AVCHD, non un blu ray.Citazione:
Originariamente scritto da fannullone
Ricapitolo anche a beneficio di unreal99:
1) Nessun lettore DVD standard puo leggere filmati HD in nessun modo ed in nessun formato (fanno eccezionie alcuni modelli non standard prodotti da marchi semi sconosciuti che non sono pero dei normali lettori dvd ma piu genericamente dei lettori multimediali.
2) Su un normale supporto dvd affinchè siano compatibili con i lettori standard si possono registrare contenuti HD solo nei seguenti formati:
-HDDVD leggibile solo da lettori standard HDDVD
-DVD AVCHD leggibile solo da lettori standard Blu Ray
spero di essere stato chiaro
ah ok perfetto...
finalmente una risp chiara!!! :D
grazie!
cè una guida o qualcosa per fare un mkv in DVD AVCHD?
grazie ancora :)
Credo che nero vision sia in grado di farlo anche partendo da un MKV, ma non ne sono sicuro. Se così non fosse puoi convertirlo prima in m2ts (per esempio con tsmuxer) e poi puoi utilizzare nero vision o UDVDMF6 + HD pack per fare l'authoring AVCHD.
ah ok..
con TSMuxer devo impostare qualche valore particolare per i filmati a 23.976fps?
sentivo di mettere 25fps e impostare 4.1
o posso lasciar tutto comè..
il DVD che masterizzerò, dovrà avere un nome particolare per essere riconosciuto?
meglio un -R o +R?
grazie :)
No, no, no....:DCitazione:
Originariamente scritto da galmir
ti assicuro che io con toast 9, partendo da un file 1920-1080 24fps mpeg2 impacchettato .ts (mpeg2, quindi non si tratta di AVCHD)ho creato una struttura BDMV, masterizzata su un normalissimo dvd e visionata sul plasma tramite il mio lettore bluray sony 300....
Quindi si può fare anche un bluray, non solo AVCHD....
Invece io ho difficoltà nel fare la stessa cosa ma con i file H264...
Strano, in teoria dovrebbe essere più facile, ma toast mi da errore....
strano, non mi risulta dalle specifiche, indipendentemente da come o con cosa lo fai, per quello che so, i lettori blu ray quando riconoscono un supporto DVD non ci provano nemmeno a riconoscerlo come bluray.
e questo è quello che viene indicato dalle specifiche sony:
http://www.sony.it/view/ShowProduct....isc+player#tab
Ti assicuro che il mio sony 300, aggiornato all'ultimo firmware 3.80 (in effetti dal firmware 3.20 mi pare è stato esplicitamente abilitato alla compatibilità con i BDMV) se il disco ha una regolare struttura bluray, o meglio BDMV il lettore se lo pappa alla grande....
Per la cronaca per adesso ho provato masterizzando senza nessun tipo di menu...Può darsi che non funzioni se il dvd-bluray ha i menu, ti farò sapere....
scusa ricapitolando "non sono ancora pratico di HD"Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
hai un file .mkv
tramite tsmuxer lo converto come m2ts
a questo punto utilizzando toast 9
cosa devi fare x convertirlo come BD ed essere visionato su un DVD?
e la differenza in termini di qualità con AVCHD qual'è??
Ho appena effettuato una prova con la PS3 masterizzando su un normale DVD una struttura bluray (da un mpeg2 1920x1080 50i) con file system UDF 2.5 ed il dvd viene riconosciuto come disco dati. Navigando nelle cartelle bdmv\stream posso comunque mandare in play i file con estensione m2ts. Questo accade indifferentemente che sia presente o meno il menu. lo stesso contenuto, ma masterizzato su un BD-RE viene invece riconosciuto come BDMV e, se presenti, al contrario dell'altro caso, funzionano perfettamente anche i menu. Ho quindi il sospetto che tu riesca a vedere questi dischi semplicemente perchè il tuo lettore è in grado di riconoscere e di mandare in play i files m2ts presenti nel disco. Per avere la certezza di questo è sufficente che tu faccia la prova con i menu. Se i menu non funzionano significa che il lettore non legge il blu-ray come struttura, ma legge semplicemente i files video in esso contenuti. Tutto questo l'ho provato su winsoz, ma questa sera per fugare ogni dubbio farò una prova con toast.Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
mi dici i passaggi per farlo? :)Citazione:
Originariamente scritto da BARXO