Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Oggi vanno di moda i D-ila :rolleyes:
Cioe', della serie: se non hai un D-ILA sei un "deficiente" ??? :D:D:p
Questa macchina IN82 promette molto bene, tranne la solita lampada limitata alle 2500 ore.
Non ho capito come funziona l'iris di questa macchina, perche' le specifiche di contrasto variano da 4000:1 a 15:000:1 , come funziona? E' automatico/dinamico ?
Non sono amante di queste cose, perche' imho, a mio avviso a parte pochi casi eccezionali (tipo Panasonic PTAE2000), l'iris dinamico se non e' ultraveloce invece di apportare migliorie, peggiora solo le cose (imho).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
Cioe', della serie: se non hai un D-ILA sei un "deficiente" ??? :D:D:p
tranne la solita lampada limitata alle 2500 ore.
Non ho capito come funziona l'iris di questa macchina, perche' le specifiche di contrasto variano da 4000:1 a 15:000:1 , come funziona? E' automatico/dinamico ?
).
Ciao, l iris e regolabile in otto posizioni fisse,non dinamico,come del resto tutti i dlp esistente.
Il contrasto reale,on-off, di questo vpj e di 3.000:1;contrasto in ansi varia da 400 a 650 dipende se l ambiente e dedicato o no.
La durata della lampada e nella norma,in questo specifico proiettore avendo in abbondanza i lumen(taratura d65,iris aperto,lampada eco produce 900lumen;iris 36%aperto 470lumen),dire anche di più confrontata agli lcd e i d-ila visto il degrado di luce e di matrice in cui si incorre.
Con tecnologia dlp si possono cambiare più lampade con minima decadenza delle matrici.
-
Guido, i dati li hai presi da qualche rece?
-
Citazione:
Originariamente scritto da airliner
Guido, i dati li hai presi da qualche rece?
Più di una ,tre recensioni.
-
Io sono riuscito a trover esolo quella di avs, ce ne sono altre?
-
Sono rientrato, mi sto interessando per il co-buy, se qualcun altro ha delle possibilita' in tal senso, per favore ce lo faccia sapere
-
Ciao Siimo,
essendo intenzionato a prendere l'IN82 ti chiedevo la cortesia, se riesci, di dirmi se secondo te è possibile togliere il piedistallo ed utilizzarlo senza. Se fose possibile, mi diresti qunto è l'altezza del VPR senza piedistallo ?
Sai ho problemi di spazio dove devo sistemarlo.
Grazie mille, Bribri
Citazione:
Originariamente scritto da Siiimo
La mia sala e' circa 5 X 6 nel lato quadrato (in realta' e' a forma di L nella sua interezza quindi un lato e' aperto).
Pareti Bianche , ma sto valutando di pitturare di blu quella dov'e' posizionato lo schermo ( Adeo Scren Plano 100" ).
In settimana devo smontare il vecchio proiettore, e vedere se riesco ad utilizzare la vecchia staffa....se non fosse possibile mi si allungherebbero' ancor piu' i tempi d'installazione...
Sulla staffa originale non sono riuscito ad avere info, in quanto Audiogamma non mi ha dato risposta....
Una curiosita'...con quello che se lo fanno pagare, potrebbero mettere un copriobiettivo vero?????!!!!!!!
Nella scatola e' invece presente un cavo HDMI.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bribri
se secondo te è possibile togliere il piedistallo ed utilizzarlo senza.....l'altezza del VPR senza piedistallo ?
Dunque il proiettore e' senza piedistallo,esso e' fornito a parte in una scatoletta e deve o puo' essere montato con 3 viti....
Per l'altezza ti dico appena torno a lavorarci su....ci riesco a dedicare un'ora ogni sera :( .
Oggi sono riuscito a togliere completamente la vecchia installazione, ora non resta che stuccare tutti i fori e procedere con la nuova! :cool:
...Cmq non so se resistero e' magari ora che ho sgomberato tutto lo accendo per vedere come va :D :D
EDITATO: controllata altezza.....circa 16 cm
Saluti
-
potreste illuminarci circa la rumorosità emessa da questo infocus?Come me molti interessati sono un po' frenati dal livello dei 30db.
E' sopportabile?
Grazie
-
ventola
Ciao, io l'ho visto qualche minuto acceso, si sentiva ma non tantissimo, comunque non credo di far testo in quanto al momento ho un davis di 9anni che al confronto è una centrele termonucleare inpieno funzionamento. Aspettiamo notizie dal nuovo possessore.
-
Anch'io sul rumore della ventola non faccio testo : sono ipoudente....
-
Io non l ho sentito personalmente ma tutte le recensioni e possessori che ho letto(una decina),in lampada eco il rumore e addirittura quasi inudibile o non fastidioso.
-
E' sicuramente più rumoroso dell'Epson, questo me lo ricordo, però non so su che settaggio fosse la lampada.
Siimo a che punto sei?
-
Eccomiiiiii!!!
Che tirata raga....Sono cotto!
Oggi preso da raptus ho finito....o quasi :cry:
Resta solo d' allinearlo con lo schermo e metterlo in asse....ma il grosso e' stato fatto.
Ovviamente una volta appeso....l'ho acceso :D
Premetto che l'ho visto in funzione storto,senza nessuna taratura...proprio cosi' alla "grezza"!
Condizioni di prima prova:
Collegato direttamente al BD samsung 1400 con cavo HDMI Supra 12 metri, tutto il resto dell'impianto era spento, totale silenzio in casa.
La prima cosa che ho notato e' la ventola....non certo silenziosissima (ripeto che c'era assoluto silenzio nell'ambiete) ma questo a me non interessa assolutamente visto il volume "aggressivo" con cui di solito accompagno la visione dei film :O
Ho provato a settare il 24p sul lettore ma non mi agganciava il segnale....non ci ho perso ulteriore tempo su devo approfondire...
Ho inserito al volo Casino' Royale e SPETTACOLO!!!Nonostante le condizioni di prova sono rimasto impressionato dalla pulizia d'immagine e dall'incredibile tridimensionalita', nella scena iniziale dove i tizi guardano il cobra combattere con l'altro animaletto sembra che le persone siano li con te nella stanza..impressionate!!
Domani penso proprio di finire e inizio a lavorarci su...
..se avete altre domande...
Saluti
-
No stiamo aspattando altre puntate dell'avventura, grazie comunque.