Visualizzazione Stampabile
-
Vabbé Atchoo, vediamo se riesco a farti venire un altro dubbio... Questa me l'ero tenuta in serbo da ieri sera per non accavallare le discussioni:
diamo quasi tutti per scontato che la giusta temperatura di colore da usare sul nostro Pioneer sia Bassa (Low).
- Forse perché la modalità Movie di fabbrica usa proprio questo tipo di temperatura;
- forse per nostro gusto personale;
- forse perché l'utente D-Nice del forum americano, che ha pubblicato dei settings molto popolari ed ha a disposizione gli strumenti di misurazione adatti, dice che per arrivare a D65 ed avere dei colori bilanciati bisogna passare da questa impostazione.
Anch'io sono sempre partito nei miei settings dalla temperatura colore bassa. In fondo chi siamo noi per contraddire gli ingegneri della Pioneer?
Ora però è giunto il momento che come Fantozzi ci alziamo in piedi ed urliamo al mondo: "La temperatura colore Bassa è una c....a pazzesca!" :D
A parte gli scherzi e premesso che non tutti i televisori escono dagli stessi stabilimenti, che non tutte le sorgenti sono uguali ecc.
Però a me sembra abbastanza evidente che la modalità Movie e in particolare la temperatura Bassa produca delle immagini eccessivamente tendenti al rosso. Non credo nemmeno che sia solo un problema mio, perché lo dice anche Cnet
e lo pensa anche il famoso D-Nice, visto che in questo post nel forum americano propone di intervenire addirittura nel menu di servizio per correggere la tonalità dei colori e abbandonare la temperatura Bassa in favore di una temperatura Media "rettificata".
Anche i settings del forum inglese (che tra l'altro non mi entusiasmano) non accettano supinamente la temperatura Bassa ma prevedono una serie di interventi manuali sui colori.
Io per le mie prove ho usato la scena della partita di Baseball in "A History of Violence". Con la temperatura colore Bassa il cielo è smorto e tendente al violaceo (il cielo innaturale l'ho notato in tutti i film visti finora). L'erba del campo è giallastra. Gli attori sembrano appena usciti da una seduta sotto la lampada solare (questo problema si nota anche maggiormente in altri film).
Basta passare a temperatura Medio-Bassa per vedere finalmente il cielo azzurro, il prato verde e gli attori non più abbronzati.
Tutto risolto?
Ovviamente no. Con la temperatura Medio-Bassa scompare la dominante rossa ed appare la dominante Blu, però mi è stata utile per capire che i colori restituiti dalla temperatura Bassa non sono molto corretti.
L'ideale per i miei gusti sarebbe una via di mezzo tra la temperatura Medio-Bassa e la Bassa.
Per fortuna il Pioneer permette di regolare manualmente la temperatura colore tenendo premuto il tasto ok per tre secondi su Manuale.
Facendo delle prove ho stabilito con un buon margine di sicurezza, che:
- la temperatura Media corrisponde in modalità manuale ad avere tutti i valori a 0;
- la temperatura Medio-Bassa corrisponde in manuale a Rosso Alto +1, Rosso basso +1, Blu Alto -1, Blu Basso -1.
La temperatura Bassa non sono riuscito a riprodurla esattamente, ma all'incirca dovrebbe essere come la Medio-Bassa, ma con valori più spinti.
Una regolazione manuale che dovrebbe situarsi a metà tra Medio-Basso e Basso, anche se sospetto contenga una leggera dominante verde, è la seguente:
Rosso Alto: +1
Blu Alto: -2
Blu Basso: -2
Come sempre invito gli altri utenti a provare anche loro ed a postare le proprie regolazioni manuali.
Anche tu Benegi, sei tornato dalla scampagnata? Hai trascurato il Pioneer per troppo tempo! E' ora di rimettersi al lavoro. :D
-
Io ho fatto dei confronti tra quello che vedevo a video e foto.
Foto di copertine o foto fatte da una macchina fotografica digitale professionale (non chiedetemi il modello, l'esperto è un mio amico/collega) in maniera tale da risultare totalmente neutre sul bianco.
Ebbene, tra le impostazioni predefinite, Temp. colore Basso è proprio quella che dà i risultati più fedeli. Già Medio-Basso perde parecchio (in maniera eclatante in un film dal cromatismo particolacolare come La sposa cadavere).
Effettivamente la perfezione è lì, tra Medio basso e Basso (molto più vicino a Basso, secondo me), però in questo caso passo: per non perdere tempo inutilmente bisogna fare misurazioni strumentali. Quelle "occhiometriche" non bastano.
-
Io ho la temperatura colore e gestione colore D65 e credo, ripeto, credo sia buona. Ultimamente ho visto Die Hard 4 e nelle immagini in primo piano di Bruce il colore del viso (si dice anche incarnato?) non mi è sembrato ne troppo rosso ne troppo sbiancato. Almeno questo è quello che hanno visto i miei occhi quindi parere del tutto soggettivo, ma comunque come gia è stato detto in precedenza forse non in questa discussione il settaggio giusto è quello che piace ai nostri occhi. L' altro problema di cui stiamo discutendo mi sembra abbia bisogno di una soluzione oggettiva, ho chiesto anche a Merighi ma non può aiutarci perchè non ha ne ps3 ne Kuro.
-
In realtà la questione D65 ha un valore oggettivo tanto quanto quella dei microscatti...
Ho letto la tua richiesta a Merighi. Però ritengo che quelli che tu definisci problemi sono sintomatici di un formato (il BD, con i suoi 24 Hz) e di un tipo di display (il plasma Pioneer). E, vista la fluidità dei dvd PAL sullo stesso lettore (PS3), direi proprio che la maggior responsabilità cade sul primo.
Come dice Merighi il massimo della fluidità l'avresti con un crt 50 Hz, ma ti perderesti anche tutto il resto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alexigno
Ultimamente ho visto Die Hard 4 e nelle immagini in primo piano di Bruce il colore del viso (si dice anche incarnato?) non mi è sembrato ne troppo rosso ne troppo sbiancato.
Beh, se le impostazioni che hai usato sono quelle che hai postato ieri:
Temp. colore
R -2
G 0
B +2
R -1
G 0
B -1
allora stai confermando la mia tesi. In maniera piuttosto grossolana si può dire che il parametro che influenza maggiormente il colore dell'incarnato è il Rosso Basso. Tu lo tieni a -1 mentre con la temperatura colore Bassa il Rosso Basso sta più o meno a +2. Prova a mettere la temperatura Bassa e poi mi dici com'è la faccia di Bruce Willis :D
Comunque il colore della pelle varia da un attore all'altro e quindi non è sempre semplice giudicare. Invece il cielo di Hollywood dovrebbe avere lo stesso colore di quello che c'è in Italia, e io con la temperatura colore bassa lo vedo tutt'altro che azzurro. ;)
-
philip, ci ricordi le tue impostazioni?
Mi sembra che tu abbia postato solo delle impostazioni provvisorie. Sarei curioso di provare la temperatura colore che utilizzi tu.
Sulle impostazioni di Alexigno: non trascurare la gestione colore con il Magenta a -7 (quindi verso il blu).
-
Le impostazioni non le ho più postate perché le considero ancora provvisorie. Comunque attualmente sono queste:
Modalità * * UTENTE * * (Attenzione: se si usa FILM i colori vanno regolati diversamente)
IMMAGINE
Contrasto 27
Luminosità +1
Colore -12
Sfumatura 0
Definizione -11
REGOLAZIONE AVANZATA
Pure Cinema Standard
Ottimizzazione testo Off
-----------------------------------------------
Intelligent Mode On
------------------------------------------------
Dettaglio immagine
Contrasto dinamico Off (eventualmente Low)
Livello Nero Off
ACL Off
Modalità Aumenta 2
Gamma 3
------------------------------------------------
Dettaglio Colore
Temperatura Colore Manuale (molto provvisoria, ma le modifiche saranno minime) [ultima modifica il 25/03/2008 alle 14:11]
0
-1
-4
0
-1
-4
CTI Off
Spazio Colore 1
GESTIONE COLORE
-----------------------------------------------------
Riduzione Rumore
3DNR Low
Campo NR Off (eventualmente Basso se la sorgente non è buona)
Blocco NR On
Ronzio NR Off
-----------------------------------------------------
Altro
I-P Mode 2
Drive Mode 2 (eventualmente 1)
Per i filtri per ora ho lasciato attivi quelli che usa Pioneer nella modalità Movie. A parte il fatto che ho tolto Ottimizzazione testo e Campo NR.
Ho confermato PureCinema Standard perché mi sono accorto che in questo modo deinterlaccia molto meglio rispetto a quanto riesce a fare il mio lettore Dvd.
P.S.
Temperatura Medio-Bassa corrisponde a:
+1
0
-1
+1
0
-1
Temperatura Bassa corrisponde più o meno a (non sono riuscito a trovare la formula esatta):
0
-2
-8
0
-2
-8
La perfezione probabilmente sta da qualche parte tra queste due formule.
Non ci sono dubbi che rispetto alla temperatura neutra, il rosso vada alzato e il blu abbassato. Bisogna decidere di quanto...
-
La prova della temperatura l' ho fatta con il Merighitest, se metti il test con lo sfondo bianco la temperatura bassa porta il bianco sotto i 6500k e quindi tendente al rosso e questo credo che sfalzi i colori sull' incarnato.
-
-
Vedo che Atchoo è passato alle regolazioni manuali. Mi ritengo soddisfatto perché il mio obiettivo era quello di stimolare la discussione sulla regolazione dei colori, lasciando le (per me insoddisfacenti) regolazioni di fabbrica per avventurarsi tra le regolazioni manuali.
Proverò senz'altro le vostre impostazioni (Atchoo e Alexigno), anche se prevedono di metter mano alla gestione colore e alla sfumatura. Cosa che non avrei voluto fare perché aumentando i parametri in gioco la regolazione diventa ancora più complicata.
Concordo con Atchoo sul fatto che, con i miei setting attuali, l'immagine sia più fredda rispetto alla modalità Film predefinita.
Riguardo ai volti, a me il colore sembra quasi identico a quello che si ha con la modalità Film, tant'è che quasi mi rimprovero di non essere riuscito a schiarirlo un po'. :D
Non avrai mica provato le mie regolazioni in modalità Film invece che Utente? Oppure può essere che il mio lettore, collegato in scart, mi da dei toni di partenza più caldi rispetto alla PS3 in Hdmi. Infatti sul forum inglese, per i collegamenti scart hanno delle regolazioni differenti.
Ognuno di noi ha un impianto HT differente, occhi differenti e gusti differenti. E' normale che le impostazioni dell'uno non coincidano perfettamente con quelle dell'altro. L'utilità di queste discussioni sta nel fatto che ci aiutano a capire quali sono gli aspetti che si possono migliorare e quali sono i settaggi su cui bisogna intervenire per mettere in pratica questi miglioramenti.
Per questo ringrazio Atchoo e Alexigno per la collaborazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da philip
Non avrai mica provato le mie regolazioni in modalità Film invece che Utente?
Entrambe e ho notato una differenza quasi abissale.
Citazione:
Originariamente scritto da philip
Oppure può essere che il mio lettore, collegato in scart, mi da dei toni di partenza più caldi rispetto alla PS3 in Hdmi. Ognuno di noi ha un impianto HT differente, occhi differenti e gusti differenti.
...
Per questo ringrazio Atchoo e Alexigno per la collaborazione.
Credo che tu abbia azzeccato il punto, anche se il "bianco D65" è misurato strumentalmente e va oltre i gusti differenti e, normalmente, gli occhi (ma non oltre l'impianto, che incide non poco).
E io ringrazio te per gli stimoli. :D
Avevo rinunciato troppo presto ad una configurazione più precisa, "abbandonandomi" ad una preconfigurata (per quanto poi personalizzata).
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Avevo rinunciato troppo presto ad una configurazione più precisa, "abbandonandomi"
Idem.... e le vostre considerazioni mi hanno fatto venire voglia di riprendere in "mano" il tutto..... ma se ripenso a tutto il lavoro fatto a Natale scorso.... mi vien male.... perchè, azzo si sarà un ottimo tv anche per via delle sue regolazioni, ma qui rischio di diventare un ingegnere dell'immagine, cominci con una cosa e finisce per forza di cose che ritocchi tutto ed a volte non ricordi neanche più perchè hai tempi ha optato per questa o quella scelta :rolleyes:
Dai per fare contento Philip oggi vi posto i miei settaggi che ricordo sono "provvisori" :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da philip
Per questo ringrazio Atchoo e Alexigno per la collaborazione.
E io ringrazio voi. Seguendo questo forum ho imparato tante cose che prima non sapevo.
-
@atchoo
Ciao, scusa il disturbo.
Ma le tue impostazioni le utilizzi solo per l'ingresso del dvd?
Oppure per tutte le sorgenti?
Inoltre, utilizzi sempre la modalità FILM?
Non dovrò mica impostare tutte le impostazioni per tutti gli ingressi vero?????
TV
DIGITALE TERRESTRE
DVD
SKY
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizza
Non dovrò mica impostare tutte le impostazioni per tutti gli ingressi vero?????
Sarebbe utile.... ma puoi fare come il Nostro bravo Atchoo che scrive :
NOTA: queste impostazioni le utilizzo con tutte le sorgenti a mia disposizione (TV, PS3 VG, PS3 DVD e PS3 BD). Per la TV è preferibile utilizzare Modalità attivaz. 2.
Come da post poco sopra :eek: