Visualizzazione Stampabile
-
Visto, acquistato in edicola un annetto fa (sempre tenere d'occhio le edicole!) ben fatto e ottimo copo di scena come da tradizione thrillerosa.
Mi viene in mente anche Il Gioco di Ripley, di Liliana Cavani: con il solito superlativo John Malkovich, ambientato in italia. John interpreta un raffinato appassionato d'arte ad alto livello, che pero' al contempo è anche un po' ladro alla Lupin, serial killer, omosessuale, amante di donne e sadico psicologico. Un personaggio dalle sfaccettature e dalla profondità tali da metter in ombra il Dottor Lechter. Film dagli sviluppi imprevedibili, bello a mio parere.
Resto in tema con Essere John Malkovich, film surreale in cui all'interno di un edificio si scopre una piccola botola che porta alla mente di John Malkovich (che nel film interpreta sè stesso) permettendo di vivere la sua vita e di pilotarlo per un quarto d'ora, risvegliandosi poi al bordo di una autostrada fuori città. La notizia di questa attrazione fa poi rapidamente il giro della città....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Resto in tema con Essere John Malkovich, film surreale ....
E' vero,bel film...degli stessi autori "Eternal sunshine of a spotless mind"...ovvero SE MI LASCI TI CANCELLO...su cui aprii una discussione tempo fa...un grande Jim Carey...
Ciao
-
nichhiamo
le dernier combat, il primo film di luc besson
cortometraggio futurista con poco dialogo ma interessante....
ciao
-
ciao, segnalo:
FREQUENCY IL FUTURO E` IN ASCOLTO
paradossi temporali :cool:
IL TREDICESIMO PIANO
paradossi dell'esistenza :eek:
-
Slok ,l'esilarante parodia di king kong di Landis penso sia assolutamente imperdibile
-
Non so se è propriamente un film di nicchia, ma penso a "He got game" di Spike Lee. Correggetemi se sbaglio...
-
Nessuno ha citato Brazil, più orwelliano di 1984, e più bladerunneriano di blade runner ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
"Snatch" è un film geniale.
Stasera me lo guardo!:yeah:
Speriamo mi faccia schifo... :rolleyes: ...altrimenti mi tocca guardare anche gli altri 100 film di nicchia da voi segnalati in questo thread!!:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Stasera me lo guardo!:yeah:
Speriamo mi faccia schifo... :rolleyes: ...altrimenti mi tocca guardare anche gli altri 100 film di nicchia da voi segnalati in questo thread!!:D :D
eh, mi dispiace proprio, ma per farti schifo Snatch, dovresti essere un caso umano davvero particolare.
Qualcuno aveva già citato Fight Club, bellissimo film di David Fincher dal romanzo di Chuck Plahniuk?
Lo trovo imprescindibile, il film come il libro (e tutto Palhaniuk a dire la verità)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Qualcuno aveva già citato Fight Club, bellissimo film di David Fincher dal romanzo di Chuck Plahniuk?
Lo trovo imprescindibile, il film come il libro (e tutto Palhaniuk a dire la verità)
Ehmm .... sbaglio o sei attirata dalla vita convulsa ed un pò astrusa di certi personaggi ..... come a dire la normalità mi ossessiona :eek:
ciao :cool:
-
Centrata... la normalità mi attira poco e le storie tese, al limite, mi son sempre piaciute.
A proposito, non credo sia di nicchia (anche se come tipo di regia e come scelte artistiche non è certo per il grande pubblico) ma consiglio vivamente Babel, nuovo film con Bradd Pitt, davvero notevole, dramamtico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
Qualcuno aveva già citato Fight Club, bellissimo film di David Fincher dal romanzo di Chuck Plahniuk?
Lo trovo imprescindibile, il film come il libro...
Francamente non ricordo e forse non è neppure tanto di nicchia (o meglio, sicuramente è particolare, ma penso che sia abbastanza conosciuto), ma certo che ricordarlo una volta di più non fa male di sicuro, anzi! :D IMHO, davvero un gran film, così come Snatch...e non credo proprio che a fedetad farà schifo... :D Mi raccomando, posta le tue impressioni! A proposito di film "particolari" con Brad Pitt, citerei anche L'Esercito delle 12 Scimmie, che vanta pure Bruce Willis nella parte del protagonista. Film di fantascienza a mio avviso decisamente piacevole, anche se si parla dei viaggi nel tempo, tema piuttosto sfruttato. Ora che mi sovviene, non mi pare qualcuno abbia citato (ma forse sbaglio...dovrò decidermi a dedicare qualche ora del mio tempo per un bel post riassuntivo di questo thread... :cry: ) Unbreakable, sempre con Bruce Willis, il secondo film Hollyoodiano di Shaymalan (dopo il grande successo de Il Sesto Senso), che non mi pare sia molto conosciuto al vasto pubblico. Intendiamoci, il film non ha certo avuto un gran successo e devo ammettere che è piuttosto "impegnativo" a causa di un ritmo decisamente lento, però secondo me merita il "rischio" di una visione, anche se forse pochi spettatori avranno un background tale (non vi dico in che ambito, sennò vi svelo già il segreto del film! :D ) da poterlo apprezzare in pieno. Ve lo consiglio, ma "con la condizionale", potreste anche trovarlo pesantissimo, perché è un film che si basa molto sui dettagli e sulle atmosfere e con frequenti citazioni che molti possono trovare piuttosto "oscure".
Un saluto,
Max
P.S. forse la prossima settimana avrò finalmente un lettore region-free e potrò visionare quelle "chicche Region 1" che da tanto tempo volevo gustarmi (tutti quei bei DVD acquistati nel Regno Unito che stanno prendendo la polvere sugli scaffali del mio salotto... :cry: )...spero di non restare deluso e di potervi quindi segnalare un bel pò di titoli "di nicchia"! :)
-
ehm, Max... hai aspettato fino ad adesso per via del codice regionale???
Ma potevi ripparteli su hard disk con programmi come DVDshrink , oppure installare un banale AnyDVD, che apre le chiavi css e toglie il codice regione a qualsiasi cosa inserisci nel lettore del PC...
Dopodichè te li sparavi con Zoom, TTek o qualsiasi altro player da pC!
Oltretutto senza infrangere nessunissima legge, dato che i DVD originali sono tuoi e hai il diritto di copiarli per te stesso
:confused: :eek:
-
I vecchi film di Wong Kar-wai tipo
Hong Kong Express e Angeli Perduti
Qualche film giapponese tipo
All about Lily Chou-Chou (i mio film giappo preferito, davvero non per tutti pero')
o Avalon (se ne e' parlato parecchio anche qui).
quoto anche chi ha detto Pi-Greco il Teorema del Delirio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Meggy
ehm, Max... hai aspettato fino ad adesso per via del codice regionale???...
Er...non proprio...come dici tu il problema si può aggirare molto facilmente da PC in una vagonata di modi...non era tanto quello il fatto...quanto che io abbia un sacco di hobbies ed interessi e quindi non mi basti mai il tempo...di conseguenza cerco sempre di ottimizzare e mi rompe impegnare del tempo per fare una cosa adesso, quando potrei scavalcare il problema in tempi nulli un altro giorno...della serie: "ma perché cavolo dovrei perdere tempo adesso a far sto lavoro, visto che quando avrò un player region-free mi basterà infilare il DVD nel lettore e buonanotte?!" :D
Il fatto è che il lettore che ho adesso (Sony n76h) è molto buono, ma non è zeroregionalizzabile salvo immissione di tonnelate di codici da telecomando programmabile tipo All-in-One e che comunque avevo in programma di acquistare un lettore DVD e SACD di fascia più alta e facilmente dezonabile (Denon)...solo che per un motivo o per l'altro l'acquisto di tale lettore è stato posticipato alle calende greche!!! :D :D :D
Ma questa dovrebbe essere la settimana buona! :D