Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stevesteve
come d'incanto,
Ottimo Stefano, magari dopo vari smanettamenti anche le macchine hanno bisogno di riposo.
Io a questo punto rinominerei questa discussione THREAD UFFICIALE PER I DUE SOLI POSSESSORI DI BENQ W10000:D che ne pensi???
-
com'é il W10000 come uniformità di illuminazione ?
-
che cosa intendi esattamente? stessa intensità su tutto lo schermo? in tal caso ottima. In ogni caso va visto allo scuro, ogni fonte luminosa anche minima abbassa di molto la qualità. Almeno, così a me pare.
In effetti, caro hydra (ma da dove viene il tuo nick?) ero convinto di essere il xxxesimo a comprarlo... comunque il thread è stato utilissimo per un sacco di cose, soprattutto per l'esperiemza di Lebaron.
Quando l'ho scelto mi sembrava che non ci potesse essere di meglio, poi l'ho visto a confronto con lo Sharp e lo Sharp aveva "qualcosa di più", ma non tanto da valere - per me - la differenza di prezzo (sia qui che a HK). Il commesso del negosio dove l'ho visto mi disse che il Marantz era di gran lunga superiore, ma costava mi pare 15000 euro, e "non l'ho voluto guardare" :) per non essere indotto in tentazione, anche se non riesco ad immaginare in che cosa poss essere "di più".
-
Citazione:
Originariamente scritto da stevesteve
(ma da dove viene il tuo nick?) ".
Hydraglide e um modello di Harley Davidson degli anni 50 con forcella anteriore Idraulica e telaio rigido "Mitica"
Citazione:
Originariamente scritto da stevesteve
Quando l'ho scelto mi sembrava che non ci potesse essere di meglio
Secondo me visto il rapporto Q/P non c'e di meglio.... perche comunque qui non parliamo di meglio in assoluto.
Ma lo avete visto il BenQ al Top di Roma?? la schermata Bianca era assolutamente perfetta, nessuna aberrazione cromatica,IL DETTAGLIO scelta dello zoom appositamente studiato per rimanere in ambito Qualita senza troppi compromessi. Ottimo shift delle lenti anche se solo verticale e molto altro ancora. Grande Macchina.
Fortunatamente non soffro dell' effetto arcobaleno che per alcuni e fonte di aprioristica Esclusione.
Per il resto possso dire di essere approdato al BenQ in modo fortuito. Va bene cosi:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stevesteve
che cosa intendi esattamente? stessa intensità su tutto lo schermo? in tal caso ottima.
Si intendevo proprio quello
-
Confermo tutto.
Anche per questo motivo, il W10000 è il nostro attuale riferimento:
http://www.avmagazine.it/articoli/116/
Emidio
-
mi interessa molto questo prj,
sto facendo un giro virtuale per l'ultimo prezzo
Qualcuno sa indicarmi il venditorecon prezzo migliore sia in italia che oversea?
(anche in pm)
grazie
-
zoom
ho ancora un problemuccio: i tasti "zoom" e "focus" fanno apparire sullo schermo i rispettivi cursori, ma poi spingendo di nuovo i tasti stessi non succede niente, e cioè la parte dello schermo con l'immagine resta la stessa e la messa a fuoco non cambia.
Noto anche che la parte di schermo "illuminata" è un po' più ampia, in alto e in basso, di quella dove appare l'immagine.
Siccome da quando l'ho montato la parte di schermo che "naturalmente" ha occupato è tale che mancano 4/5 cm per lato di "copertura" dello schermo, e la messa a fuoco è buona, finora non ho voluto stressarlo più di tanto.
C'è un ordine particolare in cui fare l'operazione?
PS i tasti "zoom" e "focus" che fanno apparire i cursori sono quelli del proiettore. Quelli del telecomando sembrano del tutto inefficaci, mentre gli altri tasti del telecomando funzionano regolarmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stevesteve
ho ancora un problemuccio.
Stefano, Sei di Roma??
-
devi usare la crociera, sx dx alto basso per modificare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stevesteve
Noto anche che la parte di schermo "illuminata" è un po' più ampia, in alto e in basso, di quella dove appare l'immagine.
Siccome da quando l'ho montato la parte di schermo che "naturalmente" ha occupato è tale che mancano 4/5 cm per lato di "copertura" dello schermo, e la messa a fuoco è buona, finora non ho voluto stressarlo più di tanto.
per centrare l' immagine a schermo:
ingresso senza sorgente accesa.
aspetto anamorfico
ti appare la schermata bianca in 16/9.
centri il bianco sulo schermo.
accendi la sorgente, e l' immagine dovrebbe coincidere.
se non è giusta verifica anche l' impostazione immagine della sorgente.
la messa a fuoco, io riempio una pagina di lettere con un blocco note, e controllo il fuoco alle estremità.
altrimenti usa il menù della sorgente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hydraglide
sei di Roma??
sì, zona s. camillo
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da lebaron
per centrare l' immagine a schermo:
ingresso senza sorgente accesa.
aspetto anamorfico
ti appare la schermata bianca in 16/9.
centri il bianco sulo schermo.
premessa: il mio telecomando a quanto pare è diverso dallo standard. Come si può vedere dall'immagine, manca il tasto "IRIS" (nel manuale è il numero 11) e manca tutta l'ultima fila di tasti, descritti nel manuale (come numero 13) come "Tasti di ottimizzazione dell'immagine": ZOOM, FOCUS (Messa a fuoco), LENS (obiettivo).
L'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente è che, presso l'assistenza Benq italia, dove l'ho mandato per un problema di lampada - risolto con professionalità e correttezza - abbiano inavvertitamente scambiato i telecomandi.
Cercherò di accertarlo e intanto: qualcuno riconosce questo telecomando come proprio di un altro modello?
Torniamo ora allo zoom e al focus: se spingo (sul proiettore, non sul telecomando) i due tasti "Zoom-in" e "Zoom-out" - identificati sul manuale con i numeri 4 e 7 - sullo schermo appare il cursore "Zoom", ma ad ogni successiva pressione sui tasti "Zoom-in" e "Zoom-out" non succede niente.
Ora, io penso che, indipendentemente dal telecomando, operando direttamente sul proiettore dovrebbe essere possibile fare le regolazioni principali: sbaglio io o c'è qualcosa che non va?
Grazie
-
il telecomando è quello della serie base, es il 7700.
il tasti sul vpr funzionano, il funzionamento è micrometrico se schiacci e rilasci
se tieni schiacciato vedrai che parte in velocità.
l' anomalia della regolazione motorizzata su altri vpr sta proprio nella impossibilità della microregolazione.
-
si può regolare anche l' iris in menù, avanzate.
la prima barra in alto è l'iris, che regoli anche con il tuo telecomando con la freccia dx e sx.
ciao alex.