Hai un MP. Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da skywalker
Visualizzazione Stampabile
Hai un MP. Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da skywalker
Qui si trovano alcune skins e le istruzioni:
http://bbhosts.net/mediagate/index.php
Ho il MediaPlayer da circa un mese e ho installato il firmware del MediaGate. Complessivamente è un bell'apparecchio, ottimo audio, ma il firmware lascia molto a desiderare. Io ho avuto problemi con la trasmissione wireless. A soli 10 metri dal router, ma con qualche angolo di muro in mezzo, insomma quasi si vedono eppure la connessione è molto precaria. Ho messo una nuova antenna al router migliorando un po', ma ancora non va bene.
Come HD di rete è molto pericoloso, ho perso già 4 file durante la trasmissione dal PC al MP. Un HD che si rispetti non dovrebbe cancellare il file originale prima di essersi assicurato che il trasferimento sia andato a buon fine. Quindi state molto attenti, non fate taglia e incolla, ma copia e incolla e accertatevi che le copie siano identiche agli originali (soprattutto se la trasmissione non è delle migliori).
Altra cosa che manca è l'eliminazione della pausa tra le tracce audio.
Complessivamente il firmware è un po' spartano e avrebbe bisogno di molti miglioramenti. Però l'apparecchio è molto comodo e suona bene.
Se volete farvi le vostre playlist potete usare ad esempio Playlist Creator 3 che è freeware.
Bè sicuramente la qualità e la potenza del segnale wireless dipende anche dagli apparecchi che si utilizzano. Io posso dirti di che con un router della Netgear e ben 3 muri il segnale non scende sotto il 90%.
Finora ho trasferito diversi giga dal pc al MP senza riscontrare nessun problema,ma sicuramente,trattandosi di trasferimenti wireless,soprattutto in condizioni di segnale scarso, il consiglio che hai dato di non fare "taglia e incolla" è giusto.
Il firmware deve sicuramente essere migliorato ma,come ho scritto in precedenza, mi ritengo molto soddisfatto, finora mi ha permesso di creare un'ottima rete multimediale in tutta la casa con facilità e di qualità.
MG Skinner è di nuovo disponibile :)Citazione:
Originariamente scritto da skywalker
Io ho avuto l'impressione che il problema potesse essere nel router, ho un vecchio D-Link 624+Citazione:
Originariamente scritto da skywalker
Da quello che mi dici penso che mi converrebbe prenderne uno nuovo, eventualmente proprio Netgear che sono ottimi. Quale modello mi conviene? Secondo te quelli con la tecnologia N possono dare un miglioramento anche se il MediaPlayer utilizza ancora la tecnologia G ?
Avevo una mezza idea di prendere il LinkSys con sistema N.
Per quanta riguarda i Netgear ho avuto la possibilità di provare il mod. DG834N e ne sono rimasto favorevolmente colpito. Ma,del resto,possedendo un "glorioso" DG834G sapevo già di cosa si trattava. Il mio parere sullo standard di velocità è che conviene cmq prendere sempre quello più veloce,anche se con il MG non la sfrutteresti poco male....in futuro potrebbe tornarti utile. Anche i LinkSys sono ottimi (forse anche meglio dei Netgear) mentre i D-Link non mi hanno mai ispirato particolare fiducia (parere assolutamente personale si intende)...Citazione:
Originariamente scritto da Zag
A me capita ad esempio che il collegamento senza alcun motivo apparente ad un tratto si indebolisca e dopo un po' cada completamente con relativa perdita di file. La cosa strana è appunto questa incostanza nella connessione.Citazione:
Originariamente scritto da skywalker
Scusa una domanda, a cosa serve il NDAS Bind Management che mi ritrovo installato insieme al NDAS Device Management ?
Credo che il "ndas device management" serva a vincolare più unità NDAS in volumi logici in RAID....Citazione:
Originariamente scritto da Zag
Qualcuno ha provato a collegare al MP un hub usb in modo da poter collegare piu' HD usb ???
ragazzi mi serve aiuto: ho un file (film fast and furios tokio drift) di circa 4 gb ed è .wmv ma il mio MP non me lo legge! come mai? aiutatemi vi prego!!!!attendo vostre info urgenti se potete!!!!! grazie!
Potrebbe dipendere dal fatto che con l'hard disk formattato in FAT32 non puoi aprire file piu' grandi di 2 Gb . Hai provato a leggerlo via rete da un 'altro pc?Citazione:
Originariamente scritto da luigi81
Se in quel modo riesci ad aprirlo hai 2 alternative, o formatti l'hard disk in NTFS oppure dividi il file con programmi tipo SolveigMM Video Splitter 1.2
@ luigi81
leggiti il post 21 di masdigvid
devi spezzare il file in tranche inferiori ai 2gb
ciao
grazie ragazzi ho risolto formattando in ntfs!!! peccato che il film è in inglese invece che in italiano come cera scritto!!! grazie mille!!!!
Citazione:
Originariamente scritto da luigi81
Approfitto per fare un paio di precisazioni. Il limite relativo a 2 GB di cui al post 21 è riferito sicuramente a files AVI.Citazione:
Originariamente scritto da paco59
Non ci sono infatti problemi per il Freecom con files MPEG-2 anche di 6 GB o 8 GB.
Il limite è infatti legato alla particolare struttura di un file AVI ed in particolare al modo in cui è strutturata la sua parte header (attraverso cui il contenuto del file è indicizzato).
E' con la definizione delle specifiche openDML (o AVI 2.0) che si è superato il limite dei 2 GB, per cui se un file AVI viene creato (salvato) da un software openDML compatibile (es. VirtualDub) può tranquillamente avere anche dimensione superiore a 2 GB.
E' evidente che deve essere il player (es. software sul PC) a supportare openDML se vuole essere in grado di riprodurre correttamente tali tipi di files.
Probabilmente è il Freecom a non essere 100% compatibile con le specifiche openDML per cui capita che manifesti difficoltà con files AVI sopra i 2 GB. Dico al 100%, perchè mi è pure capitato di riprodurre un file AVI di quasi 4 GB (video HD-Xvid) senza problemi, anche nelle fasi di REV/FF seppur con molta fatica (le operazioni di seek erano comunque decisamente più lente rispetto a files sotto i 2 GB)...