ragazzi ma secondo voi avendo una ps3 conviene prendere il dv 600 oppure la ps3 come lettore dvd e upscale è migliore????
Visualizzazione Stampabile
ragazzi ma secondo voi avendo una ps3 conviene prendere il dv 600 oppure la ps3 come lettore dvd e upscale è migliore????
Da quello che ho letto la ps3 è un pò scadente sotto quel punto di vista... Mi sa che mi sono sbagliato a ricordare come mi correggono sotto... :D
Xcui forse un pò miglioreresti... Tutto dipende a cosa lo attaccherai...
Ps. imho non vale la pena... la ps3 è un buon media-center...
Non c'è storia, la PS3 con gli ultimi aggiornamenti, e collegata in HDMI è il miglior lettore dvd che abbia mai avuto...parecchi gradini sopra al Pio DV400 in mio possesso (per la casa al mare).Citazione:
Originariamente scritto da Crilin_1975
Anche con un dvd di taratura le differenze sono notevolmente a favore della PS3.
Detto questo, il Pio rimane una signora macchina, naturalmente per la sua fascia di prezzo.
Ciao.
E dove hai letto che è scadente? Pensa che molti hanno venduto persino i gloriosi Denon 1930 e 2930 in quanto sorpassati dalle prestazioni della ps3 con i dvd. ;)Citazione:
Originariamente scritto da rgart
Mi sembrava di averlo letto qui sul forum :boh: :boh: forse mi confondo con l'hd-dvd della M$...
Cmq come dicono nella discussione sui processori video,non è tanto la qualità del chip ma quella del firmware... e una console ha molti + aggiornamenti di un lettore xcui probabilmente non può che migliorare la sua qualità...
Ho fatto diverse prove con il 400v accopppiato al PANA-plasma TH-37PX70E.
Devo dire che con i DVD tradizionali la resa è migliore settando l'uscita HDMI a 576p e lasciando fare il lavoro di up-scaling al TV.
Una domanda:
non è che per caso la resa è migliore con questo settaggio poichè i DVD hanno risoluzione prossima a 576?
Forse con materiale HD avrebbe più senso (ed effetto) far fare l'up al lettore?
Credo tu abbia le idee un pò confuse .. :) la funzione di upscaling serve proprio per trasformare in una risoluzione più alta il materiale che originariamente è in bassa risoluzione. La qualità finale dipende proprio dalle capacità di fare questo lavoro del lettore. Per quanto riguarda il materiale HD, posto che il lettore in questione non legge i supporti per l'alta definizione, sono già ad una risoluzione di 1080p e quindi pronti per essere visualizzati nella maniera migliore su un televisore in alta definizione.Citazione:
Originariamente scritto da titovalma
Proprio come ha detto Fabietto, i DVD hanno una risoluzione di 576 xcui tu uscendo a quel valore fai si che lo scaler del dvd non intervenga e lasci fare tutto al TV...
Se invece tu uscissi a 720-1080 lavorerebbe lo scaler del dvd e poi (forse) quello della tv, non conoscendo il tuo non so che risoluzione abbia,ma se è "fuori standard" cioè non è 720 o 1080, allora interverrebbero due scaler...!
Ciaooo
Si vabbè ragà... se stiamo parlando di schermi da 20 pollici va bene... ma prova a mettere la ps3 su uno schermo da 100 pollici basta il 1930 che ho io per mangiarsela e ve lo dice uno che non è pienamente soddisfatto del 1930 però cerchiamo di dare valutazioni oneste e non per sentito dire.Citazione:
E dove hai letto che è scadente? Pensa che molti hanno venduto persino i gloriosi Denon 1930 e 2930 in quanto sorpassati dalle prestazioni della ps3 con i dvd.
Io ho il Denon 1930 e la PS3.
Un saluto a tutti.
Dunque, questo è quanto:Citazione:
Originariamente scritto da rgart
TV plasma PANA TH-37PX70E (1024x720) accetta in ingresso 576p, 720p, 1080p.
Lettore DVD PIO DV-400v "butta fuori" 576p, 720p, 1080p.
Perchè i DVD li visualizzo meglio se imposto 576p?
Forse perchè è quella la loro "vera" risoluzione?
Hai uno schermo di 100 pollici, è già un altro discorso.Citazione:
Originariamente scritto da cinemaniaco
La mia era una riflessione rivolta a coloro che utilizzano uno schermo al plasma e molti di questi hanno confermato, se leggi ci sono tanti interventi in merito, la bontà delle prestazioni della console tanto da dare via l'amato denon. Proprio perchè su un 42 pollici differenze non ce ne sono.
buonasera, vi seguo da tempo anche se non ho mai partecipato a discussioni....
posseggo il "solito" 37px70e in accoppiata con il DV400 + HT yamaha (non ricordo la sigla ora), spero che sia il forum corretto, altrimenti spostatemi e scusatemi....
Come si procede quindi con i collegamenti?
PX70 in HDMI verso DV400 + coassiale verso HT (devo disabilitare il canale audio in uscita dal DV400?)
PX70 in Component verso DV400+ e stesso coassiale verso HT ?
sul sula PX70 e Pioneer devo settare qualosa in particolare (a parte l'uscita 720/1080...)?
scusate l'impazienza ma solo ieri sera è arrivato il nuovo DV e volevo qualche consiglio...
Mi interessa questa cosa! Potresti "linkare" qualcuno di questi interventi?Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Così come hai detto, uscita HDMI verso il pana e ottica-coassiale verso l'ampli...Citazione:
Originariamente scritto da sentimento21
Per quanto riguarda titovalma, 1024x720 non è una risoluzione standard (720p è 1280x720) percui se esci in 720P il tuo tv riscala comunque il segnale.... xcui lavorano 2 scaler in sequenza,mentre se esci a 576p (che è le risoluzione nativa dei DVD) interviene solo lo scaler della TV....
L'unico modo x vedere quale dei due è migliore è provare.... stessa cosa vale anche per sentimento :D
L'unico modo x vedere quale dei due è migliore è provare.... stessa cosa vale anche per sentimento :D[/QUOTE]
grazie mille, non mancherò di farvi avere le mie impressioni appena possibile, purtroppo testerò il tutto nel fine settimana.....
in ogni caso avevo provato in negozio il 37PX70 in HDMI con il Philips 5980 e le prestazioni migliori sembravano in 1080i (lasciamo perdere il venditore che si è presentato con un cavo scart dicendomi "vedrai che è lo stesso...vabbè....lasciamo stare !), precedentemente era collegato in Component ma con il solito filmato in HD con ottimi risultati....credo che questo la dica lunga sul component......o sbaglio....