Visualizzazione Stampabile
-
Ciao.
Si, lo so che la registrazione non è ottima, ma è l'unico cd con cui sono riuscito a "tirare il collo" all'impianto fino alla distorsione, senza avvertire fatica all'ascolto e mantenendo il suono complessivo a livelli ottimi.
Più che registrazione, ritengo che sia molto ben riuscito il mix e mastering.
Hai avuto modo di sentire anche il cd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Ciao.
...
Hai avuto modo di sentire anche il cd?
Si ho anche quello, ma, qualitativamente, non si discosta molto dal vinile.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea_n
Posseggo anch'io quel vinile..140gr(:tapiro: ) non suona male...ma nn e' il massimo..come tutte le "bufale" 140gr. inoltre viene spacciato come DMM ,ma nn credo che l'icisione sia stata fatta in quel modo....mi sembra piu' una rimasterizzazione dal digitale..:cry:
cmq il disco ,musicalmente e artisticamente e' bellissimo,specialmente la ballata..
ciao
L'ho ascoltato meglio: confermo il giudizio artistico, ma era prevedibile perché é un disco storico; il lato tecnico é invece appena sufficiente, non é inascoltabile, ma il sax di Dex a volte sembra quasi un' ocarina :cry:
Probabile che abbiano utilizzato una rimasterizzazione in digitale. :nonsifa:
-
In CD Certe piccole voci di Fiorella Mannoia
-
Musica nuda 55/21
Ciao ragazzi,
uppo questo 3d perchè ieri mi è arrivata la copia in vinile di ques'album....
Sicuramente mi sarò fatto suggestionare dalla qualità artistica del duo ma ritengo che sia un'ottima incisione....:cool:
ciao
Giovanni
-
Citazione:
Originariamente scritto da albamaiuscola
Ciao ragazzi,
...anche nel rock le ottime (e a volte superbe) incisioni non mancano. Alcuni esempi:
...
-Black Sabbath - Masters of Reality
...
Sono tutti registrati ottimamente, e, neppure a dirlo, godono tutti di una valenza artistica notevole.
Sinceramente non mi sembra registrato molto bene, ma è possibile che dipenda da impianti differenti, sulla valenza artistica invece non discuto assolutamente.
Mi piacerebbe ascoltare tra i cd che hai detto
-Ozzy Osbourne - No More Tears
-Metallica - Metallica
Segnalo invece questo:
-Babatunde Olatundji - Circle of Drums
nella versione sacd (non l'ho mai ascoltato in cd) è spettacolare ; è un genere particolare, solo percussioni a go-go e voci africane, alla lunga può risultare noioso, ma da l'idea di cosa può dare un impianto che si estende in basso, direi che è necessario un sub o diffusori che facciano sentire i 30 hz, però in quel caso sarà necessario siliconare i vetri.
A breve lo provo in multicanale decentemente.
Ah, ultima cosa, è una registrazione Chesky Records;)
-
Ne scrivo un'altra, sempre in sacd:
Late night chillout lounge - horizont & friends
Deve piacere il genere ma alcune tracce hanno una pulizia da record.
Perfetto anche a basso volume e come sottofondo (scopo x cui x altro nasce il genere musicale) ma piacevole anche ad alto volume
Edito dalla casa tedesca Delta Music.
Lo avevo preso su amazon x una cifra intorno ai 12-14 euro, se non ricordo male
-
Molti dei CD jazz o classici postati nella discussione neanche li conosco. Sono un rockettaro (ex metallaro -da adolescente-) quindi una delle cose che posso confermare è che il Black Album dei Metallica è registrato davvero bene! Soprattutto per impatto: i colpi di batteria di Unforgiven o Nothing Else matters sono così granitici e secondo me l'atmosfera del disco è cupa proprio come volevano loro.
L'ultimo album BELLO dei MetallicA!
PS: A me piace molto come suona and No More Shall We Part di Nick Cave e Sketches for: my sweet heart, the drunk di Jeff Buckley.
-
bello questo thread che ogni tanto viene riuppato ad intervalli regolari... :)
comunque mi sorprende che non ci sia nessun accenno ad anche solo un disco degli SteelyDan o anche solo di donald Fagen / walter Becker (nessuno che cita "the nightfly" di donald fagen...vergogna !!!)
per me, quindi, dovessi fare una scelta (e comunque quando vado in giro a valutare apparecchi hifi mi porto un bel po' di dischi dietro), solo due titoli:
il succitato "Nada Trio" che consiglio a tutti (anche se sarà arduo reperirlo)
e "two against nature" degli steely dan: questo disco contiene -secondo me- la migliore incisione di "giro di basso" immaginabile (il brano è "jack of speed").... una roba da rizzare tutti i peli. :eek:
-
Questo thread è fantastico, per il semplice fatto che non si sta a discutere se è meglio il CD o il SACD o il DVD-A... si parte dal presupposto che conta l'incisione!
Un applauso a tutti!
-
Nada Trio per i miei gusti è un po' troppo "avanzato" nel reparto alte frequenze
ciao
igor
-
ho ascoltato per caso "Barry White -The Ultimate Collection-1999"
e mi è sembrato davvero molto buono,...per l'incisivita' del suono...
concordate?
-
Mi sto avvicinando solo adesso alla musica jazz (meglio tardi che mai:D ) forse anche grazie al fatto del mio nuovo impianto.
Siccome non sono un esperto mi farebbe piacere qualche consiglio di acquisto per tale genere con un ottima incisione, premetto che mi piace la voce femminile.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Mi sto avvicinando solo adesso alla musica jazz ........consiglio di acquisto per tale genere con un ottima incisione, premetto che mi piace la voce femminile.
Potresti iniziare con Diana Krall e Patricia Barber, ottime registrazioni e musica piacevole da ascoltare.
Ciao
-
Grazie Puka :)
Un altra cosa qualsiasi cd delle suddette cantante o mi suggerisci qualche titolo in particolare?