Visualizzazione Stampabile
-
ok Lorenzo grazie, abbiamo gli stessi driver.
Ho provato ad usare il lettore Windvd BD del sistema ma la visione BR scatti e l'utlizzo della cpu è intorno al 50% ed oltre, invece con PowerDVD Ultra la visione è normale e la CPU è intorno al 30%.
E' come se nel primo caso non accelerasse ad hardware tramite la scheda video mentre nel secondo si...a voi è capitato per caso?
Poi volevo sapere se è possbile per esempio avere l'usicta PC via component a 720p e clonare l'uscita TV verso l'hdmi a 1080.
Dico questo perchè ad oggi lo uso con un 26 non full hd e se metto l'hdmi a 1080 i caratteri desktop son troppo piccoli e lo devo tenere a 720p. Cosi pensavo di clonare l'uscita TV verso hdmi a 18080 però non sò se può andare...bò...un salutone
-
sallve a tutti
volevo sapere se a qualcuno di voi capita una di queste cose: quando accendo il vaio o va in standby alla ripresa la sk wireless risulta disattiva e occorre sempre riattivarla, inoltre ho riscontrato che, inserendo un DVD con un film (anche orgininale) , non si sentono le voci dei dialoghi, si vede e si sentono i rumori di fondo ma delle voci nulla... che vuol dire? io ho un samsung 37" non HD ma ho collegato l'XL sull'ingrsso DVI della TV. Sono alle prime armi... chi mi aiuta? grazie e ciao
-
@elod00,
se hai collegato il XL al TV via DVI credo sia giusto che tu non senta l'audio perchè la DVI non lo veicola.
L'audio ed il video vengono veicolati dalla HDMI.
Prova a collegare l'audio alla TV tramite i connettori RCA anaogici.
ciao
-
Ragazzi ho un nuovo problema con qualche driver di vista, se cambio sorgente av nel tv il pc si blocca ad esempio oggi mentre l'ho avviato ho deciso di guardare delle cose sull'x360, e quando poi ho riselezionato l'uscita hdmi il pc era fermo li dove l'avevo lasciato ovvero nel caricamento di vista, poi premendo un tasto e ripartito.
com'è possibile che vista senta il cambio di sorgente av del televisore, stessa cosa capita a pc già in funzio, oltretutto in questo caso mi segnala che un driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato, ed il messaggio non c'è verso di farlo scomparire.
-
Ciao Tazio,
se posso dire la mia...VISTA sarà anche il SO del futuro ma secondo me se non passa almeno un annetto ed una qualche SP da Microsoft non penso sia affidabile quanto l'ormai collaudato XP...chiaramente avendo XP non immagino lontanamente quale possa essere il problema che segnali...non voglio suggerirti di tornare a XP ma poco ci manca...scherzo dai...una question, ma tu riesci a vedere un disco BR senza scatti tramite Intervideo BR montato sul VAIO ? perchè a me risulta scattoso...ciao
-
Sta venendo anche a me la voglia di tornare ad Xp.
Per Windvd BD con xp vedevo ma le scene in movimento lento scattavano un po, con Vista uso power dvd ultra e funziona abbastanza bene ma se vogliamo essere pignoli qualche scatto c'è anche li.
-
Mentre continuo ad aspettare Vista, io vedo assai bene con entrambi i player non ho notato scatti! Io però ho settato la scheda alla risoluzione appena sotto i 1080p per un problema di overscan del TV samsung (verranno a domicilio ad aggiornarmi il firmware la prox settimana).
Segnalo invece che oggi ho chiamato l'assistenza Sony poichè non riesco a capire come abilitare le prese INPUT A/V anteriori: mi ha detto il tipo dell'assistenza che si dovrebbero abilitare tramite un fantomatico software che in realtà non esiste sul Sony: in poche parole non aveva la minima idea su come si facesse (del resto guardasa sullo stesso manuale che ho anch'io....).
Domani proverò a vedere se ne trovo uno + sveglio!!!
Ciao a tutti!!!
-
non capisco come si abilitino poi adesso con vista è un casino. quelli dell'assistenza fanno ridere non sanno niente di pc e di software.
-
confermo: sono molto disponibili ma non sanno che pesci prendere, per fortuna che Sony dice (sul sito) che hanno fatto un corso super di specializzazione...................
-
peg_aso@2000
intanto rti ringrazio per la risposta ma, scusa, ma forse non mi sono spiegato bene; io ho collegato l'uscita HDMI del PC con l'interfaccia DVI e ho collegato le uscite audio del PC all'ampliaficatore dell'home teater, così vedo e sento tutto. Ilproblema sorge quando inserisco un DVD con un film, allora vedo il film e sento tutte le musiche, i rumori di sotto fondo del film ma i dialoghi no, come se mancassero i dialoghi in ingua italiana, cosa che invece sono presenti nel DVD. Spero di essermi spiegato bene...
Ioltre, leggendovi, mi fa paura il pensiero di voler passare su vista, cosa che vorrei fare a breve, ma mi sa che aspetto...
ciao
-
@elod00,
ok, non saprei esattamente quale potrebbe essere il problema.
Sembra che intervenga con i DVD che presumibilmente hanno il Dolby/DTS.
Non potrebbe essere un problema di conf del player in funzione del Dolby etc.? Immagino che il PC sia collegato all'amplificatore in SPDIF ottico...
-
Per TAZIO
ciao,
mi è arrivato (finalmente) VISTA, con aggiuntivi 2 DVD per programmi e driver!
BEne, mi lancerò nell'impresa (magari già stasera), eventualmente saremo compagni/colleghi di sventura!!!!
-
Per Lorenzo
Ieri ho deciso di tornare a XP e devo dire che è tutto un'altro mondo, viva la stabilità di xp e le compatibilità di tutti i driver, Vista è molto più veloce ed accattivante nell'aspetto ma ha seri problemi.
Comunque se ha bisogno sempre a disposizione.
-
per Tazio
1-prima di buttarmi nell'impresa, quando istalli Vista ti lascia la possibilità di lasciare XP così come è ? Ovvero ti da poi la possibilità di decidere all'avvio se scegliere XP o Vista? (dovrebbe essere possibile nelle opzioni di installazione).
2-oggi ho richiamato l'assistenza nella speranza di trovare uno sveglio che mi dica come cavolo far funzionare le prese INPUT anteriori A/V. Dopo vare riflessioni ha detto che mi farà cintattare dagli ingegneri..........
Un ingegnere per dirmi come far funzionare una presa A/V!!!!!!!!!!
Mah..................
-
Sono ridicoli !
per quanto riguarda vista, loro consigliano vivamente una installazione pulita ovvero con formattazione dell'unità C, poi se vuoi provare a creare delle partizioni di disco con avvio da bios penso che sia fattibile e sarebbe bello sapere se funziona bene.