Mi pare di no. Sullo Yamaha dovrebbe indicare i canali in ingresso...
Visualizzazione Stampabile
Mi pare di no. Sullo Yamaha dovrebbe indicare i canali in ingresso...
Ah ecco perchè.
E da cosa lo capisco che sono tutti e 7 in funzione? Con l'udito? :cry:
Cioè se uso un dvd 6.1EX (Tomb Raider ad esempio) si accendono le spie dei 6.1 diffusori in funzione
Sul display dovrebbe comparirti MPCM + Dolby ProLogicII o qualcosa di simile. Ti ripeto però che non sono sicuro che il tuo Yamaha faccia un'operazione del genere. Se fosse così, dovrai aspettare l'RXV-4800 :p
Bhe quello lo prendo perforza appena è acquistabile, sempre se resisito fino a ottobre ( :confused: ) in quanto mi serve per le nuove codifiche audio e perchè il 4600 si ferma coi collegamenti HDMI a 1080i.
Ok fatto, grazie Mik ;)
Confermo che i diffusori segnalati sul display dell'ampli sono quelli che "sente" di dover usare dal segnale in ingresso.
Poi sul display vi è un un punto circondato da un onda frontale (per il centrale ed i 2 frontali), e 2 onde laterali rispettivamente per i due surround (destro e sinistro). Se tutto viene lasciato nella norma e l'ampli non esegue modifiche sono accese queste 3 "onde" e giustamente col pcm 5.1 non vi è alcun suono proveniente dalle 2 surround back e sul display oltre alle scritta HDMI è illuminata scritta PCM.
Se vengono attivate difatti compare un'altra onda intorno al punto, in posizione posteriore.
Per poter estrapolare ( :) ) suono anche dalle surround back ed attivarle, basta premere sul telecomando il tasto denominato EXTD. SURR e scorrere le varie scelte che sono:
-OFF (Default)
-AUTO (Ma su Auto i Surround Back non vanno credo giustamente in quanto l'ampli no nriceve e riconosce in ingresso un 7.1)
-PLIIxMovie: ON
-PLIIxMusic: ON
-EX/ES: Dolby EX
-EX: Dolby EX
Con queste ultime 4 scelte i surround back funzionano (:winner:) , le "onde" intorno al punto diventano 4 (percui tutti i diffusori attivi), e oltre alle scritte HDMI e PCM ne compare un'altra relativa ad una delle 4 scelte fatte.
Ora vai a capire le differenze (MOvie e Music credo siano scontate) tra PLIIX, EX/ES e EX. Quale usare? :rolleyes:
Altra nota, quando si seleziona una di queste 4 scelte, e si rendono attivi i surround posteriori (7.1) si sente chiaramente l'ampli che switcha al suo interno in amniera molto rumorosa. Capita tutte le volte che si accende/spegne una sorgente a lui collegata o semplicemente, tra le altre cose, mettendo in pausa un film o stoppandolo per esempio.
Grazie ancora Mik.
Spero possa essere tutto utile a qualcuno.
Te l'avevo detto io che se ti fossi impegnato ci saresti riuscito... ;)
Comunque sia, come modalità da selezionare seleziona semplicemente quella che al tuo orecchio pare migliore, e non preoccuparti, è normale sentire quel rumore sullo Yamaha.
Stasera leggo bene manuale e riporto cosa scrive riguardo a queste 4 funzioni.
A questo punto peccato per il NON supporto al 1080P via HDMI altrimenti sarebbe stato un super ampli visto che nonostante è uscito già da un po' si comporta benissimo con il PCM 5.1, cosa che mi risulta non facile.
Grazie ancora Mik ;)
Di niente ;)
Per quello che riguarda il mio ampli (pioneer vsx a2 s) ho scoperto che il PCM multicanale lo supporto molto bene,al contrario di quello che mi aveva detto il call center della Pioneer che non lo supportava ne dall'hdmi ne tantomeno dall'analogico,vorrei sapere come mai la Pioneer non lo sapeva d'altronde è un loro prodotto......mah
Strano pero' :eek:
Supporta bene il 5.1 sub incluso?
Il sub un po meno mi ero dimenticato di scriverlo comunque si sente.......anche se ho dovuto alzare un po il volume.;)
Ma che lettore usi? Se non erro ho letto che hai in prova la PS3 ;)
Confermo ho la PS3.....ciaoooooooooooooo w la BMW abbasso la Mercedes:D :D
Quando passi avvisami se ti serve qualche titolo che te lo presto. Se vuoi un film con un buon PCM 5.1 ti super stra consiglio Resident Evil, un super riferimento. Anche Stealth è buono.
PS vista la tua frase la tua dolce metà pagherà un po' di piu' l'slk e sarà mia premura fargli capie il motivo :)
riporto a galla questo thread.....
allora mi sono un po documentato su quel problema del boost dei 15db sugli ingressi analogici del mio denon 3802....confrontando il manuale del 3806(che ha un setup apposito sugli ingressi analogici dove settare il sub a 0.+5.+10.+15) ho visto che nn c'è nessuna impostazione nel mio 3802 che mi permette di cambiare e quindi dare il boost di 15db al canale lfe(il 3802 permette solamente di cambia da 0 a -10db il canale LFE ma solo tramite gli ingressi digitali).....ma il denon 3801 o 3802 lo fa proprio in automatico il boost di 15db? perchè leggendo in giro nn ho trovato nulla e sulle istruzioni nn ne parla proprio.....mi sto veramente demoralizzando con questa storia e spero di nn dover cambiare amplificatore.
please illuminatemi
grazie
ciao
neo85