Attendiamo una tua dettagliata recenzione e video test. :)
Visualizzazione Stampabile
Attendiamo una tua dettagliata recenzione e video test. :)
Ormai saranno 4 giorni che non riesco ad entrarci. :confused:Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
schiocchezze... tutti i prezzi americani non sono comprensivi di iva, quindi non l'hai pagata.Citazione:
Originariamente scritto da squaletto
Non lo sapevo, meglio così allora.Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Se ti interessa io ne ho gia fatta una :Citazione:
Originariamente scritto da Karl_
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=110
Ciao
sapete qualche sito italiano dove posso compare l'oppo 981? grazie mille ciao!
Si.
Ho già letto la tua e ti ringrazio. Attendevo anche quella di pc74; sicuramente il diveso tipo di tv renderà in modo differente qualcosa.
Cmq ho ordinato ieri, quindi a breve sarò anch'io un Oppomane (ehehe è una nuova droga) e non mancherò di recensire con il mio retroproiettore Samsung.
Ciao
Karl
Ciao a tutti
Spendereste un centinaio di € in più per acquistare un prodotto di marca conosciuta (es.: Denon...) con garanzia italiana e assistenza in loco? Sono tentato da questo Oppo, ma vorrei sapere se il 1930 della Denon merita (per tutte le considerazioni di cui sopra) la spesa in più... E' così diversa la qualità costruttiva, tecnica e di prestazioni fra i due prodotti? Inoltre, com'è la qualità della riproduzione stereo dei CD?
Perché l'Oppo e non il Denon 1930, escluse questioni economiche?
Ciao e grazie!
F
Ciao Foxmul,Citazione:
Originariamente scritto da Foxmul
bella domanda!!!
Per quanto mi riguarda il fattore principale di scelta è stato proprio il prezzo. Cento Euro di differenza li "conservo" per il prossimo lettore in HD
tra un paio di anni.
Nonostante sia convinto del mio acquisto, sono sicuro che i 100€ si fanno sentire da qualche parte, sicuramente la sezione audio, ed anche
la garanzia è meno problematica.
Come dire... è un pò come la propensione al rischio negli investimenti... dipende da ciò che si "pretende". Se l'audio è importante per te allora Denon è il tuo lettore. Altra cosa che mi ha fatto scegliere oppo è una "presunta" antipatia per i DVD-R (questa cosa prendila con le pinze non ricordo dove l'ho letto)
Saluti
\Domenico
Grazie Drmix
Non voglio dire che risparmiare 100 € non mi farebbe piacere, ma io non credo che passerò presto al FullHD (ho appena acquistato un pannello HD ready...) e quindi quando sarà il momento (lontano) valuterò...
Diciamo che vorrei fare un acquisto che valga per un po' di anni, e che abbia una buona qualità anche con i CD... mi pare di capire che mi consigli denon...
Ciao
scusate se mi intrometto ma posso garantire che il mio 1930 non ha alcun problema con i supporti economici ne tanto meno con i -R.Citazione:
Originariamente scritto da drmix
Mimmo
Ciao Mimmo,Citazione:
Originariamente scritto da mimmomixvideo
grazie 1000 per la precisazione,bene così infatti la cosa un pò mi puzzava :confused: .
@Foxmul: Stando così le cose, se il prezzo non è un problema il 1930 è decisamente l'apparecchio per te.
Ho visto anche che nel mercatino ci sono in vendita 2 panasonic s97 ottimi per la parte video, per l'audio non so ...
Buona scelta :D
Saluti
\Domenico
Gran bella domanda, che probabilmente meriterebbe un thread tutto suo!Citazione:
Originariamente scritto da Foxmul
Assolutamente IMHO: non credo!
Innanzitutto non per i 100, ma per i 100 su 250, che sono tanti! Diverso potrebbe essere il discorso se valuti la rivendibilità del prodotto (ma gli Oppo non avanzano sul mercatino...). La tenuta nel tempo di questi apparecchi è nulla, tra 6 mesi i nuovi Denon saranno surclassati dai nuovi modelli e chi vorrà venderli usati perderà almeno il 50%. Questo vale per praticamente tutti i dvd.
Io ho scelto l'Oppo per queste ragioni, in più ho un lettore cd dedicato (Naim cd5i) e avevo problemi di altezza (benvenga l'Oppo che è molto slim).
La qualità costruttiva dei lettori dvd fino a cifre sopra ai 1.000 Euro è piuttosto simile, per usare un eufemismo. Ci fanno pagare centinaia di Euro modifiche che all'industria costano centesimi.
Io sono contento dell'acquisto
Attaccato e provato al volo oggi!:DCitazione:
Originariamente scritto da Karl_
Senza settare nulla più che la luminosità (che era stranamente molto bassa, ma appena ho fatto per cambiarla già a 0 è cambiata), con Slevin - Patto Criminale :eek:
Non è male, non è male per niente! Dopodomani sono a casa e ci darò di dvd test.;) Poi vi saprò dire...
Comunque appena acceso faceva un pò pena, veramente: era il mio Pioneer con tutti i filtri del cavolo. Messo tutto su off è decisamente tutto un altro vedere. Un bel vedere, per ciò che mi riguarda, ma si può fare molto meglio.
Ok, giusta osservazione, allora ho fatto i conti precisi: compreso il trasporto, troviamo l'Oppo a 280€ e il Denon1930 a 350€, quindi una differenza di 70€.Citazione:
Originariamente scritto da pc74
In questa cifra ci metterei: la sicurezza dell'assistenza in loco, la notevole distribuzione e garanzia di un marchio di qualità. Ma dovrei toglierci il costo di un cavo HDMI, che mi pare di aver visto che nell'Oppo è "di serie"...
Quindi siamo a capo...
Ma cos'è che rende l'Oppo (insisto, esclusa la questione economica e aggiungo di assistenza) migliore del citato Denon o macchine simili? Parlo di qualità visiva, configurazioni, resistenza all'usura, ecc...
Ciao