Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Gia' e' vero dimenticavo, pero' ci potrebbero essere problemi nel senso di scattosita' nel senso che non e' detto che le attuali GPU riescano a sostenere un formato d'uscita cosi..
non sono un gran che ferrato nell'argomento, ma forse dipende anche dalla cpu, magari se hai una cpu potente puo' sopperire a sto problema.
-
@pinkiz
francamente non lo sò :D dovrebbe essere MPEG2 cmq.
@jok
ssssshhhh ce l'ho quasi fatta (credo):p stasera, le ultime prove.
-
Se fosse Mpeg2 anche un computer medocre riuscirebbe a farlo andare senza problemi....dubito che sia Mpeg2 (anche perché, per quel che ne so, nessun titolo HD-DVD ha mai usato Mpeg2 come codifica video).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Denun
non sono un gran che ferrato nell'argomento, ma forse dipende anche dalla cpu, magari se hai una cpu potente puo' sopperire a sto problema.
Questo lo davo per scontato ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Se fosse Mpeg2 anche un computer medocre riuscirebbe a farlo andare senza problemi....dubito che sia Mpeg2 (anche perché, per quel che ne so, nessun titolo HD-DVD ha mai usato Mpeg2 come codifica video).
Yumhhh!!
ragazzi allora si riesce a sapere come sono codificati questi benedetti HD-DVD ?
Io sapevo in H.264 per i film :cool: :rolleyes: (o mi confondo con le future codifiche per il Blu Ray?)
MA poi ci sara' differenza tra HD-DVD ROM, e HD-DVD per stand alone??
...che confusione in testa che ho :D
-
Gli hd-dvd presenti nel mercato occidentale sono tutti codificati in VC1: una variante del windows media video hd.
In Giappone un paio di titoli sono in h264 (comunque, le risorse necessarie per la decodifica sono pressocché identiche).
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Umhh!!!!!.. mi son letto tutto il 3D e vedo che ci sono NON pochi problemini da "scavallare":
- Alimentazione USA
- Che serve WinDVD 8 JAP (per altro avete letto dei casini che fa' dopo l'installazione la vers 8 ?), a proposito, ma la vers ITA di WinDVD 8 non funzia con il player?:rolleyes:
- Serve cambiare quasi sicuramente la scheda grafica per supportare lo stream (io ho una X800 per esempio, andra' bene? )
- Che in avvio se il lettore HD-DVD non trova una macchina HDCP compliant non parte?? :eek: :cool:
Be' mica male come inizio :D
mmh.. già... per l'ali. ora non ci saranno problemi. Dovrebbe essere uscita oggi in europa (italia esclusa).
Io ho una x360 e pure una scheda video potente con HDCP.
Mi manca solo il lettore !!!! :cry:
-
almeno con un athlon 3000+ non ci dovrebbero essere problemi neanche a far girare un film codificato in h264
-
50Hz...
dopo aver passato tutta la serata a cercare il refresh rate migliore per l'HD-DVD e BD fra 48Hz, 24Hz e 60Hz (avevo grossi problemi di scatti e scattini vari..) con risultati deludenti, sconsolato ho rimesso i 50Hz che uso per i DVD normali per lasciare il VPR pronto per TT2.
Poi mi sono detto: ma fammi vedere come vanno i 50Hz con l'HD..risultato su emtrambi i fronti visione fluida..:confused: ma non hanno output a 24p?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
- Alimentazione USA
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
per quanto riguarda l'alimentazione USA io uso un trasformatorino 220/110
Scusate, ma inserendolo nel pc, non dovrebbe accettare i 12V dell'alimentatore ?
Stefano
-
No.
Ha l'alimentazione esterna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fonzie.74
almeno con un athlon 3000+ non ci dovrebbero essere problemi neanche a far girare un film codificato in h264
Dipende....se è fatto veramente bene (e intedo bene nel senso qualitativo-visuale del termine, per esempio utilizzando CABAC, ASO, In-loop deblocking, Hadamard transform fra le altre cose a seconda delle necessità) non c'è verso che un Athlon3000+ ce la possa fare. Normalmente i trailer che si trovano in giro per scaricare sono codificati con le impostazioni in assoluto più "semplici" e meno pesanti per la decodifica. Dubito che per le produzioni vere e proprie poi mantengano le stesse caratteristiche.
-
Reclock!
proseguono i miei test.
Dopo aver trovato che a 50Hz la riproduzione era abbastanza buona ho fatto un ulteriore tes inserendo reclock nella catena video.
Go settato reclock mettendolo come renderer primario e flaggando la casella "forza reclock su powerdvd".
Ebbene, su powerdvd la situazione è ulteriormente migliorata.
reclock suggerisce un refresh di 24p così ho settato questo refresh
(si alla fine ci sono riuscito con i drivers nvidia, mettendo però i settaggi giusti, altrimenti segnalava 24p ma poi il VPR mi indicava ingresso 30)e...su powerdvd ho ottenuto una riproduzione molto fluida:yeah:
Visto un pò di Apollo 13 con nuoni risultati.
GRANDE RECLOCK! funziona bene anche su HD!
Contrllando i drops sono pochi..:D
Su Windvd BD sembra invece che non venga caricato in quanto non appare la famosa iconcina nella tray.
Cmq a 50Hz funziona abbastanza bene, probabilmente da qualche parte lavora.
-
con l'H264 penso che ci voglia un bel pò di potenza per far andare fluidi i filmati :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da soundlike
con l'H264 penso che ci voglia un bel pò di potenza per far andare fluidi i filmati :(
Veramente troppa:cry:
Meglio VC-1