Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
@ Marlenio
Mi potresti confermare se anche nel tuo vpr, durante il ciclo di raffreddamento, le ventole mantengono velocita' costante?
Sara' difficile, ma ti chiedo se avrai mai la possibilita' di provare il BtB con un lettore tipo il mio (2910/3910).
Altra questione, a cosa ti riferisci sul presunto bug del firmware?
Per il resto concordo con le tue impressioni, gran bella macchina.
Che diventa bellissima se si pensa al prezzo.
Ciao e grazie.
Ciao Gherson,
Si, le ventole rimangono costanti e al termine del ciclo il vpr si spenge completamente.
Mi dispiace, ma non ho un Denon sottomano. Per quello che ti posso dire, considera che alcuni 3910 hanno avuto svariati problemi sull'HDMI... me ne è capitato uno proprio ieri.
Ti posso invece dire che in DVI/HDMI con l'HTPC il BtB è visualizzato perfettamente.
Il "presunto" bug è relativo allo switch dalla modalità 720/60 Hz alla 720/50Hz, che con PowerStrip mi ha dato qualche problema. Potrebbe però essere causato da un bug dei Catalyst 6.9 o di Powerstrip (molto probabile), più che dall'AX100.
Anzi, se hai la possibilità di mandare un segnale 720/50Hz dal tuo lettore mi faresti un regalo. ;)
Ultima cosa: che te ne pare della rumorosità dell'Iris Dinamico?
-
Con il mio lettore aggancio sempre i 720/50Hz.
Per il BtB non credo sia un problema del mio Denon, visto le precedenti prove, ma un insieme di fattori, ancora non del tutto chiari.
Nel caso ti interessasse c'e' un thread dedicato, molto interessante qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59326
L'iris dinamico, come ho gia' scritto in precedenza, mi sembra ancor meno rumoroso rispetto al panny 900.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Con il mio lettore aggancio sempre i 720/50Hz.
Per il BtB non credo sia un problema del mio Denon, visto le precedenti prove, ma un insieme di fattori, ancora non del tutto chiari.
Nel caso ti interessasse c'e' un thread dedicato, molto interessante qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59326
Infatti immaginavo fosse un bug sul software e non dell'AX100.
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
L'iris dinamico, come ho gia' scritto in precedenza, mi sembra ancor meno rumoroso rispetto al panny 900.
Ciao
Vero. Bisogna attaccare l'orecchio per sentire un minimo di rumorosità su questo vpr. Per me, abituato al 4805, si tratta di un silenzio quasi "asssordante". :D :D
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da Squall Strife
Comunque a titolo informativo...in Germania i prezzi del Panny AX100 gia' cominciano a calare:
www.media*****e.de 1349,00 eur
www.hifi******n.de 1379,00 eur
www.dig****o.de 1382,00 eur
cut
Per ventiali chiarimenti sui siti sopra riportati, contattatemi in pm ;)
aggiungerei altri siti:
Allegato 5484
qui in Italia siamo ancora sopra i 1400, mi sembra un pò esagerato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Il "presunto" bug è relativo allo switch dalla modalità 720/60 Hz alla 720/50Hz, che con PowerStrip mi ha dato qualche problema. Potrebbe però essere causato da un bug dei Catalyst 6.9 o di Powerstrip (molto probabile), più che dall'AX100.
Scusa Marlenio, ma tu che versione usi di Powerstrip?
PS: del fatto che il Panny sia migliore non ne dubitavo, però speravo (e tu me ne dai conferma) che tale differenza fosse realmente rilevante..
Per il rumore non avevo dubbi: io tengo il vpr sopra la testa e a volte sembra proprio un aspirapolvere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Per il rumore non avevo dubbi: io tengo il vpr sopre la testa e a volte sembra proprio un aspirapolvere!
Ti assicuro che il nuovo panny non si sente, anche io l'ho installato sopra alla testa ed e' davvero silenziosissimo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Scusa Marlenio, ma tu che versione usi di Powerstrip?
L'ultima, la 3.70. Ma devo ancora approfondire. Tanto mi sono fatto i ghost dell'installazione perfettamente funzionante... :D
-
Mi hanno appena telefonato da casa, il VPR e' arrivato stamattina, stasera me lo coccolo un po' e inizio a giocarci :)
Ciao,
Pierangelo
-
Inizio a sentirmi un poco depresso... ;) ma nessuno di quelli che ha in arrivo (o ha già ricevuto) il PT-AX100 lo collegherà ad un HTPC?
Mica per altro... a parte i risultati straordinari che si ottengono, mi piacerebbe scambiare qualche impressione sui setup e mappatura 1:1. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Inizio a sentirmi un poco depresso... ;) ma nessuno di quelli che ha in arrivo (o ha già ricevuto) il PT-AX100 lo collegherà ad un HTPC?
Mica per altro... a parte i risultati straordinari che si ottengono, mi piacerebbe scambiare qualche impressione sui setup e mappatura 1:1. :)
Mario se quaqlcuno volesse il mio 900 sarei prontissimo a fare l'upgrade al 100 e poi ti direi come và visto che l'htpc praticamente me l'hai configurato tu............:D
Ciao Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Mario se quaqlcuno volesse il mio 900 sarei prontissimo a fare l'upgrade al 100 e poi ti direi come và visto che l'htpc praticamente me l'hai configurato tu............:D
Ciao Ale
Beh, fai sempre in tempo a rivenderlo... ;)
-
Arrivato, spettacolo assoluto :D
Nel mio caso i lumen nel giudizio contano tantissimo perchè ho 3 metri di base (lo so che è tanto ma son gusti...)
In aggiunta ai commenti degli altri forumer (che quoto) vi segnalo che dopo alcune comparazioni ho cambiato sky hd da "720P" fisso in "originale", a occhio mi sembra che questo nuovo panny faccia un lavoro decisamente migliore a livello deinterlace e scaling rispetto al predecessore (e, nel mio caso, anche preferibile a quello del decoder).
Saluti,
Z.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Inizio a sentirmi un poco depresso... ;) ma nessuno di quelli che ha in arrivo (o ha già ricevuto) il PT-AX100 lo collegherà ad un HTPC?
Mica per altro... a parte i risultati straordinari che si ottengono, mi piacerebbe scambiare qualche impressione sui setup e mappatura 1:1. :)
A me dovrebbe arrivare mar o mer, ma la prima prova che farò sarà quella in component interlacciato al mio Pioneer 606...
Poi proverò l'HTPC, ma con la VGA on board (una Geforce 6100), dato che la X1600XT non mi è ancora arrivata:mad:
Intanto sto provando l'HTPC sul display e qualche problemino lo sto avendo...: intanto mi tuffo a risolvere questi:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
A me dovrebbe arrivare mar o mer, ma la prima prova che farò sarà quella in component interlacciato al mio Pioneer 606...
Poi proverò l'HTPC, ma con la VGA on board (una Geforce 6100), dato che la X1600XT non mi è ancora arrivata:mad:
Intanto sto provando l'HTPC sul display e qualche problemino lo sto avendo...: intanto mi tuffo a risolvere questi:(
Allora attendo fiducioso... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanarduz
Arrivato, spettacolo assoluto :D
Nel mio caso i lumen nel giudizio contano tantissimo perchè ho 3 metri di base (lo so che è tanto ma son gusti...)
In aggiunta ai commenti degli altri forumer (che quoto) vi segnalo che dopo alcune comparazioni ho cambiato sky hd da "720P" fisso in "originale", a occhio mi sembra che questo nuovo panny faccia un lavoro decisamente migliore a livello deinterlace e scaling rispetto al predecessore (e, nel mio caso, anche preferibile a quello del decoder).
Saluti,
Z.
Ammazza:eek:
3 metri di base....Hai veramente il cinema in casa.....
E così per curiosità da quanti metri lo guardi lo "schermino"???????????
Sai com'è, l'invidia............:D
Ciao SGNAO