Visualizzazione Stampabile
-
ps: mi rivedete nel forum dopo così tanto tempo dal mio acquisto, da cui sono stato assente per svariati motivi:
1. non mi arrivano le notifiche di risposta al thread ma solo ai PM, quindi non so mai quando qualcuno risponde a questo thread;
2. ho trovato da dire con i MOD da cui sono stato sospeso per motivi, secondo me insensati, e quindi un pò me la sono presa;
3. dopo aver preso la tv non volevo tornare qui a distanza di tempo e mangiarmi le mani vedendo quello che puoi comprare adesso con gli stessi soldi :D
cmq sono tornato giusto perchè svegliato da qualche PM mandatomi in questi giorni, cercherò di fornire il mio contributo per quanto possibile...ciaoz
-
Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
Interessante la segnalazione di carma su come cambiare il colore delle bande laterali da grigie in nere ma per entrare nel menù di servizio chiede password (ho provato 0000 ma non è valida) chi sa che password ci vuole, grazie in anticipo.
una volta che ti appare il menu, rilascia i 2 tasti, devi farlo istantaneamente appena ti appare il menu, così non ti chiede la password...potresti dover provare 3-4 volte prima di riuscirci ma funziona..ciaoz
-
Citazione:
Originariamente scritto da Carma
Vorrei appendere alla parte il mio 37lb1R, ho già montato le staffe ma ...
Non riesco a rimuovere il piedistallo !
Ho tolto le viti sotto la base, (sono riuscito a rimuovere la base "rotante" ), ho rimosso le due viti sul retro del tv ma non riesco a "sfilare" (immagino che si debba sfilare, sul manuale non è riportato nulla in merito) il blocco metallico agganciato (incastrato ?) nel TV.
Non riesco a capire come questo blocco si incastri nel TV, quindi non so bene in quale direzione dovrei tirare per sfilarlo, temo di danneggiare il TV.
Qualcuno ha già fatto questa manovra (o quella inversa: montare il piedistallo) e può darmi una "dritta" ?
io l'ho tolta la base per appenderlo...sinceramente non mi ricordo il max, ma forse fai confusione e stai togliendo qualcosa che non deve essere tolto :)
occhio, vedrò di farti una foto (magari col cell, scusa la qualità ma non ho pa**e di tirare fuori la digitale) per farti vedere com'è ;)
-
Ciao a tutti
Ho aquistato un lg 37lc2r per uso pc e xbox360,ma non capisco perche sia sul pc con cavo hdmi/dvi o con cavo vga o su xbox360 con cavo vga la risoluzione massima è di 1360x768 invece che 1366x768,in questo modo mi rimangono spente 6 righe di pixel 3 da un lato e 3 dall altro.
Eppure sul menu del tv ce l opzione xga mode che fa fino a 1366x768 ma se uso quella non mi riempie piu lo lo schermo sembra un 4/3 e si vede male.
Comunque sia sul pc che su xbox360 non ce l opzione 1366 ma solo 1360.
é normale tutto questo o è il mio tv ad avere problemi?Se è giusto così a cosa serve il settaggio 1366x768 sul tv?
Grazie rispondete numerosi ci conto
-
Off-topic
Citazione:
Originariamente scritto da faestrike
Ho aquistato un lg 37lc2r
Certo che non hai iniziato con un primo post particolarmente ben augurante...
Qui non ti deve e non ti rispondera' nessuno, questa discussione e' su un altro modello di TV, quindi la tua domanda e' off topic qui...:(
Adesso, dopo aver letto bene il regolamento, per esercizio cerci sul forum (con la funzione Cerca nel menu giallo in alto a sinistra) la discussione dove si parla del tuo modello di TV ed eventualmente fai la tua domanda li'...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Certo che non hai iniziato con un primo post particolarmente ben augurante...
Qui non ti deve e non ti rispondera' nessuno, questa discussione e' su un altro modello di TV, quindi la tua domanda e' off topic qui...:(
Adesso, dopo aver letto bene il
regolamento, per esercizio cerci sul forum (con la funzione Cerca nel menu giallo in alto a sinistra) la discussione dove si parla del tuo modello di TV ed eventualmente fai la tua domanda li'...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Scusa se ho sbagliato sezione ma col cerca non ho trovato nulla riguardo al mio tv ,adesso ho chiesto nel thread della mappatura 1a1 spero sia giusto
-
Citazione:
Originariamente scritto da faestrike
ma col cerca non ho trovato nulla riguardo al mio tv
:confused:
E questi allora?
TV LCD - LG 37LC2R
info lcd LG 37LC2R
LG 37LC2R
configurazione LG 37LC2R
Va bene, ho visto il tuo nuovo messaggio.
Comunque fai attenzione anche a come quoti...;)
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
problema 50 hz
Ho un lg32lb1r, ci ho collegato pc tramite dvi/hdmi con risoluzione 1366 x768 ma mi vede solamente i 60hz (ho una scheda video geforce 6800 ultra) il problema sta nel fatto che i dvd pal standard a 60 hz non sono fluidi.
Ho provato 1280 x 720 e mi vede i 50 hz ma l'immagine non sta tutta nello schermo quindi ora se possibile vorrei sapere se qualcuno ha lo stesso problema e come lo ha risolto.
Grazie in anticipo.
-
aiuto
possibile che nessuno ha avuto questo problema le ho provate tutte ma neinte da fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da icest0rm
passibile di sconto del 5% se l'Italia vince con gli USA, forza Azzurri! :cool: :D :D
Che c__o, abbiamo vinto il mondiale, lo avrai avuto in regalo il TV:)
-
Ho scoperto cosa vi era dietro il "mistero" del video "a tratti pixellato nelle scritte"*.
(*a meno che non sia causato dai ben noti artefatti mpeg dovuti al basso bitrate, e a quello nessun display scappa).
In realtà è solamente un tratto distintivo della maggior parte delle TV LCD. Per esempio è ben documentato sulle attuali TV Sony Serie S e Serie V: http://www.avforums.com/forums/showt...=396777&page=7
Questo è causato dal De-Interlacer di tipo Motion Adaptive che, appunto, può a volte avere un limite quando passano contenuti misti, causando qualche attimo di incertezza (e quindi non sembra sia presente su connessioni già progressive).
Diciamo che nel caso di LG si stava forse eccessivamente cercando il pelo dell'uovo (me compreso), trascurando le indiscusse qualità visive determinate comunque dall'avere questa soluzione Faroudja di post-processing di fascia medio-alta, quando invece (come nel caso Sony, che usa il Trident) neppure se ne è accennato (perchè, giustamente, poco visibile).
Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
Ho un lg32lb1r, ci ho collegato pc tramite dvi/hdmi con risoluzione 1366 x768 ma mi vede solamente i 60hz (ho una scheda video geforce 6800 ultra) il problema sta nel fatto che i dvd pal standard a 60 hz non sono fluidi.
Dovrebbe esser tutto nella norma, forse dovrai (temo) imparare a usare il programmino ReClock, fai riferimento alla sezione HTCP e relativo thread su questo forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da annalesa
Che c__o, abbiamo vinto il mondiale, lo avrai avuto in regalo il TV:)
magari, non l'ho preso da MW e mi sono pure perso lo sconto del 5% per l'unica partita che non hanno vinto in tutto il mondiale :mad: :mad: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Questo è causato dal De-Interlacer di tipo Motion Adaptive che, appunto, può a volte avere un limite quando passano contenuti misti, causando qualche attimo di incertezza (e quindi non sembra sia presente su connessioni già progressive).
ti confermo che l'effetto non è presente con sorgenti progressive, quindi si puo imputare al De-Interlacer.
per quanto riguarda l'entità del fenomeno, ripeto che è PESANTISSIMO sugli LG e compreltamente non percepibile su tutti gli altri tv :rolleyes:
-
Ciao a tutti, ho deciso di iscrivermi perche' sono da poco diventato possessore dell'ottimo 37LB1R (ottimo a parte un paio di "contro" che descrivero' in seguito). Premetto che l'ho comprato principalmente per un utilizzo videoludico (PC, e nei prossimi mesi console next gen), e comunque in generale per tutto cio' che gli puo' dare in pasto segnali HD. Non l'ho scelto con in mente l'idea di sostituire un "glorioso" :sofico: Mivar CRT per vederci la TV via antenna o comunque sorgenti SD (per vedere Maria De Filippi o Biscardi mi basta quello :asd: ), e quindi prove con segnali di questo tipo non le ho fatte, e non so se mai le faro'.
Fatta la premessa, per il momento (ce l'ho da un paio di giorni) l'ho testato solamente con il PC, sia tramite VGA che tramite cavo DVI-HDMI, mappando il segnale 1:1 alla res nativa del pannello su entrambi gli ingressi (l'HDMI l'ha accettata subito al volo, sul VGA ho dovuto smanettare nell'opzione XGA sulla TV e cambiarla da 1024x768 a 1360x768, altrimenti la mappatura andava a farsi benedire) e devo dire che come nitidezza dell'immagine, come colori, e come tempo di risposta nei giochi (principalmente sparatutto in prima persona) mi ha lasciato molto soddisfatto. Le uniche cose che mi hanno lasciato perplesso, sono: i neri, che sinceramente mi sembrano un po' troppo "luminosi" e non molto profondi (ma al momento lo tengo nella stessa stanza dove ho il crt, che per quanto sia un economicissimo Mivar, i neri li riproduce perfettamente, e quindi questa sensazione potrebbe essere accentuata dal confronto), e l'angolo di visione delle scene scure, non tanto quello orizontale quanto quello verticale (ovvero, se non sto perfettamente con lo sguardo centrato all'altezza dello schermo, la non uniformita' dell'illuminazione mi sembra molto evidente). Ma comunque e' improbabile che io guardi questa tv da una posizione diversa da quella in cui ci sto seduto davanti pressoche' al centro, quindi e' un problema minore.
Detto cio', avrei un paio di domande. Qualcuno ha provato ad usare sull'ingresso HDMI la 1366x768 (cosa che in teoria dovrebbe essere possibile via connessione digitale, perche' non ha lo stesso limite della VGA, che e' inchiodata ai multipli di 8), riempiendo cosi' anche le 2 colonnine laterali larghe 3 pixel che si hanno quando invece si usa la 1360x768? Io ho una nVidia 7900GT, ma non sono ancora riuscito ad usare questa res.
Altra cosa, ieri mi e' capitato di accendere la TV e di aspettare un po' prima di accendere il pc, e ho notato che dal retro della TV proviene una sorta di "ronzio elettrico" (prima non me ne ero accorto perche' accendevo TV e PC quasi contemporaneamente, e il rumore delle ventole del PC, che e' un PC da gaming, non da home theater, per cui non ho badato piu' di tanto ad azzittire le ventole, lo copriva). Qualcun altro ha notato questa cosa? Sono particolarmente sensibile a questo tipo di suoni, ma soprattutto vorrei capire se e' normale.
Thanks per l'attenzione.
edit. Mi ero dimenticato di chiedere una cosa. Ho provato ad impostare la 1080i via DVI-HDMI, e la risoluzione viene impostata sulla TV (e riconosciuta come 1920x540). Pero' l'immagine e' spostata in alto e non riesco a trovare i comandi per centrarala (in VGA sono disponibili ma via HDMI sono ingrigiti e non modificabili). Esiste una soluzione?
-
per il ronzio è normale, dura qualche secondo poi svanisce.
hai gia provato a guardare un film con la stanza in penombra?
magari un film con scene notturne....
se non trovi irritante il nero grigio blu... allora hai fatto un gran bell'affare con questo TV...