Originariamente scritto da GIANGI67
Allora...il mio nuovo KDL 46X2000 e' arrivato ed e' stato installato venerdi' scorso.Dal momento che vi avevo promesso un parere tecnico eccomi qui,anche se e' piu' facile parlare a voce che con la tastiera! Premesso che il display che ho usato negli ultimi 2 anni e' stato un ottimo plasma Pioneer PDP 434 HDE (1024x768) accoppiato all'eccellente DVD player DV-868-AVI,direi innanzitutto che,a livello estetico,il nuovo Full di casa Sony fa davvero una gran figura,e,a mio parere,le cornici esterne trasparenti lo rendono,oltremodo,un gran pezzo d'arredamento...:cool: Passando a considerazioni tecniche,sembrera' strano ma cio' che inizialmente mi ha colpito di piu' e' l'ottima resa in analogico e in DTT:temevo infatti che il fatto di dover scalare un'immagine TV a 1080 potesse essere letale per un display come questo!Passando al segnale HD di Sky devo dire che la differenza col Pioneer si vede eccome...indubbiamente il numero,quadruplo,di pixel,rispetto a prima fa si' che il segnale HD venga riprodotto integralmente dal display mettendo in evidenza dettagli che prima scorgevo a malapena,e poi le interviste in studio mettono veramente paura...si riesce a notare ogni ruga sul volto dei giornalisti,ogni goccia di sudore,il quadro acquista una tale tridimensionalita' che sembra i personaggi possano saltar fuori all'improvviso...l'unica cosa che,almeno all'inizio,mi ha un po' deluso e' stata la visione dei DVD "standard" con collegamento HDMI al lettore Pioneer impostando l'uscita a 1080i:rispetto al mio vecchio plasma il quadro perde un po' in definizione,e un certo effetto compressione fa capolino di quando in quando...probabilmente e' il prezzo da pagare a tutti questi pixel,un segnale SD,per quanto upscalato,mostra tutti i suoi limiti in un display come questo...:( anche se smanettando parecchio con i vari controlli di contrasto e temperatura dei singoli colori qualcosa di meglio si riesce indubbiamente ad ottenere!Per quanto mi riguarda,la vera prova del fuoco sara' con gli HD-DVD e i BLU-RAY (gli ingressi HDMI sono abilitati a 1080p). In definitiva un ottimo apparecchio,il cui unico difetto e' forse quello di essere un po' troppo "avanti" rispetto ai suoi tempi,rendendo cosi' quasi impossibile,a tutt'oggi,scoprirne i suoi veri limiti!:D