Visualizzazione Stampabile
-
non vorrei dire fesserie, ma mi pare che eu...cs venda la GS500 a 1.079 (mi pare eh!). Sempre in quella catena di negozi ho comprato per la mia GS280 una borsa semirigida Panasonic originale, 38 eurini, incluso nel prezzo cavalletto panasonic (anche se non mi sembra very professional :D )
-
ultimamente ho trascurato la Vcr Panasonic GS280, ancora non ho imparato il manuale a memoria :D però mi sorge un dubbio atroce: il "flash" incorporato funziona solo per le foto? Perchè durante le prove dei filmati che ho fatto NON si è mai acceso, a prescindere da tutte le "impostazioni flash" che ho messo...
-
Ciao ragazzi, sono tornato (dura trasferta ad Oslo e Montepulciano).
Cercherò di rispondere a tutti.
Citazione:
Originariamente scritto da micnat
...filmare i miei 2 bambini e riversare il girato su dvd, senza particolare postproduzione ... esigenze ...manegevolezza ... leggerezza ... dimensioni ... le Pana, per dimensioni, non facciano al caso di un papa' alle prese con bimbi spericolati...
Diciamo che le Panasonic non sono propriamente tascabili (anche se, come ti scrive ontheair, sono molto maneggevoli).
Posso proporti la JVC GR-D650EX, sicuramente più piccola e con buone caratteristiche (tra queste un ottimo grandangolo e l'economicità).
Lasceri perdere le D-Snap (per il solito problema della registrazione in Mpeg2). Ragazzi, un minimo bisogna lavorare per ottenere buoni risultati :D
Citazione:
Originariamente scritto da mastrotitta
come si fa il bilanciamento manuale del bianco?
Per fare il bilanciamento manuale del bianco (fondamentale quando vedete che nel display l'immagine è troppo calda o fredda), bisogna impostare la Vcr su Manual, entrare nella funzione WB (white Balance) premendo il pulsante WB fino a raggiungere la funzione MNL (appare un simbolo lampeggiante).
A questo punto inquadrare un muro bianco (o un elemento bianco/grigio chiaro), mantenere premuto il tasto WB fino a quando il simbolo non smette di lampeggiare.
Et voilà, il gioco è fatto (credo che il WB impostato rimanga in memoria. Per cambiare il WB manuale basta rifare la procedura).
Comunque sul manuale c'è scritto tutto.
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
PS. Corobi perchè sconsigli la Sony HDC1 ( è l'altra videocamera che stò valutando)
La famosa HDC1 della Sony è sicuramente un'ottima Vcr. Il problema non è tanto nella Sony, ma nel formato HDV.
Come ho scritto precedentemente, lo standard HDV non convince nessuno nel ns. settore.
La modalità di registrazione in HDV utilizza il formato Mpeg2 a 25Mbps (un data rate identico al MiniDv) però compresso.
In fase di editing, l'Mpeg si comporta male (a causa dei fotogrammi non presenti, i GOP).
La verità è che questa tecnologia non era stata pensata per l’editing video bensì per la diffusione tramite le TV satellite, TV digitale, TV via cavo etc.
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
io SONO pigro :D
Ma volenteroso.
Quando prenderai un po' di dimestichezza, vedrai che usare la Vcr in modalità manuale ti darà altri risultati.
Spero di aver risposto a tutti.
Ciao
Roberto ;)
Ahhhhh, dimenticavo:
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
il "flash" incorporato funziona solo per le foto?
Si, funziona solo con le foto.
Per illuminare durante le riprese ci vorrebbe un piccolo faretto supplementare tipo questo.
-
:ave: :ave: :ave: non aggiungo altro :ave: :ave: :ave:
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
La famosa HDC1 della Sony è sicuramente un'ottima Vcr. Il problema non è tanto nella Sony, ma nel formato HDV.
Come ho scritto precedentemente, lo standard HDV non convince nessuno nel ns. settore.............
Ok grazie per le info.
Pensare che sabato scorso ero a Livigno, ho trovato la Pana 500 a 850 Euro e la 280 a 550 Euro.:eek: Credendo di avere dei problemi poi con la dogana ho desistito dal fare acquisti.
un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
ho trovato la Pana 500 a 850 Euro e la 280 a 550 Euro.:
io la GS280 l'ho pagata 750 eurini...!!! e la GS500 me la vendevano a circa 1.100... argh
-
io l'ho trovata (e comprata -spero anche che arrivi-) a 1075 (la 500)...
scusate l'ot... ma chi di voi ha mai avuto a che fare con quelli di "informaticaperte.it"?
il 24 maggio ho comprato l'agognata videocamera in questione e ad oggi non me l'hanno ancora data (anche se non gliel'ho pagata, in quanto gli accordi sono che la pagherò alla consegna) .
Il problema è che mi hanno detto che è arrivata e stanno aspettando a farmi la consegna in quanto deve arrivare un teleobiettivo (così mi danno tutto insieme) gli sto mandano delle mail da più di 3 giorni e non mi danno risposta, non hanno un numero di telefono e l'indirizzo di Ariccia è sconosciuto, però hanno migliaia di feed back positivi su e bay e la gente è tutta soddisfatta (è x questo motivo che mi sono deciso a prenderla da loro)
Qualcuno ha già comprato da loro e sa darmi l'indirizzo o un recapito con cui mettermi in contatto? Sabato si sposa mio fratello e devo fargli il filmino..... se no li rintraccio sono finito....:cry:
Grazie e scusate ancora l'ot.
Guido
-
mai sentiti, non compro online... scusa se sei di Roma un salto ad Ariccia lo puoi sempre fare, così ci scappa pure la cena alle fraschette.
ma che ce fregaaa ma che ce 'mportaaa (e ora mi sospendono dal forum :D )
-
:cool: allora sono stato ad Ariccia, e ho risolto tutto, la cosa che mi ha tranquillizzato di più è che "dietro" c'è un organizzazione e un posto dove andare in caso di problemi.... e che le loro mancate risposte alle mie mail erano date dal fatto che hanno veramente un super lavoro d richieste da evadere...credo che comprerò ancora da loro...
Quindi detto questo passo a parlare della Videocamera... nv-gs500.
Premetto che ho il manuale in italiano quindi se qualcuno ne dovesse aver bisogno mi faccia sapere....
Le prime impressioni sono strapositive, le varie funzioni si richiamano oltre che dal tasto menu anche da un joystic che ti consente di agire sull'apertura dell'otturatore, sul bilanciamento del bianco, sul controluce e chi più ne ha più ne metta.... anche la messa a fuoco (sul manuale) risulta essere semplice e veloce.
ll display lcd è sufficientemente grande e visibile, e poi c'è la funzione (per me che ho la testa fra le nuvole) che nel momento in cui chiudi lo sportello del monitor o il mirino automaticamente si spegne (funz.quick start) senza dover per forza mettere su "off".
Ho fatto delle riprese in chiesa al matrimonio di mio fratello, in presenza di luce l'immaggine è risultata essere di una nitidezza quasi impressionante (parlo così perchè prima di questa avevo una vidocamera ultra amatoriale e la differenza è abissale), in assenza di poca luce la ripresa è risultata essere meno scura di quello che mi immagginassi ma sono certo che regolando bene tutte le impostazioni (ieri non avevo ancora letto il manuale :D ) per la visione con poca luce son certo che la cosa migliorerà notevolmente.
Un discorso a parte va fatto quando ho messo la funzione "night" (quella che se hai questa funzione e muovi la vidoecamera fai l'effetto "lucignolo" per intenderci) in quel caso la chiesa -che era notevolmente al buoi prima della funzione è stata ripresa coem se ci fosse una fonte luminosa , anche dei quadri che erano in ombra sono poi risultati "illuminati".
Sarò cmq. più preciso nei prox giorni quando avrò avuto modo di studiarla per bene.....
Ora un piccolo "giallo", che giro a coloro i quali hanno già questa videocamera o la conoscono:
nel manuale c'è scritto che il coprisole (si chiama così?) che è applicato davanti all'obiettivo è removibile e basta svitarlo in senso antiorario.... (serve per poter applicare il grandangolo) io ho provato a svitarlo ma nulla non si è mosso di un millimetro...sono andato da mediaworld per prendere una batteria di ricambio e ho chiesto loro se questa cosa si smontava o meno...loro mi hanno detto di no che non si smonta e che filtri e grandangoli si applicano direttamente alla ghiera del corpisole.
ne sapete qualcosa? si smonta o no?
La seconda cosa è che ho l'impressione che la videocamera tenda a riscaldarsi molto più dell'altra e ad una velocità veramente eccessiva... che ne pensate? è normale che una macchina del genere si scaldi (non surriscaldi) in questo modo?
Il fatto che si scaldai non ha creato malfunzionamenti quindi credo che la cosa sia normale, cmq. aspetto un parere da parte vs.
Grazie e a presto
Guido Mastrotitta
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastrotitta
La seconda cosa è che ho l'impressione che la videocamera tenda a riscaldarsi molto più dell'altra e ad una velocità veramente eccessiva...
Anche nel manuale ci dovrebbe essere scritto che queste macchine si scaldano quasi subito... se però non disturba il funzionamento, amen :D
Anche la mia GS280 si scalda abbastanza, ma non è fastidiosa la cosa. Almeno fino ad agosto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastrotitta
... il coprisole (si chiama così?) che è applicato davanti all'obiettivo è removibile e ...
Innanzitutto complimenti per l'acquisto. Vedrai che soddisfazioni.
Per quanto riguarda il "giallo" del "paraluce" (meglio chiamarlo così), dalla foto suo sito Panasonic si evince che la Vcr nasce senza il suddetto:
http://img233.imageshack.us/img233/5977/nvgs500g7ts.jpg
Quindi è plausibile poterlo svitare (nella foto ad alta risoluzione si vede chiaramente la filettatura per avvitare accessori).
In secondo luogo (a differenza di ciò che ti è stato detto dai "maghi" di Mediaworld), non si monta MAI un aggiuntivo sul paraluce (che è di plastica, mentre la filettatura è di metallo).
La cosa strana è che tu abbia trovato il paraluce già avvitato.
Comunque, il paraluce deve potersi svitare.
Anch'io, quando lo avvito troppo forte sulla Sony, faccio fatica a svitarlo.
Ciao
Roberto ;)
-
rilancio la proposta fatta tempo fa:
qualcuno è in grado di stilare una sorta di test / prove da fare con le Vcr? Così poi ognuno di noi posta le proprie impressioni su prove "uguali"
-
Grazie corobi... se l'ho presa è anche merito tuo e degli altri ragazzi di questo sito che mi hanno convinto....:D
Ora ho un problemino.... se vai nella home page della sezione editing ti/vi leggi/ete tutta la storia evito di postarla qui per paura di andare troppo fuori tema.....
.....Se poteste aiutarmi ve ne sarei grato....;)
A presto.
Guido
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Scusa ma la foto che hai postato è esattamente come la mia macchina.... non vorrei aver fatto confusione.....:eek: ma il paraluce non è "quella cosa di plastica nera" (lo so che usando questo termine ti faccio rizzare i capelli in testa:D ) che si trova davanti l'obiettivo -che si vede in fotografia con due fasce di plastica rigida orizzontali proprio attaccato subito prima della ghiera di messa a fuoco?
No perchè se non è quello allora vuol dire che sono io che dal disegno sul manuale devo aver frainteso la cosa....e allora è normale che non si smonti....
Grazie
-
Stavi cercando di fracassare la tua nuovissima telecamera? :D ;)