Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente inviato da Nautilu$
grazie per le foto... ma sono perplesso...
i colori che delimitano i pixel sono molto impastati, perchè non riesco a vedere bene i "quadratoni" che compongono l'immagine...
Forse può dipendere dall'ingresso utilizzato (analogico?), oppure dalla non corretta messa a fuoco della foto!
Se è così è per questo che la griglia non si nota molto... però è tutto sfocato.
Posso?
IMO richiesta lecita ma supposizione errata.
Ci sono almeno 10 persone che hanno visto il pt-ae300 dentro questo forum e tutte hanno candidamente asserito che la griglia non esiste neanche a 10cm di distanza.
E allora come si fa ancora a dire che negli screen shot non probabilmente non si vede perche' la foto e' sfocata???
Scusa Nautilu$, non cell'ho assolutamente con te, ma sinceramente non capisco (forse non ho capito veramente il senso della tua frase!)!
Inoltre tu sai meglio di me che negli LCD la griglia non è cosa da poco... se l'immagine non e' sfocata sulle alte luci la distingui anche da molto distante...
Ciao!
Flak
-
Bravo ci hai azzeccato
Citazione:
Originariamente inviato da Nautilu$
grazie per le foto... ma sono perplesso...
i colori che delimitano i pixel sono molto impastati, perchè non riesco a vedere bene i "quadratoni" che compongono l'immagine...
Forse può dipendere dall'ingresso utilizzato (analogico?), oppure dalla non corretta messa a fuoco della foto!
Se è così è per questo che la griglia non si nota molto... però è tutto sfocato.
Questa e' stata la prima cosa che ho notato appena ho visto il 300 all'opera, la prima cosa che ho fatto, sono andato a vedere l'immagine a 50 cm dallo schermo, e sono rimasto di stucco nel costatare che la griglia non c'era' pero' ho notato pure che i contorni a distanza ravvicinata, specialmente in cambi di colore netti, non erano perfetti come ero abituato a vedere con il 100 ma si presentavano impastati e poco definiti.
E una cosa che ho subito detto ma che mi ripromettevo di verificare in seguito, comunque una volta raggiunta la giusta distanza di visione l'effetto sparisce totalmente e l'immagine risulta perfettamente fuocata, contrastata e definita.
In definitiva nessuno guarda lo schermo a 50 cm di distanza :D
Bravo Nautilus.... allora gli SS a qualcosa servono !!! :D :D
Saluti
-
;) ah! allora ci avevo visto bene!
Flak! non so se hai aperto le mie 2 immagini delle quali ho postato i links...
Su quelle potrai notare che i singoli pixel sono ben squadrati, anche se la differenza di luminosità uno vicino all'altro è minima!
Sulle macro del 300, invece, è tutto "impastato".
Sono sicuro che da 1 o 2 metri la situazione migliorerà, ma da vicino perde di nitidezza!
In ogni caso sarei curioso di vederlo dal vivo e fare dei confronti con il mio dlp...
-
Screenshot a confronto
-
e il mio Piano, non lo confronti?
-
Cazzarola...
...come "mbutto"!!!!!!
Non ho A Bug's Life, lo sto cercando e non lo trovo....:mad: :mad:
Bravi a Peppemar e Nautilu$... godibilissimi i vostri ss!!!!!
Enzo.
-
Nemmeno io ce l'ho! Che ne pensate di passare a Monster? ;) Sarebbe interessante anche un confronto tra me ed Enrico, per confrontare le relative tarature!
-
Citazione:
Originariamente inviato da Nautilu$
;) ah! allora ci avevo visto bene!
Flak! non so se hai aperto le mie 2 immagini delle quali ho postato i links...
Su quelle potrai notare che i singoli pixel sono ben squadrati, anche se la differenza di luminosità uno vicino all'altro è minima!
Sulle macro del 300, invece, è tutto "impastato".
Sono sicuro che da 1 o 2 metri la situazione migliorerà, ma da vicino perde di nitidezza!
In ogni caso sarei curioso di vederlo dal vivo e fare dei confronti con il mio dlp...
Ciao Nautilu$!! ;)
Probabilmente ci siamo capiti male... quello che dicevo io era che l'assenza della griglia non è da imputare alla sfocatezza della foto (mentre credevo anche io, e peppemar converma, che fosse una conseguenza di un minimo effetto "impastato" di pixel probabilmente sovrapposti almeno in parte).
Il fatto è che la tua frase era equivoca (nessuna critica, sono il primo che per scrivere veloce a volte perde in chiarezza eheheh)!! :)
Sono anche io convinto che a 1-2 metri di distanza la nitidezza sia ottimale. Ad ogni modo nessun problema da una distanza di visione "normale" (per quanto il vpr in questione a Roma ancora non si vede -almeno decentemente- credo di poterlo dire visto che è quanto ho letto e sentito un po' ovunque).
Bello lo screenshot, tra i 3 digitali per molti punti di vista decisamente il migliore! ;)
Moder invece deve ancora migliorare parecchio!!
Vai moder facci vedere quello che in Panny3 è in grado di tirare fuori! ;)
Flak
-
Monster e co.
Sono d'accordo, inizia pure, scegliti un bel fotogramma ottieni il massimo e shotta pure, ti seguiamo subito, io posso farli sia sul 300 che sul mio 100 non c'e' problema, sempre se Krell non mi spara :D :D
Ciao
-
Su ragazzi, applicatevi anche nel regolare la colorimetria di a Bug's life, non vorrete lasciare tutto così , mi sembra che ci sia ancora da lavorare:D
Cmq a parte tutto rimangono incredibili i colori del marquee di Lino:eek:
-
Coloriche'
Citazione:
Originariamente inviato da Nicot
Su ragazzi, applicatevi anche nel regolare la colorimetria si a
Cmq a parte tutto rimangono incredibili i colori del marquee di Lino:eek:
Colorimetria, e che cosa e' ?
Come si regola ?
Con che cosa si regola ?
:D :D :D :D
-
Re: Monster e co.
Citazione:
Originariamente inviato da peppemar
Sono d'accordo, inizia pure, scegliti un bel fotogramma ottieni il massimo e shotta pure, ti seguiamo subito, io posso farli sia sul 300 che sul mio 100 non c'e' problema, sempre se Krell non mi spara :D :D
Ciao
Con piacere Peppuzzo, tra stasera e domani comincio a scattare. Ma poi devo sviluppare e acquisire, un gran rottura di Marroni, ma lo farò ugualmente.
-
Re: Re: Monster e co.
Citazione:
Originariamente inviato da VINICIUS
Con piacere Peppuzzo, tra stasera e domani comincio a scattare. Ma poi devo sviluppare e acquisire, un gran rottura di Marroni, ma lo farò ugualmente.
Comunicaci il tempo esatto del DVD così scattiamo lo stesso. Io se ho tempo provo domenica con lo Z1
-
Lore io pensavo la prima scena in assoluto, quella dei giocattoli inquadrati prima che si spenga la luce...
E poi, pensavo di fotografare la classica scena della sveglia in cui si vedono tutti i peli rizzati del braccio. Ci proviamo? Sono l'unico a provarci con una macchina analogica?
Per i grandi screenshottisti ormai consolidati... Che focale usate e a che distanza fotografate? Riempite tutto il fotogramma o solo parte del fotogramma per poi tagliare il superfluo?
VIN
-
Monsters e co
Citazione:
Originariamente inviato da VINICIUS
Lore io pensavo la prima scena in assoluto, quella dei giocattoli inquadrati prima che si spenga la luce...
E poi, pensavo di fotografare la classica scena della sveglia in cui si vedono tutti i peli rizzati del braccio. Ci proviamo? Sono l'unico a provarci con una macchina analogica?
Per i grandi screenshottisti ormai consolidati... Che focale usate e a che distanza fotografate? Riempite tutto il fotogramma o solo parte del fotogramma per poi tagliare il superfluo?
VIN
Ok vada per la scena della sveglia con i peli blu del braccio.
Io uso la mia canon s30 programma p senza flash l'apertura e' 0,3 secondi
Ciao