Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Strano, il piedistallo era gia' montato all'origine ... uscito dal pacco era gia' in grado di cammnare da solo ... il tuo era smontato?
Hai ragione, quando ho scritto in realtà pensavo ad un monitor che avevo montato da poco in studio. Anche il mio ..camminava da solo:D .
Comunque è strana questa differenza che hai riscontrato. Forse volevi dire 5 mm. Cinque cm mi sembrano una enormità:eek:
Lucio
-
-
sono 5mm, avevo messo un puntino piccolo piccolo davanti al cinque, senza lo zero. Visto che excel (e tutti gli strumenti analoghi) non necessitano lo zero a sinistra della virgola, non lo uso piu'. Chiedo venia ma mi si excellizzato il cervello.
Con 5cm sarebbe stato la copia della torre di Pisa, avrei fatto pagare il biglietto per vederlo stare in piedi! :D
-
ragazzi secondo me si fa fatica a tenere vivo questo 3d perchè questo televisore ha davvero pochissimi difetti, a mio parere anche trascurabili, a differenza di quello che leggo in giro per altri prodotti. un plauso a toshiba da parte mia, e penso anche vostra, per questo ottimo prodotto.
giusto per curiosità, ho fatto caso che impostando lo zoom su superlive nella visione tramite decoder sat collegato sulla scart 1, l'immagine non rientra totalmente nello schermo, è leggermente spostata in alto (ho risolto tramite la funzione posizione immagine) cosa che non succede con la visione da antenna analogica (in questo caso l'immagine rientra totalmente nello schermo). succede anche a voi? dipende dal decoder?
-
mmmm...adesso provo anche questa ma io ho un decoder digitale terrestre....sul quale oltre all'uscita cvbs o rgb posso settare anche il formato di uscita ossia 16:9 o 4:3...cmq stasera provo e ti faccio sapere!
Citazione:
ragazzi secondo me si fa fatica a tenere vivo questo 3d perchè questo televisore ha davvero pochissimi difetti, a mio parere anche trascurabili, a differenza di quello che leggo in giro per altri prodotti. un plauso a toshiba da parte mia, e penso anche vostra, per questo ottimo prodotto.
concordo in pieno !
-
Funzione PIP assente?
Visto che siamo a caccia di difetti per tenere viva la discussione:
non la trovo io o non c'è proprio la funzione PictureInPicture? Non che sia una mancanza grave ma se c'era magari ogni tanto tenevo d'occhio la schedina senza fermare il dvd o il sat... :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da pdf1971
Visto che siamo a caccia di difetti per tenere viva la discussione:
Il difetto principale mi sembra sia che sono usciti già i nuovi modelli (serie 66). Qualcuno conosce le differenze?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Effetredici
Il difetto principale mi sembra sia che sono usciti già i nuovi modelli (serie 66). Qualcuno conosce le differenze?
se questo é un difetto allora nn dovremmo comprare piu niente nella vita: tv, computer, cellulari, macchine etc......
pdf1971 scusa l'ingnoranza ma che é sto PIP ? che dovrebbe fare ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
se questo é un difetto allora nn dovremmo comprare piu niente nella vita: tv, computer, cellulari, macchine etc......
pdf1971 scusa l'ingnoranza ma che é sto PIP ? che dovrebbe fare ?
Ragazzi è chiaro che la mia era una provocazione ironica :p
Sono molto soddisfatto della TV. Di certo non l'ho scelta in base alle funzioni "accessorie" e quasi "inutili" eventualmente presenti!
Mettiamola così: ho notato che praticamente quasi tutti i TV ormai hanno la funzione PiP=Picture In Picture (immagine nell'immagine) che permette di vedere su di un riquadro in sovraimpressione il segnale di un altro ingresso (p.e. se sto guardando un dvd posso guardare un canale tv dentro questa "finestrella"). Non che sia una funzione vitale, credevo semplicemente fosse presente anche sul nostro, tutto qui :)
-
allora mi sa che il PIP nn é presente ;-)
ma mi tengo stretti i piccolissimi problemi di bassa frequenza e di ronzio impercettibile della lampada sotto i 100 ampiamente compensanti da un parco connessioni piu che completo ed un sistema di visione immaggi ottimo e senza effetti scia
-
confermo! il manuale non parla assolutamente di PIP. Comunque per quanto mi riguarda sono iper soddisfatto del televisore, preferisco meno funzioni ma fatte bene e non tante funzioni che spesso funzionano male (vedi discussioni altri prodotti)!
-
-
ragazzi in un periodo in cui stanno spuntando dei piccolissimi problemini con la tv aggiungo io una buona notizia che mi rende sempre piu soddisfatto.... ieri sera mi sono gustato Blade II su italia 1 sul mio digitale terrestre (sempre settato a uscita CVBS e non a RGB e collegato con SCART) .... altro che component , HDMI, 720p e 1080i !..... mi sembrava di stare al cinema e la visione in casa (in assetto notturno) era da sballo.... (immagine predefinita 3 con contrasto 35 e Sfondo accesso) ..... x nn parlare del fatto che mi sono visto su rai 2 un pezzo di partita dopo che ero passato da trony ed avevo vista una miriade di lcd/plasma che mandavano calcio e che mi facevano vomitare (a parte il philips cineos e un altro che nn ricordo....avevvano addirittura un vecchio modello toshiba serie 36p che in mezzo a tutti quei tv reggeva il confronto alla grande !)
-
scusate ragazzi ho provato a leggere nel thread ma nn ho trovato niente. in breve quali sono le diffrenze fra il wl58p e il wl56p ? ho visto il 58 ha maggiore contrasto..poi?
grazie
-
le cose che il 58p ha in piu rispetto al 56p (spero di nn dimenticarne alcuna)
1- vari setting sulle immagini e cose varie
2- contrasto
3- ampia gamma di connessioni (3 scart , 2 hdmi, component etc...)
4- design
5- audio (Speaker System ONKYO)
...insomma il 58p é meglio.....
il 56p inoltre nn ha un ingresso component ma puo essere veicolato dalla presa vga
n.b: cmq il 56p é gia un buon prodotto....ma se devi prendere prendi il 58p ... il 56p da eldo adesso costa 1299....il 58p un 200/250euro in piu !