Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da napy
Non coprate plasma, questo è quello che mi sento di consigliare a chi fortunatamente ancora non possiede schermi piatti.
Però, e scusami se te lo dico, non bisogna esagerare con affermazioni del genere: si rischia di influenzare un possibile acquirente, negandogli implicitamente la "gioia" di avere un plasma o un ldc. Dai napy, ci sono centinaia di possessori felici di plasma senza alcun problema di stampaggio o ritenzione (anch'io ho guardato i mondiali, ma non vedo nessun logo). Se tu hai avuto una esperienza negativa, e comunque sei dalla parte dei tv tradizionali, sono dispiaciuto per te...ma sconsogliare un acquisto così duramente mi sembra un poco superficiale.
-
Sistema anti burn-in
Verificando quindi che alcuni pannelli dispongono di sistemi anti burn-in (efficaci come nel caso dei NEC) la mia domanda è semplice: perchè tutte le case produttrici di TV al plasma non dotano i loro televisori di tale dispositivo? E' così difficile metterne a punto uno?:mad: Possibile che solo la NEC possa fregiarsi di dispositivi di tal fatta?:confused:
-
ribadisco, col mio plasma philips 42pf9631 preso da maggio e sfruttato molto, non ho il minimo accenno di burn-in, zero assoluto.
-
Il tv definitivo non è mai esistito e forse mai esisterà. Ogni tecnologia ha i suoi pro e i suoi contro e nel settore dell'hi tech se si aspetta l'ultima novità o rivoluzione non si compra mai niente.
Il difetto del burning è un difetto che accomuna molte tecnologie compresa quella del crt. L'unica differenza del plasma è che ne è più soggetto.
Reputo personalmente tale difetto tollerabile per due motivi
1) E' reversibile nel 88% dei casi
2) E' evitabile conunminimo di cura
-
Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
Possibile che solo la NEC possa fregiarsi di dispositivi di tal fatta?:confused:
Ciao, ti assicuro che il mio PDP, come sistemi anti burn-in (pre e post), non ha nulla da invidiare ai NEC; mi sono visto tutte le partite dei mondiali in HD e di stampaggio neanche l'ombra. :D
Matteo
-
Benegi e Fedetad, perché non mettete i vostri apparecchi nella firma, così possiamo capire quali plasma avete? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
Verificando quindi che alcuni pannelli dispongono di sistemi anti burn-in (efficaci come nel caso dei NEC) la mia domanda è semplice: perchè tutte le case produttrici di TV al plasma non dotano i loro televisori di tale dispositivo? Possibile che solo la NEC possa fregiarsi di dispositivi di tal fatta?:confused:
Anche gli LG hanno 3 sistemi anti burn in, mi ha sempre fatto specie il fatto che panansonic e pioneer non abbiano proprio nessun sistema del genere. Mi sembra una pecca molto grande per quelli che sono unanimemente riconosciuti come i migliori pannelli sul mercato.
Forse lo ritengono inutile visto che volendo si può sopperire al problema lasciando per un po di tempo il famoso effetto neve sullo schermo......
@Singultus non sapremo mai che pannello ha Benegi......;)
-
La mia idea è che sicuramente le case produttrici dovrebbero installare e poi pubblicizzare l'utilizzo di sistemi anti burn-in soprattutto per eliminare dall'immaginario collettivo il difetto più "spauracchio" e che convoglia una certa parte di acquirenti vs gli Lcd. Lo dico nel LORO interesse, perchè far percepire al grande pubblico che gli stampaggi sono definitivamente risolti potrebbe avere un certo impatto commerciale...
Secondo me i produttori sono troppo sicuri nel credere che i propri clienti, quando acquistano un loro plasma, osservino tutte le cautele prescritte (break-in period, settaggi soft, schermo pieno etc etc). C'è sempre qualcuno che non ha pazienza o non legge il libretto delle istruzioni nè si informa abbastanza.
Dovrebbero creare un sistema "a prova di stupido" (non sto dando dello stupido a chi ha loghi stampati, ben lungi), così da evitare quei reali casi di stampaggio che poi fanno tanto baccano e creano un forte ritorno negativo d'immagine.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Allora ho capito che si trattava di semplice ritenzione e che, credo, sia una caratteristica dei pannelli al plasma.
Comunque si notava a 50 cm dallo schermo, allontanandomi già a 1 mt non si vedeva più.
Un'altra cosa "strana" è stata che la sera avevo visto il tg2 con quel cubo rosso in basso a dx, dopo due ore l'ho riacceso e sul grigio ho notato qualcosa che ricordava per forma e posizione quel cubo.......ma è sparito subito: è normale?.
Tutto assolutamente normalissimo. Ed è proprio vero che nelle prime decine di ore di utilizzo lo schermo è più sensibile alla ritenzione. Non preoccuparti! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robypeach
Secondo me i produttori sono troppo sicuri nel credere che i propri clienti, quando acquistano un loro plasma, osservino tutte le cautele prescritte (break-in period, settaggi soft, schermo pieno etc etc). C'è sempre qualcuno che non ha pazienza o non legge il libretto delle istruzioni nè si informa abbastanza.
Di conseguenza secondo te quali dovrebbero essere oggettivamente (e non da produttore a produttore) gli step da seguire necessariamente nell'utilizzo di un tv al plasma al fine di ridurre al minimo i rischi di burn-in?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robypeach
perchè far percepire al grande pubblico che gli stampaggi sono definitivamente risolti ....
Più che d'accordo su quello che dici ma per quanto riguarda il grande pubblico sono convinto che l'80% di chi acquista un plasma non sappia minimamente cosa sia il Burn-in o ritenzione o stampaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
@Singultus non sapremo mai che pannello ha Benegi......;)
Se non sapete leggere .................. rimarrete sicuramente a bocca asciutta .......:D :eek:
Come minimo qui in questo forum lo avrò scritto una 30a di volte ........... e se proprio lo volete sapere ....................... chiedetelo, con una goccia di miele si prendono più mosche che con un kilo di fiele !!!! :p
ciao ..:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Se non sapete leggere .................. rimarrete sicuramente a bocca asciutta .......:D :eek:
Come minimo qui in questo forum lo avrò scritto una 30a di volte ........... e se proprio lo volete sapere ....................... chiedetelo, con una goccia di miele si prendono più mosche che con un kilo di fiele !!!! :p
ciao ..:cool:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=13
scusa ma non ho resistito....
Sono proprio un guastafeste, è vero....:D
Comunque ti faccio i complimenti per il tv e per lo spirito da settimana enigmistica....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
Di conseguenza secondo te quali dovrebbero essere oggettivamente (e non da produttore a produttore) gli step da seguire necessariamente nell'utilizzo di un tv al plasma al fine di ridurre al minimo i rischi di burn-in?;)
SECONDO ME:
- appena acceso il tv, eliminare contrasto dinamico o shop mode vari, abbassando a meno della metà luminosità, dettaglio e soprattutto contrasto. L'obiettivo è avere un'immagine soft, a costo che sia leggermente impastata.
- almeno per le prime decine di ore di utilizzo, lasciare sempre lo schermo pieno, meglio se si tagliamo fuori anche i loghi con lo zoom.
- evitare di lasciare erroneamente o volontariamente lo stesso canale per molte ore. Basta qualche min su un'altra emittente per non rischiare nulla.
- per i perfezionisti: nei primi giorni di vita, fare una mezz'oretta di effetto neve prima di andare a letto. Personalmente non l'ho mai fatto.
Dopo circa 150-200 ore, cominciare a settare i parametri in base ai ns gusti personali. Se non è successo nulla nelle prime centinaia di ore, molto probabilmente non avremo mai problemi di burn-in (a meno che non partiamo per i Caraibi lasciando il tv acceso su Sky HD...).
Poi è chiaro che ogni schermo e ogni marca ha le sue caratteristiche.
Quello che è certo è che bisogna fare delle rinuncie e soffrire un pò nei primi mesi, ma poi ce lo possiamo godere appieno senza tante s...e mentali!!!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da lance74
Più che d'accordo su quello che dici ma per quanto riguarda il grande pubblico sono convinto che l'80% di chi acquista un plasma non sappia minimamente cosa sia il Burn-in o ritenzione o stampaggio.
Tantomeno i commessi venditori... in buona o cattiva fede, girando prima dell'acquisto del mio plasma, MAI ho sentito accenno da parte dei commessi a problemi del genere (dovrebbero essere i primi ad avvertirti)